Rabastens. Mostra nella mediateca ed effetti sonori cinematografici dal vivo

Rabastens. Mostra nella mediateca ed effetti sonori cinematografici dal vivo
Rabastens. Mostra nella mediateca ed effetti sonori cinematografici dal vivo
-

L’orchestra dei giovani noise maker dell’associazione Rabastinoise “Le cri du son” sarà dal vivo il 29 giugno alle 20:30 a Salvagnac per l’apertura del festival Ciné Zik in Tarn ospitato da Lumen e co. Una decina di bambini dell’orchestra Zimbamboum e alcuni adulti realizzeranno gli effetti sonori dal vivo per il cortometraggio “La Tigre” del regista Rabastino Jean-Jean Arnoux. La colonna sonora è prodotta al pianoforte, anche dal vivo, da 2 studenti della scuola di musica di Salvagnac, Vox musica. L’associazione lancia un bando per i partecipanti. “Ci sono ancora alcuni posti liberi per bambini e adulti che vogliono imparare a suonare dal vivo in un film”, afferma Julie Cail, artista del suono professionista. A loro si uniranno i giovani di Zimbamboum, che da diversi mesi provano lo spettacolo. «Per fare questo, dovete impegnarvi ad essere presenti mercoledì 26 giugno dalle 14,30 alle 17 per un laboratorio sugli effetti sonori e la prova generale, e sabato 29 giugno sera a Salvagnac per la proiezione del film.»

Mercoledì 26 giugno presso la mediateca dalle 14:30 alle 15:30 si svolgerà un’esposizione sonora per i bambini dai 4 ai 6 anni. Sarah Valéro, musicoterapista dell’associazione La chaloupe, accompagna il gruppo dei bambini. Presenterà la mostra divertente e interattiva su una creazione sonora. Durante l’animazione verranno presentati gli spartiti, la cui notazione con forme e colori è stata creata dai bambini, e gli strumenti.

-

PREV A malapena battendo il record della torta allo spiedo più grande, questo villaggio dell’Aveyron vuole riprenderla da una città del dipartimento
NEXT Morte dell’attore Martin Mull (Roseanne, Sabrina) a 80 anni