quanto vale il ritorno dello spin-off di Game of Thrones?

quanto vale il ritorno dello spin-off di Game of Thrones?
quanto vale il ritorno dello spin-off di Game of Thrones?
-

Dopo due anni di assenza, la serie Casa del Drago è tornato con il primo episodio della tanto attesa stagione 2.

Nonostante i progetti abortiti (la serie con Naomi Watts e lo spin-off su Jon Snow), l’universo fantastico-medievale immaginato da George RR Martin continua ad espandersi sul piccolo schermo. Ancora meglio: stagione 1 di Casa del Drago è stato così notevole che è riuscito a mettere in secondo piano la delusione generale del finale di Game of Thrones.

Ovviamente, dopo i 10 episodi della prima stagione, l’asticella per il seguito della serie diretta da Ryan Condal è alta e si prevede quindi che sia dietro l’angolo. Quindi, troviamo che il primo episodio abbia avuto successo? SÌ. Ma È probabile che alcuni rimarranno delusi? sì anche.

ATTENZIONE: LEGGERI SPOILER

Para bellum

Dopo la morte di Lucerys, la prima stagione di Casa del drago ci aveva lasciato con il volto annientato di Rhaenyra e la promessa di un’imminente guerra civile… che alla fine fu non così imminente. La fretta non è mai stata nelle abitudini di Game of Thrones (né il suo creatore George RR Martin), non c’era motivo per cui anche sua sorella minore non dovesse giocare per guadagnare tempo. Quindi, questo primo episodio non lo è non lo sparo né l’atteso segnale di partenzama un’ispirazione profonda e dolorosa nell’attesa del momento opportuno per soffiare sulle ceneri e incendiare fatalmente la polvere.

Gli intrecci politici continuano ad annodarsi e dipanarsi in alcuni punti, durante scene tanto prolisse quanto rivelatrici. Ci sono ancora molti pezzi da muovere sulla scacchiera resta da determinare il colore di alcuni di essi. I combattimenti tra draghi e le grigliate di civili coinvolti nel fuoco incrociato dovranno quindi aspettare, ma dopotutto abbiamo aspettato anni prima che il famoso “L’inverno sta arrivando” arrivasse definitivamente.

Inoltre, il canale HBO ha già confermato lo sviluppo di una stagione 3. Non dobbiamo quindi aspettarci che le ostilità siano in pieno svolgimento in questa stagione 2, che rimane non meno avvincente e ben scritta (per ora).

Il dolore prima della guerra

IL SENZA VOLTO

Se l’episodio è più loquace che bellicoso, Casa del Drago offre comunque al pubblico una delle morti più crudeli e ingiuste delle due serie combinate (legata a quella della povera Shireen Baratheon In Game of Thrones). Più che una manifestazione sensazionalistica – che per fortuna si concentra sul suono e non sulle immagini per scioccare è anche e soprattutto un’altra esplosione che continua – almeno dal nostro punto di vista di spettatori – la lunga reazione a catena iniziata con l’incoronazione di Viserys.

Questo “incidente” rimescola così le carte e anche la caratterizzazione delle principali figure in lizza per il potere, proprio quelle che pensavamo di avere il tempo di identificare nella prima stagione. Attraverso i suoi tunnel di dialogo, questo inizio di stagione continua contrastare i suoi personaggi, per scavarne gli spigoli, o anche per rivelare alcuni aspetti meno sospetti. Questo è innanzitutto il caso di Rhaenyra Targaryen, affermatasi come una forza silenziosa e una testa inflessibile nonostante qualche passo sbagliato, che appare qui più impulsiva ed emotiva, non diversamente da Daenerys nei suoi giorni brutti.

L’episodio sa tacere quando necessario, pur raccontando tante cose

Alicent continua la sua discesa agli inferi, ma questa volta con al suo fianco il Cavaliere Criston Cole, riproponendo ciò che aveva paragonato qualche anno prima a Rhaenyra, non senza sensi di colpa. Ma va bene Re Aegon fa un bagno di luce in questo primo episodio. Sebbene fossimo tentati di ridurlo a un clone di Joffrey Baratheon, mostra a tratti un’ingenuità disarmante e quasi un distacco dal potere che contrasta con la sua consueta sicurezza e fierezza.

Lontana dalle nozioni semplicistiche di Bene e Male (quelle che GOT non era riuscito del tutto a evitare), la serie si prende il tempo per sviluppare le sue 50 sfumature di grigio.

Un nuovo episodio della seconda stagione di House of the Dragon disponibile ogni lunedì dal 17 giugno 2024 sulla piattaforma Max in Francia

-

PREV qual è la goccia di freddo responsabile del maltempo e dei temporali che arriveranno in parte della Francia?
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India