È morta a 35 anni la soprano belga Jodie Devos

È morta a 35 anni la soprano belga Jodie Devos
È morta a 35 anni la soprano belga Jodie Devos
-

La triste notizia è arrivata a mezzogiorno di domenica 16 giugno 2024: Jodie Devos è morta improvvisamente questa domenica a Parigi all’età di 35 anni. La giovane soprano belga soffriva di cancro al seno.

Jodie Devos è morta, circondata dalla sua famiglia e dai suoi cari, il 16 giugno 2024 a Parigi all’età di 35 anni a causa di un cancro al seno (diagnosticato quest’inverno, ndr) che l’aveva costretta a cancellare diversi impegni recenti. Era considerata una delle artiste liriche più talentuose della sua generazione. È attraverso questo comunicato stampa, diffuso dall’agenzia artistica Intermezzo, che abbiamo appreso dell’improvvisa scomparsa del giovane soprano belga.

Nata il 10 ottobre 1988 a Libramont, dopo aver studiato all’Istituto di Musica e Pedagogia di Namur e alla Royal Academy of Music di Londra, Jodie Devos si è rivelata al grande pubblico vincendo il 2° Premio nel 2014 e il Premio del Pubblico della prestigioso Concorso Queen Elisabeth di Bruxelles. All’epoca disse: “ Il Concorso è stato un fattore scatenante essenziale (…) Senza questo riconoscimento non avrei incontrato i miei agenti o iniziato le audizioni così velocemente. È stato il Concorso a rivelarmi come artista”.

Una tragedia, un’ingiustizia, una perdita immensa”

Durante la sua breve carriera, Jodie Devos si è esibita sui più grandi palcoscenici internazionali e ha collaborato con rinomati direttori d’orchestra e registi. In Francia potremmo vederla I racconti di Hoffmann E Le Indie galanti all’Opera Nazionale di Parigi, Fantasia all’Opéra-Comique, Dialoghi dei Carmelitani all’Opéra National du Capitole di Tolosa, Guglielmo Tell alle Chorégies d’Orange, Lakme all’Opera Tours e all’Hamlet di Montpellier o Vita parigina E L’Elisir d’Amore al Théâtre des Champs-Elysées (TCE).

Leggi anche

Sempre al TCE abbiamo potuto vederla per l’ultima volta a Parigi, il 30 aprile, con l’orchestra Secoli che l’accompagnò nell’interpretazione di un’opera contemporanea del compositore argentino Alex Nante e lì cantò nuovamente nell’opera Le Olimpiadi di Antonio Vivaldi dal 20 giugno con Jakub Józef Orlinski e Marina Viotti sotto la direzione di Jean-Christophe Spinosi.

In un messaggio sui social network, l’Orchestre National de Lille scrive: “Talento, umanità, generosità. Jodie Devos ha illuminato in numerose occasioni i palchi dell’Auditorium di Lille insieme alla nostra Orchestra “. Per Christophe Rousset, il fondatore dell’ensemble Les Talens Lyriques, “GIOIA era scritta nel tuo nome. Ci mancherai moltissimo“ e il nostro collega belga Alain Gerlache cita “Una tragedia, un’ingiustizia, una perdita immensa”.

Questo lunedì, nel suo programma Tempo (dalle 14:30 alle 17:00 su Radio Classique), Pauline Lambert ritornerà in musica sul viaggio di Jodie Devos.

Filippo Gault

Trova notizie classiche

-

PREV Benzina, elettricità, gas… dobbiamo aspettarci aumenti dei prezzi dell’energia nei prossimi mesi?
NEXT un vasto incendio con pericolo di esplosione ha distrutto ieri sera la compagnia Trollé!