Skoda rivela il prezzo della nuova Octavia in Svizzera

-
Skoda Octavia 2024 ©Skoda

La Skoda Octavia, vera istituzione sul mercato automobilistico europeo, si è rinnovata e arriva in Svizzera in una versione modernizzata che promette di piacere agli appassionati di berline familiari. Questo best-seller, che ha già conquistato più di sette milioni di automobilisti in tutto il mondo, si sta rinnovando attentamente per restare in gara.

Fin dal primo sguardo notiamo gli sviluppi estetici: un frontale ridisegnato con una griglia ridisegnata e paraurti rielaborati. Ma è soprattutto la nuova firma luminosa ad attirare l’attenzione, con i fari Matrix LED di seconda generazione. Questi proiettori high-tech, dotati di 36 segmenti singoli, promettono un’illuminazione più efficiente e precisa. Nella parte posteriore, le luci raffinate e gli indicatori animati apportano un gradito tocco di modernità.

Nell’abitacolo, Skoda colpisce duro con uno schermo di infotainment da 13 pollici ora offerto di serie. Un salto tecnologico che dovrebbe deliziare i tecnofili. Ma il produttore ceco non dimentica le attuali preoccupazioni ambientali: vengono offerte nove nuove “Design Selections”, che enfatizzano i materiali sostenibili. L’esempio più eclatante? La finitura “Suite”, che incorpora componenti provenienti da scafi di chicchi di caffè riciclati.

Motori della nuova Octavia

Lato motore, Skoda gioca la carta della diversità. Al momento del lancio, i clienti svizzeri potranno scegliere tra due versioni a benzina ibrida leggera (mHEV) da 115 e 150 CV, nonché un diesel da 150 CV. Altre opzioni verranno aggiunte alla gamma nel 2024, inclusa una versione sportiva RS da 265 CV per gli amanti del brivido.

L’Octavia rimane fedele alla sua filosofia: offrire un eccellente rapporto qualità-prezzo. La versione entry-level, un 1.5 TSI mHEV da 115 CV nella finitura Selection, parte da 37.000 franchi svizzeri. Un prezzo che rimane competitivo nel segmento.

Questa nuova versione arriva al momento giusto per Skoda. Nel 2023, l’Octavia è salita al terzo posto nelle vendite in Svizzera con quasi 5.000 immatricolazioni. Un successo che il marchio intende capitalizzare con questa versione rivista e corretta.

I concessionari svizzeri si stanno già fregando le mani: le nuove Octavia sono arrivate nei loro showroom e sono iniziate le prove su strada. Resta da vedere se questa evoluzione riuscirà a convincere una clientela sempre più esigente, in un momento in cui imperversa la concorrenza nel segmento delle berline familiari.

Con questa Octavia modernizzata, Skoda dimostra ancora una volta la sua capacità di offrire veicoli che uniscono praticità, tecnologia e stile, il tutto a prezzi ragionevoli. Un cocktail che ha decretato il successo del marchio e che dovrebbe continuare ad affascinare gli automobilisti svizzeri anche nei prossimi mesi.

Leggi anche: Nuova RENAULT MASTER: ecco il suo prezzo in Svizzera

-

PREV A che ora si conoscono i risultati delle elezioni legislative?
NEXT Qual è il prezzo dei tuoi valori?