Cabadzi “Sì” | I nostriIncantatori

Cabadzi “Sì” | I nostriIncantatori
Cabadzi “Sì” | I nostriIncantatori
-


Vedi, quando non siamo incazzati, ci accontentiamo di gioie semplici. Non siamo qui? Eh? Lottiamo, viviamo, facciamo rumore, ringraziamo con gli occhi. Non chiedo molto. Cosa sto chiedendo? Una piccola compagnia. Una piccola compagnia per cosa? Per parlare. Le persone non si parlano più. Non vuoi fare un piccolo sforzo. Mostra un po’ più di entusiasmo. Un minimo di entusiasmo per la manovra. Dai, non camminare così di fretta, nella vita tutto funziona, non c’è motivo di preoccuparsi. E diventeremo duri quando vorremo diventarlo.
Dico sì, totalmente sì, dico bene, sempre meglio.
Ho freddo, ho freddo da settimane. Stanco delle armi, stanco degli incubi. C’è qualcosa di serio, qualcosa di triste. Qualcuno sa cosa sta succedendo?

Chiedi loro

Parole e Olivier Garnier e Victorien Bitaudeau (Cabadzi). Estratto dalla scatola « Cabadzi x Blier »2017

Il regista, sceneggiatore e scrittore Bertrand Blier (14 marzo 1939 – 20 gennaio 2025) ci ha appena lasciato nel suo 86Fare anno. Figlio dell’attore Bernard Blier, si è fatto più di un nome nel cinema, con film insoliti e provocatori la cui tenerezza non manca mai. Del Valzer nel 1974, secondo il suo libro, Convoglio eccezionale nel 2019, attraverso Prepara i fazzoletti (Oscar per il miglior film straniero nel 1979), Buffet freddo (1979), Suocero (1981), Abiti da sera (1986), Troppo bello per te (1989), Il suono dei cubetti di ghiaccio (2010)…ha rivelato Patrick Dewaere, Gérard Depardieu, Miou-Miou…, ha realizzato Jean-Pierre Marielle, Coluche, Michel Blanc, Josiane Balasko, Isabelle Huppert, Thierry Lhermitte…e ha permesso a Carole Bouquet di ottenere il César della migliore attrice per Troppo bello per teforte dei Cinque Cesari.

Il duo Cabadzi ha scoperto Bertrand Blier in tournée guardandolo I valzer. Sedotti dall’audacia del film e dalla qualità dei dialoghi, hanno avuto l’idea di farne uno spettacolo molto evocativo, d’accordo con Bertrand Blier. In ognuno degli undici pezzi si tessono linee che restano nella nostra memoria, attingendo principalmente ad essa I valzer, ma anche Abiti da sera, Prepara i fazzoletti, Buffet freddo, Suocero, Troppo bello per te…alla musica elettronica espressiva. Tutto messo in scena come a Teatro, e ancor meglio, con proiezioni animate, scenografie elaborate e luci bellissime. Ve lo abbiamo presentato durante Off Avignon nel 2017, dove era a La Manufacture. L’album è uscito su CD, vinile e quaderno Calepino illustrato con i disegni delle proiezioni dello spettacolo. Il gioco consisterà nel sostituire le battute dei film originali…

È un uomo, ma anche il simbolo di un’epoca che se ne va con Bertrand Blier…

-