Di fronte alla costellazione e alle molteplici forme della destra nazionalista e radicale in Europa, a volte esitiamo, a ragione, sull’uso dell’espressione “estrema destra”.
Ma nel suo caso, era abbastanza chiaro. Jean-Marie Le Pen, la cui morte è stata annunciata da persone a lui vicine la mattina del 7 gennaio, ha recuperato una tradizione estremista francese – antisemita, razzista, autoritario, collaborazionista durante l’occupazione nazista – che risale ai tempi più bui della storia europea.
Ecco da dove viene questo personaggio. Lo presumeva pienamente e, per lui, il termine si applica perfettamente.
All’inizio degli anni ’70, fondò il suo partito, il Fronte Nazionale, insieme a neonazisti come Pierre Bousquet, ex membro francese delle SS, e anche ad ex terroristi dell’Organizzazione dell’Esercito Segreto (OAS), contrari alla partenza dell’esercito i francesi dall’Algeria e che avevano tentato di assassinare il presidente Charles de Gaulle.
Cinque volte candidato
Si candidò cinque volte alle elezioni presidenziali francesi, ottenendo prima lo 0,7% dei voti nel 1974, poi saltando le elezioni del 1981. Nel 1988 ottenne il 14%, poi il 15% nel 1995 e il 17% dei voti. voti nel 2002. Quella primavera, tra lo stupore di tutti, andò al secondo turno delle elezioni.
Al primo turno, ha battuto per un soffio il socialista Lionel Jospin per il secondo posto, perdendo poi con un punteggio del 18% a 82% contro Jacques Chirac, poi rieletto per cinque anni.
Cinque anni dopo, in declino, gareggiato dal discorso sicuro duro
di Nicolas Sarkozy, Le Pen è scesa al 10,4% dei voti.
Spirito di provocazione e commenti oltraggiosi
Jean-Marie Le Pen è stato segnato dalla sua esperienza in Algeria, dove ha combattuto il movimento per l’indipendenza del paese.
Jean-Marie Le Pen con sua figlia Marine durante una manifestazione a Parigi il 1 maggio 2015, dove ogni anno il Fronte Nazionale rende omaggio a Giovanna d’Arco.
Foto: afp tramite getty images / KENZO TRIBOUILLARD
Il lato rissoso, provocatorio, estremo del personaggio, la sua violenza verbale e talvolta anche fisica, sono stati senza dubbio influenzati dagli orrori di questa guerra degli anni ’50. Vi sono forti presupposti che abbia poi partecipato a sessioni di tortura, anche se lo ha negato.
È un uomo che ha unito allo spirito di provocazione commenti radicali e scandalosi: sugli omosessuali, sugli arabi, sui musulmani, sull’immigrazione in generale, ma anche sugli ebrei. Il tutto portato da una notevole elocuzione.
Quello che chiamavamo suo sbandate
ma che in realtà provenivano da lui perfettamente controllati, lo portarono più volte in tribunale.
Le camere a gas, punto di dettaglio
Nel 1987, Le Pen dichiarò in televisione che le camere a gas utilizzate dai nazisti lo erano un punto dettagliato della storia della Seconda Guerra Mondiale
. Commenti scandalosi per i quali è stato condannato dai tribunali: una delle tante condanne per le sue controverse dichiarazioni nel corso della sua carriera.
Nel 2014 è stato multato di 5.000 euro per aver affermato nel 2012 che i rom (zingari), come gli uccelli, volano naturalmente
.
È stato anche incriminato nel 2019, questa volta insieme a diversi leader e funzionari del movimento, per un caso di appropriazione indebita di fondi pubblici del Parlamento europeo (di cui era deputato) da parte del Fronte nazionale che ha utilizzato i soldi per scopi diversi da quelli parlamentari. lavorare a Bruxelles. Con questi fondi, tra le altre cose, è stato pagato il suo autista.
La figlia sostituisce il padre
La sua figlia più giovane, Marine Le Pen, ha preso la guida del Fronte Nazionale nel 2011. Ha cercato di prendere le distanze dal padre per ampliare il sostegno alla formazione – anche se oggi dichiara assumere assolutamente tutta la storia del partito
.
In effetti, è riuscita in gran parte a cancellare parte del passato che legava la formazione ai collaborazionisti, ai neonazisti e ai nostalgici dell’Algeria francese.
Pur rimanendo un partito anti-immigrazione, con sfumature xenofobe soprattutto nei confronti delle popolazioni nordafricane, ha compiuto, tra l’altro, una svolta filosemita molto marcata – in contraddizione con il padre, che moltiplicava le frecciate antisemite.
Nella storia di questa famiglia, i litigi omerici hanno creato spaccature. Marine Le Pen, dopo aver assunto la presidenza del Fronte Nazionale nel 2011, ha espulso completamente il padre nel 2015, soprattutto per le sue dichiarazioni antiebraiche e antiomosessuali.
Nel 2018 cambia il nome della formazione, da “National Front” a “National Rally”. Il partito sta decollando a livello elettorale, rompendo il muro del 20% e presto anche quello del 30%, sia nelle elezioni legislative che in quelle europee. Nelle elezioni presidenziali del 2022, al secondo turno contro Emmanuel Macron, ha ottenuto il 41,5% dei voti espressi: siamo lontani dallo 0,7% del padre nel 1974!
Un’influenza oltre la Francia
Jean-Marie Le Pen, con la sua formazione politica e la sua carriera, ha avuto un’influenza che va oltre la Francia. Ha preceduto i movimenti autoritari, populisti e anti-immigrazione che fanno parte oggi del panorama politico europeo. Tendenze che – con variazioni significative a seconda dei paesi – sono al potere, generalmente in coalizione, o addirittura in posizione di principale opposizione.
Apri in modalità a schermo intero
Jean-Marie Le Pen fotografato nella sua casa di Rueil-Malmaison, nel febbraio 2022.
Foto: afp tramite getty images / JOEL SAGET
Le idee di Jean-Marie Le Pen sull’immigrazione e l’insicurezza appaiono oggi nei programmi dei partiti che raccolgono milioni di voti. Hanno influenzato la visione di molti europei su questi temi. Ha messo all’ordine del giorno argomenti che erano rimasti a lungo nell’ombra. Ha portato la destra radicale fuori dai margini.
UN nuovo diritto
(il termine deriva dal commentatore John Lloyd, nel Tempi finanziari del 6 gennaio, per inglobare tutte queste tendenze) che, a seconda dei paesi e delle ideologie, varia enormemente, nonostante il costante radicalismo.
Questo diritto è più o meno contrario all’Unione Europea. Si schiera dalla parte dell’Ucraina o, al contrario, della Russia (Mosca sostiene molti di questi movimenti, che lo fanno bene). È antisemita o non lo è più. Rispetta la democrazia parlamentare oppure la odia, nasconde vere tendenze autoritarie oppure no, è conservatrice oppure no in materia di morale e religione, ecc. Il partito tedesco AfD ospita veri neonazisti, ma lo stesso non si può dire di tutti questi gruppi.
Tutti questi movimenti sono però concordi nell’opporsi all’immigrazione, che vogliono abolire o ridurre significativamente. Questo è stato uno dei temi fondanti di Jean-Marie Le Pen, un tema che ha continuato a progredire nel corso dei decenni.
Buone domande, pessime risposte
A seconda dei punti di vista, Le Pen ha aggiunto benzina sul fuoco fomentando odi che prima rimanevano sepolti e marginali, o al contrario ha osato abbattere tabù e porre la questione domande vere
. Domande che nel 1974 erano senza dubbio meno significative, meno oggettivamente presenti di quanto lo siano diventate nel XXI secolo.
Apri in modalità a schermo intero
Jean-Marie Le Pen con la nipote Marion-Maréchal Le Pen (Foto d’archivio)
Foto: afp tramite getty images / BERTRAND LANGLOIS
Già Laurent Fabius, primo ministro socialista francese nel 1984, aveva dichiarato: Il Fronte Nazionale pone le domande giuste, ma dà loro le risposte sbagliate.
C’è anche il tono che è diventato scuola: la crudezza del linguaggio, nonché il bersaglio politico delle sue invettive. Aggressione nel discorso politico, esplosioni antiélite. L’odio di élite
era un tema ricorrente nella sua bocca. Ha parlato con disprezzo dell’establishment (parola che ha anche usato alla francese). lo stabilimento
), in una comunicazione violenta e agile allo stesso tempo.
Anche con un francese raffinato, lontano dalle frasi incomplete e dai frammenti incoerenti di Donald Trump, Jean-Marie Le Pen è stato anche un precursore stilistico
della comunicazione politica.
Questo tono e gli attacchi diretti contro i suoi avversari o nemici, contro specifici gruppi etnici, contro i giornalisti, sono stati anche forieri, diversi decenni prima di Internet, del diluvio di insulti e minacce online che diventeranno la norma nel 2025.
Polemica fino alla morte
Il presidente Emmanuel Macron ha dichiarato, poche ore dopo l’annuncio della sua morte: È una figura storica dell’estrema destra e ha avuto un ruolo nella vita pubblica del nostro Paese per quasi 70 anni, di cui ora la storia dovrà giudicare.
Apri in modalità a schermo intero
Manifestanti in Place de la République, a Parigi, dopo l’annuncio della morte di Jean-Marie Le Pen
Foto: Getty Images/Christopher Furlong
Il primo ministro François Bayrou ha descritto Jean-Marie Le Pen come un figura della vita politica
al di là polemiche che erano la sua arma preferita e necessari confronti nel merito. […] Sapevamo, combattendolo, che combattente fosse.
Ma diversi leader della sinistra hanno denunciato questo tipo di reazione, che ai loro occhi è troppo elogiativa.
Secondo Manon Aubry, leader degli eurodeputati di La France insoumise, partito della sinistra radicale, Jean-Marie Le Pen è morto. Non era solo una “figura della vita politica francese”, come dice François Bayrou. Il rispetto per il defunto non dovrebbe portare alla cecità lungo la strada. Jean-Marie Le Pen era un famigerato razzista e antisemita, adoratore di Pétain, torturatore in Algeria.
Anche da morto continua a seminare polemiche…