studenti delle scuole medie in un simulatore di incidenti d’autobus

studenti delle scuole medie in un simulatore di incidenti d’autobus
studenti delle scuole medie in un simulatore di incidenti d’autobus
-

Un’esperienza unica nel dipartimento si è svolta in tre strutture tra cui il collegio René-Caillié a Mauzé-sur-le-Mignon, mercoledì 22 maggio. Si trattava di prevenzione e sensibilizzazione rivolta alle classi da 6e con uno scenario reale di un autobus che si ribalta su un lato.

L’operazione è stata affidata al centro di formazione aziendale Agora, in collaborazione con Niort agglo e la società Transdev, responsabile dei trasporti scolastici, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza delle cinture di sicurezza.

Francis Jacob d’Agora e Thierry Lesénéchal per Niort agglo, hanno pilotato l’esperimento realizzato con gli studenti delle scuole medie, alcuni insegnanti e Martine Blanchard, eletta. Tutti ben legati, hanno subito il ribaltamento di un autobus e potrebbero quindi trovarsi in verticale e, a seconda della loro posizione, a quasi due metri da terra.

Impara a distaccarti e a non farti prendere dal panico

L’esercizio ha permesso di imparare a distaccarsi, a non farsi prendere dal panico, a muoversi, a uscire dai portelli presenti sul tetto del veicolo e soprattutto a misurare i rischi che si corrono in caso di negligenza.

Oltre agli scolari, una formazione simile può essere fornita anche agli autisti degli autobus o ai vigili del fuoco che intervengono. Si ricorda che l’incidente può verificarsi in qualsiasi momento e resta l’obbligo di allacciare la cintura di sicurezza, anche per brevi tragitti.

Informazioni: [email protected]

-

PREV Denise e Michel Richard hanno festeggiato le loro nozze d’oro a Derval
NEXT Bridgerton stagione 3: chi è questo nuovo personaggio alla fine?