Questi rifiuti che hai in cucina sono estremamente efficaci nel tenere lontane le zanzare

Questi rifiuti che hai in cucina sono estremamente efficaci nel tenere lontane le zanzare
Questi rifiuti che hai in cucina sono estremamente efficaci nel tenere lontane le zanzare
-

Non c’è bisogno di spendere soldi in prodotti o dispositivi per respingere le zanzare: puoi facilmente realizzare un repellente molto efficace con i rifiuti alimentari che hai in casa.

L’estate sta finalmente arrivando! Ma non solo. Perché, ancora una volta, le zanzare si inviteranno nei nostri giardini e nelle nostre case. E gli specialisti già promettono che quest’anno saranno particolarmente numerosi, soprattutto a causa delle abbondanti piogge primaverili che ne hanno favorito la riproduzione. E poiché ci sarà anche il caldo, il rischio è che questi terribili insetti rovinino le nostre serate all’aperto e le nostre notti a letto. Come spaventarli senza utilizzare prodotti particolari, che non sempre sono efficaci?

Tra gli innumerevoli consigli della nonna, c’è una soluzione semplice ed economica che consiste nel trasformare un semplice rifiuto della vostra cucina in un efficacissimo repellente per zanzare. Usa semplicemente i fondi di caffè. Sì, questo residuo che spesso buttiamo via senza pensarci può diventare il tuo alleato per tenere lontani questi fastidiosi insetti.

I fondi di caffè sono ciò che rimane dopo aver preparato il caffè: il residuo dei chicchi macinati messi in infusione con acqua. Non solo è biodegradabile, ma ha anche molte virtù ecologiche, tra cui la capacità di respingere le zanzare grazie alla sua combustione.

© norgale

Per utilizzare i fondi di caffè come repellente è sufficiente bruciarli. Il fumo che fuoriesce dalla sua combustione emana un odore forte e sgradevole alle zanzare, incoraggiandole alla fuga. Per fare ciò, utilizzate un contenitore resistente al calore, come una vecchia pentola di metallo o un barattolo di latta vuoto. Inizia asciugando completamente i fondi di caffè lasciandoli in un luogo buio. Una volta che sarà completamente asciutto, riponetelo nel contenitore formando una sorta di mezzaluna.

Quindi utilizzare un fiammifero o un accendino per accendere un’estremità della pila di fondi di caffè. Dovrebbe iniziare a fumare ed emanare quell’odore caratteristico che respinge le zanzare. Posiziona il contenitore in un’area ben ventilata, vicino a dove vuoi tenere lontani gli insetti. Tieni d’occhio il processo per evitare qualsiasi rischio di incendio.

A volte i fondi di caffè da soli possono avere difficoltà a bruciare correttamente. In questo caso potete mescolare i fondi di caffè con caffè macinato in parti uguali. Questa miscela brucia più facilmente e produce un fumo più denso, aumentandone l’efficacia come repellente. Se notate che il composto brucia troppo lentamente aggiungete ancora un po’ di caffè macinato fresco. Al contrario, se brucia troppo velocemente, ridurre la quantità di caffè fresco.

Tieni presente che è importante prendere alcune precauzioni quando si bruciano i fondi di caffè. Il fumo può contenere composti potenzialmente irritanti per le vie respiratorie e gli occhi. Si consiglia quindi di bruciare il caffè in un ambiente ben ventilato e di non inalare direttamente il fumo.

Una volta che il caffè avrà finito di bruciare, le ceneri rimanenti potranno essere utilizzate come compost per arricchire il vostro giardino. È un modo ecologico per riciclare questi rifiuti beneficiando allo stesso tempo di un repellente naturale per le zanzare.

Usare i fondi di caffè per allontanare le zanzare è un consiglio semplice, economico ed ecologico. La prossima volta che prepari il caffè, considera la possibilità di conservare i fondi e di trasformarli in un repellente naturale. Non solo potrai goderti le serate estive senza bocconi, ma aiuterai anche a ridurre gli sprechi. È una soluzione vincente su tutti i fronti!

-

PREV Il dollaro supera i 161 yen e punta ad un rialzo trimestrale
NEXT 31a giornata di Super League: dura sconfitta per il Liberté FC (0-2) contro l’AS Garde Nationale