Un aereo della marina francese impegnato nella NATO è stato preso di mira mercoledì dall’esercito russo mentre sorvolava il Mar Baltico, ha detto giovedì una fonte militare francese.
Segui le ultime notizie in diretta qui.
Segui la copertura completa
Ucraina: quasi tre anni di guerra
Minuto per minuto
PARTNERSHIP “STORICO” TRA LONDRA E KIEV
Volodymyr Zelenskyj e Keir Starmer hanno firmato ieri sera un accordo “storico” su una partnership “centenaria” tra Kiev e Londra, poco prima del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. “Prima nel suo genere”, questa “nuova partnership riflette l’enorme affetto tra le nostre due nazioni”, ha dichiarato il primo ministro britannico ai media dopo la firma a Kiev.
Il documento prevede un rafforzamento della cooperazione nel campo della difesa e della sicurezza marittima, ma anche dei “partenariati scientifici e tecnologici” nei settori della sanità, dell’agrotecnologia, dello spazio e dei droni, secondo il testo pubblicato. attraverso Kiev.
“PARTNERSHIP STRATEGICO” TRA IRAN E RUSSIA
Vladimir Putin e il suo omologo iraniano firmeranno oggi un “partnership strategica globale”, presentato come un nuovo passo nella crescente alleanza tra i due paesi. All’inizio di questa settimana, il Cremlino ha confermato che i due paesi avrebbero rafforzato questa unione durante la visita ufficiale di Massoud Pezeshkian in Russia. Secondo la presidenza russa, i due leader parleranno alla stampa dopo la firma.
Soggetti a sanzioni internazionali che limitano il loro commercio, la Russia e l’Iran sono diventati stretti alleati negli ultimi anni mentre il loro confronto con gli Stati Uniti e gli europei si è intensificato.
JOE BIDEN
Anche se tra pochi giorni non sarà più presidente, Joe Biden è intervenuto nel corso di un’intervista televisiva di un’ora, registrata in giornata dal canale progressista MSNBC nello Studio Ovale. Ha affermato in particolare che la Russia aveva perso “670.000” uomini “morti e feriti” dall’invasione del febbraio 2022.
UN DRAMMA DA EVITARE NEL MAR BALTICO
Un aereo della marina francese sotto contratto con la NATO, a bordo del quale c’era un giornalista dell’AFP, è stato preso di mira ieri dall’esercito russo mentre sorvolava il Mar Baltico.
Nato: un aereo francese nel mirino dei russiFonte : Informazioni TF1
BENVENUTI
Buongiorno e benvenuti a questa diretta dedicata al monitoraggio della guerra in Ucraina.
Un aereo della marina francese sotto contratto con la NATO è stato preso di mira mercoledì dall’esercito russo mentre sorvolava il Mar Baltico, abbiamo appreso giovedì da una fonte militare francese. L’aereo, che stava effettuando un volo di sorveglianza nell’ambito di un dispiegamento dell’Alleanza in risposta ai danni ai cavi sottomarini di cui sospetta la Russia, è stato vittima di un “tentato jamming“così come uno”designazione da parte di un radar di controllo del fuoco», secondo una comunicazione dell’esercito francese.
“L’atto di “illuminare” con il radar i nostri aerei che operano in acque internazionali dimostra un atto aggressivo», Ha spiegato all’AFP il colonnello Guillaume Vernet, portavoce dello stato maggiore dell’esercito, chiarendo in linguaggio militare il fatto di prendere di mira un obiettivo tramite radar.
Una tale iniziativanon è eccezionale in questo settore“e”significa che la Russia non rimane passiva“, tradusse. La Russia ha quindi “fa conoscere, in modo contenuto, la sua ostilità“, più”il comportamento professionale dell’equipaggio (francese) ha permesso di evitare qualsiasi escalation» pur continuando la sua missione, dichiarò il colonnello Vernet.
Aereo francese Atlantic 2 decollato dalla Bretagna
Anche l’esercito russo aveva poco interesse a mettere in atto la sua minaccia perché “un attacco contro un aereo della NATO potrebbe causare un’improvvisa e grave escalation con la NATO“, giudicava ancora. Il tipo di incidente subito dall’aereo francese”,abbastanza serio“, Est “abbastanza diffuso“e”va ben oltre i confini dell’Europa“, ha dichiarato giovedì a Bruxelles il generale americano Christopher Cavoli, comandante delle forze NATO in Europa, durante una conferenza stampa.
-
Leggi anche
Trasporto aereo: la Russia avrebbe pianificato “atti di terrorismo”, secondo la Polonia
L’aereo francese Atlantic 2 è decollato mercoledì dalla Bretagna con a bordo un giornalista dell’AFP. Ha trascorso quasi cinque ore al largo delle coste svedesi e baltiche, controllando circa 200 navi, per lo più civili. Ma non sono stati individuati edifici sospetti.
Segui le ultime novità nel thread qui sopra.
(funzione(d){var js, id = ‘facebook-jssdk’; if (d.getElementById(id)) {return;}js = d.createElement(‘script’); js.id = id; js.async = true;js.src=”//connect.facebook.net/en_US/all.js#appId=&xfbml=1″;d.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(js);}(documento));
Francia