più potente che mai, e un rigore che fa molto male!

più potente che mai, e un rigore che fa molto male!
più potente che mai, e un rigore che fa molto male!
-

Mentre la Golf torna in modo notevole nella classifica delle auto più vendute sul mercato europeo nella prima metà del 2024, Volkswagen alza il velo sull’unica versione che non ha ancora avuto il recente restyling: la Golf R.

La più sportiva della gamma si presenta infatti con alcune evoluzioni estetiche che non la modificano radicalmente. C’è uno scudo ridisegnato che consente l’ingresso di più aria, fari LED Plus standard uniti da una striscia luminosa. E soprattutto… un logo luminoso!

Di profilo notiamo i nuovi cerchi da 225 mm dotati di cerchi da 19 pollici dal design unico, mentre come optional sono offerti cerchi forgiati da 19”, nelle misure 235/35 e più leggeri del 20%. Al posteriore, solo le ottiche si evolvono e diventano matrice (IQ.Light). Le due uscite di scarico doppie sono ancora lì!

Nuovo dentro

Il restyling della Volkswagen Golf R è dotato di un touch screen da 12,9 pollici di diagonale.©Volkswagen

Un rapido giro all’interno prima di dettagliare ciò che ti interessa di più di una Golf R (la meccanica!), per scoprire un nuovo schermo centrale da 12,9 pollici, il cui funzionamento è stato ottimizzato. Nuova grafica, nuovo menu e nuovi pulsanti touch appena sotto per accedere alle funzioni climatiche, volume o assistente vocale con integrazione ChatGPT. I pulsanti al volante, a differenza della Golf “classica”, hanno un feedback tattile, ma Volkswagen precisa che la loro attivazione è stata ottimizzata. Molto meglio !

Un’altra novità, il Digital Cockpit Pro, include una strumentazione completamente digitale con uno schermo da 10,2 pollici dietro al volante. Offre al conducente la possibilità di un display sportivo con tachimetro centrale rotondo, specifico per la Golf R.

Fino a 270 chilometri all’ora

Con una potenza di 333 CV e una coppia di 420 Nm, tutti trasmessi alle quattro ruote tramite il cambio automatico DSG a 7 rapporti, la Golf R passa da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.©Volkswagen

Dai, apriamo il cofano e lì, senza sorpresa, troviamo il quattro cilindri turbo 2.0 TSI che già conosciamo sul modello. Sì, solo che qui si sale a 333 cavalli, ovvero 14 cv in più! Se è più che mai sulla Golf R (di base ovviamente, perché anche il 20° Anniversario ha sviluppato questa potenza), lo è tanto quanto sulla cugina degli Anelli, l’Audi S3.

Così, con questa potenza e una coppia di 420 Nm, tutte trasmesse alle quattro ruote tramite il cambio automatico DSG a 7 rapporti, la Golf R accelera da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. Ora beneficiando di sospensioni controllate di serie, la compatta muscolosa è ancora dotata del Torque Vectoring che consente di distribuire la coppia tra gli assi e le ruote (posteriori).

Da notare che è disponibile il pacchetto R-Performance, che consente di aumentare la velocità massima da 250 a 270 km/h e offre più modalità di guida, come Drift e Special, quest’ultimo essendo calibrato per ottimizzare le prestazioni sul circuito del Nürburgring.

Leggi anche Volkswagen: una Golf R Clubsport in preparazione

Più di 100.000 euro per la Golf R?

Il restyling della Volkswagen Golf R affronterà di petto la sanzione del 2024: con 192 g/km di CO2 annunciati, la sanzione sarà di… 51.912 euro. È quasi il doppio del prezzo dell’auto!©Volkswagen

Se il restyling della Golf R 2024 si rivelasse anche come station wagon, purtroppo non avremo diritto a questa versione sul mercato francese. D’altra parte, la casa di Wolfsburg ha alzato il velo su un’edizione speciale chiamata Golf R Black. Come suggerisce il nome, utilizza il nero, dai loghi ai cerchi, dai fari oscurati agli stemmi VW. Il tutto con il pacchetto R-Performance.

La versione Black Edition del restyling della Volkswagen Golf R.©Volkswagen

Il prezzo non è stato ancora rivelato. Ma potrebbe pungere. Per quello ? Già perché la Volkswagen annuncia un prezzo tedesco di 53.795 euro, che qui dovrebbe essere più alto. Ma anche e soprattutto perché affronterà di petto la sanzione del 2024: con 192 g/km di CO2 annunciati, la sanzione sarà di… 51.912 euro.

È quasi il doppio del prezzo dell’auto! Dovremmo quindi spendere volentieri i 100.000 euro. Fa male dirlo, ma è probabile che questo restyling della Volkswagen Golf R sarà l’ultimo ad arrivare da noi…

-

PREV le emissioni di gas serra sono in forte calo del 5,3% nel 1° trimestre
NEXT Sébastien Ogier esce dal silenzio dopo il suo incidente