Come i tifosi francesi si sono guadagnati il ​​rispetto a Euro 2024

-

A Lipsia,

A tre anni dall’Euro Covid che, in un’altra vita che oggi ci sembra così lontana, aveva regalato agli stadi europei l’aria dei cimiteri indiani, l’Europeo 2024 ci regala ancora una volta atmosfere emozionanti e scene di giubilo popolare malgrado il tempo pessimo del clima. nucleo. Un’osservazione da attribuire all’organizzazione tedesca, che ha aperto le porte per permettere ai tifosi di venire allo stadio in numero molto maggiore rispetto agli Europei precedenti. Come ? Fissando la scala dei posti assegnati a turno alla capienza dell’Allianz Arena di Monaco e ai suoi 80.000 posti.

In sostanza, sia che si tratti dello stadio del Bayern o di quello del Lipsia, lo stadio più piccolo della competizione (40.000 posti) dove venerdì i Blues affronteranno l’Olanda, a ogni nazione vengono automaticamente riservati 10.000 posti. Qualunque cosa sia, dagli scozzesi imbevuti di luppolo agli olandesi che ballano la quadriglia per le strade di Amburgo, i fan sono lì per l’evento finora. E in mezzo a tutto questo, i francesi non lavorano nemmeno più in questo felice pasticcio.

10.000 Galli alla riunione

Lontani dalla reputazione di pubblico freddoloso che preferisce conservare il proprio gruzzoletto grigliando merguez e sorseggiando Ricard nei campeggi del sud della Francia, i nostri connazionali hanno attraversato in massa il confine con la Germania per venire a sostenere i Blues. Sono infatti più di 10.000 i biglietti per le prime tre partite del girone di Deschamps, un record per il nostro Paese.

Una cifra che potrebbe essere irrisa da alcune nazioni abituate a gocciolare a decine di migliaia ogni quattro anni nel continente ma che, per noi, racconta qualcosa di interessante nel rapporto dei francesi con la loro squadra di calcio. D’ora in poi, come la svolta blu che ha popolato rumorosamente lo stadio di Düsseldorf contro l’Austria, i tifosi francesi potranno guardare negli occhi i loro rivali. Il primo corteo, lunedì scorso, ha sfilato orgoglioso per le strade di Düsseldorf.

Gli Azzurri sono andati a salutare il pubblico dopo la vittoria contro l’Austria.– FRANCO FIFE

Abbastanza per accontentare Fabien Bonnel, membro storico degli Irrésistibles Français, che da anni lavora duramente per rendere gli spalti un luogo rumoroso e festoso allo stesso tempo. “Sono piuttosto umile riguardo all’impatto del nostro lavoro e non credo che questo spieghi il numero di persone che ci sono oggi in Germania”, dice con modestia. Ciò si spiega soprattutto con il fatto che è in Germania e che i Blues hanno ottenuto una serie di buoni risultati dal 2016″. Ora, lo sappiamo, lo sapete voi e lo sapete anche lui, “i francesi hanno una tendenza più facile a mobilitarsi quando vince. »

Tifosi organizzati e urlanti

Tuttavia oggi possiamo camminare a testa alta e, soprattutto, evitare di prenderlo in mano – per vergogna – ricordando i tre capelli e i due rasati travestiti da Asterix e Obelix che allora rappresentavano la patria straniero. Ora, un po’ come gli ultraparcheggi che vediamo ogni settimana in Ligue 1 (quando i prefetti sono di buon umore) questi sono numerosi, organizzati e rumorosi.

Fabien Bonnel: “Vediamo, sentiamo e sentiamo che il lavoro che facciamo da anni, queste canzoni che ripetiamo di partita in partita affinché si ancorassero nella testa delle persone, ha finalmente dato i suoi frutti. Stiamo semplicemente parlando di ‘Allez les Bleus’ o la Marseillaise. Riusciamo a istituzionalizzare altri ritmi, il che ci permette di variare l’atmosfera. Prima si arrendeva abbastanza velocemente, oggi regge molto meglio nel tempo. »

Ciò non impedisce (ancora) di piovere critiche, come abbiamo visto ancora nei giorni scorsi su Twitter, ma almeno i tifosi francesi hanno trovato avvocati solidi per difendere la loro causa. È il caso di Idriss, 32 anni, che conduce su YouTube il canale “Amour du jersey”. Ulcerato dai commenti negativi che accompagnavano i video del corteo francese all’inizio della settimana, questo appassionato di rugby e di calcio ha dato loro un calcio alto ben piazzato durante le partite.

Cliccando su” Accetto “accetti il ​​deposito di cookie da parte di servizi esterni e avrai così accesso ai contenuti dei nostri partner.

Maggiori informazioni alla pagina Policy di gestione dei cookie

Accetto

«È tipico del clima sui social e della mentalità francese, non possiamo fare a meno di cadere nel paragone un po’ perverso con quanto si fa altrove. Mi ha nutrito, dice. Non ci rendiamo conto da dove stiamo partendo e dove siamo. Un tempo l’atmosfera intorno ai Blues, senza nemmeno parlare delle trasferte, proprio allo Stade de France, era marcia. Nel 2000, quando eravamo sul tetto del mondo e l’euro era proprio lì accanto, in Belgio, non era affatto una follia. Oggi, anche se non siamo al livello degli altri, almeno possiamo confrontarci e dobbiamo onorarlo. »

I cani abbaiano e la carovana passa

Se assicura che non presterà più attenzione a questi haters in pigiama, nascosti dietro il loro computer dalle viscere della Creuse, il capo della IF ha ancora un messaggio per loro: “Vengano allo stadio a cantare, vengano vieni con noi nelle processioni per aiutarci a rendere tutto vivace. In ogni caso ci spogliamo, facciamo in modo che il movimento si sviluppi e che la gente si diverta. Per me questo è molto più importante delle due o tre persone arrabbiate che criticano costantemente tutto. »

C’è ancora del lavoro da fare per raggiungere il livello degli olandesi ma ci stanno lavorando gli irresistibili francesi. “Il corteo dell’Olanda è necessariamente più imponente, ma ciò non significa che il nostro non sia niente in confronto”, continua il capo francese. Cerchiamo di enfatizzare il lato ‘tutto in blu allo stadio’, in modo che risalti visivamente, anche se non abbiamo i colori sgargianti degli olandesi o degli austriaci. Un arancione o un rosso brillante sono necessariamente più potenti del blu, ma cerchiamo di stabilire questa abitudine in modo che sia visibile sugli spalti. »

I tifosi dei Blues hanno chiaramente rispettato le indicazioni degli Irrésistibles Français.– Kenzo TRIBOUILLARD

Tuttavia, ci sono poche possibilità che riusciremo mai ad avvicinarci ad alcuni dei nostri vicini, sebbene siano meno numerosi dal punto di vista demografico. E non venite a parlarci di differenze di potere d’acquisto. Altrimenti come spiegare che i romeni o gli altri albanesi (senza offesa) sono arrivati ​​a decine di migliaia. “È una storia di cultura dei tifosi, rapporto con il calcio, amore per questo sport e selezione”, sottolinea Idriss. Sulle mentalità c’è ancora molto lavoro da fare ma c’è stata una vera evoluzione. »

Soprattutto perché, se i Blues avranno una buona corsa quest’estate, possiamo aspettarci che altri connazionali si uniscano ai ranghi nelle settimane a venire. “Conosci la mentalità francese”, ride Bonnel. Più avanziamo nella competizione, più persone vorranno prendere i loro biglietti. Oggi non ci pensano affatto ma, una volta raggiunta la terza media, inizieranno a svegliarsi e a salire sul treno. » Finché daranno fuoco agli spalti, lo promettiamo, non li giudicheremo troppo severamente.

-

PREV Naïma Bel Allam è stata giudicata colpevole dell’omicidio delle sue figlie
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India