imprese di costruzione multate dalla DGCCRF

imprese di costruzione multate dalla DGCCRF
imprese di costruzione multate dalla DGCCRF
-

Per fatti accertati di cartello nei mercati dell’edilizia sociale, la DGCCRF ha colpito: diverse imprese dovranno pagare sanzioni transazionali il cui importo cumulativo raggiunge i 44.500 euro. I fatti risalgono al novembre 2020, e riguardano appalti di ristrutturazione avviati dal locatore sociale Habitat Maine-et-Loire. L’Autorità garante della concorrenza segnala l’uso del metodo vietato di coprire le quotazioni. Così è apparso nell’offerta di una delle società candidate “copia del preventivo di una società concorrente recante appunti manoscritti redatti da uno dei soci della prima società”. “Risulta che gli importi rilevati risultavano identici nel preventivo presentato dalla società concorrente”precisa la DGCCRF.

Offerte “copertina”

Le indagini condotte dalla brigata investigativa interregionale di Nantes hanno permesso di accertarlo “le imprese di costruzione avevano stabilito congiuntamente le loro offerte, nell’ottica di non competere sui prezzi (le cosiddette offerte ‘di copertura’)”. L’operatore HLM ha dovuto rilanciare la procedura di gara.

Le aziende individuate hanno quindi dovuto pagare “Sanzioni transazionali da 3.500 a 25.000 euro”. La DGCCRF ricorda che per l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, “l’utilizzo del preventivo di copertura costituisce una pratica grave che ha lo scopo e può avere l’effetto di frustrare il processo di messa in concorrenza delle imprese”.

-

PREV Il dollaro si stabilizza mentre gli operatori si rivolgono ai dati sui servizi statunitensi
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India