Il presidente del Celta condivide i suoi pensieri sulla controversa partita di Copa contro il Real Madrid

Il presidente del Celta condivide i suoi pensieri sulla controversa partita di Copa contro il Real Madrid
Il presidente del Celta condivide i suoi pensieri sulla controversa partita di Copa contro il Real Madrid
-

Il presidente del Celta de Vigo Marián Mouriño ha condiviso la sua esperienza riguardo alla partita di Copa del Rey contro il Real Madrid durante una recente apparizione allo show “La Revuelta”. Questa partita, che vide l’eliminazione della squadra galiziana agli ottavi, suscitò accese polemiche a causa di un rigore non assegnato, suscitando l’indignazione dei tifosi.

Mouriño ha ricordato il momento chiave in cui un contrasto di Thibaut Courtois su Williot Swedberg avrebbe dovuto portare a un rigore. “Ci sono state decisioni arbitrali controverse”, ha osservato con cautela, mentre il pubblico ha reagito con grida di “furto!” durante la discussione.

Oltre al rigore sbagliato, Mouriño ha sottolineato anche un’altra discutibile decisione di fuorigioco durante un’azione significativa, che ha alimentato lo scetticismo attorno all’arbitraggio. “Anche il Cholo Simeone ha protestato per la nostra partita”, ha aggiunto, riferendosi alle osservazioni dell’allenatore dell’Atlético Madrid sulle incoerenze arbitrali in altre partite.


Per saperne di più:

Un’offerta da 27 milioni di euro potrebbe essere decisiva per il Barcellona mentre Deco considera le opzioni

Il clou dell’aneddoto di Mouriño è arrivato dalla sua esperienza nel palco presidenziale al fianco di Florentino Pérez, presidente del Real Madrid. In un momento di tensione, Pérez l’ha rassicurata con voce calma, dicendo: “Non preoccuparti, non essere nervosa”, suscitando risate e applausi da parte del pubblico. “È davvero stressante nello spogliatoio”, ha concluso Mouriño, sottolineando il carattere scomodo di questa esperienza.

Oltre ad affrontare la controversia arbitrale, Mouriño ha anche rivelato un’entusiasmante collaborazione tra il Celta de Vigo e lo spettacolo. Con un gesto sorprendente, ha regalato al conduttore, David Broncano, una maglia della squadra che riportava il logo dello spettacolo su una manica, annunciando che il programma sarebbe stato lo sponsor ufficiale della loro prossima partita della Liga contro il Betis l’8 febbraio al Balaídos.


Per saperne di più:

Il Villarreal punta in alto in vista della sfida con l’Atlético Madrid

“Ti farò un regalo di sponsorizzazione; hai bisogno di una spinta nel tuo pubblico”, Mouriño ha scherzato sulla rivalità negli ascolti tra ‘La Revuelta’ e un altro programma popolare, ‘El Hormiguero’. Sorpreso, Broncano ha chiesto se si trattasse di un’offerta seria e Mouriño ha assicurato che i giocatori del Celta avrebbero effettivamente indossato il logo dello spettacolo in campo, suscitando un’ondata di applausi e risate da parte del pubblico.

Durante tutta l’intervista, Mouriño ha dimostrato calore e vicinanza, seducendo il pubblico con il suo umorismo e la sua spontaneità. Oltre alle discussioni sul calcio, ha affrontato le classiche domande di Broncano e ha riflettuto su momenti memorabili della storia del club, incluso il successo dell’inno centenario composto da C. Tangana, che ha avuto un ruolo chiave nella loro storia.


Per saperne di più:

Il Real Madrid raggiunge il traguardo del miliardo di euro di ricavi: scopri i club più redditizi al mondo

La trasmissione dell’apparizione di Mouriño a “La Revuelta” ha generato un notevole coinvolgimento sui social media e sulla stampa. La storia dell’incontro con Florentino Pérez e del rigore non assegnato è diventata un argomento caldo di dibattito tra gli appassionati di calcio, mentre la rivelazione della sponsorizzazione del programma ha suscitato curiosità e interesse.

Attraverso la sua partecipazione, Mouriño non solo ha attirato l’attenzione sul Celta de Vigo, ma ha anche rafforzato la sua immagine di leader devota e disponibile. La sua visita a ‘La Revuelta’ non è certo passata inosservata e potrebbe aprire la strada a maggiori collegamenti tra il mondo del calcio e quello della televisione.

-