Per Jean-Philippe Tanguy, parlare di “francesi di origine straniera” “non implica alcuna discriminazione”

Per Jean-Philippe Tanguy, parlare di “francesi di origine straniera” “non implica alcuna discriminazione”
Per Jean-Philippe Tanguy, parlare di “francesi di origine straniera” “non implica alcuna discriminazione”
-

Mentre la campagna accelerata per le elezioni legislative anticipate è in pieno svolgimento, da parte del Raggruppamento Nazionale si registra una certa vaghezza nel programma. “Il nostro programma è quello di Marine Le Pen per le presidenziali”assicura Jean-Philippe Tanguy, “e quello che Jordan Bardella ha presentato agli Europei qualche settimana fa, che ha portato ad una bellissima vittoria. Dobbiamo ancora ricordarcelo perché abbiamo l’impressione che questa vittoria sembri molto lontana per i francesi “.

Il presidente del Raggruppamento Nazionale ha suscitato polemiche questa settimana parlando di “francesi di origine straniera”. “Ci sono francesi di origine straniera, come lo stesso signor Bardella, che è di origine italiana attraverso i suoi genitori”ricorda Jean-Philippe Tanguy. “Non vedo cosa significhi se non questo. Non implica, e ho prestato attenzione a ciò che ha detto Jordan Bardella, alcuna discriminazione, ovviamente. Tutti coloro che amano la Francia, qualunque sia la loro origine, qualunque sia il loro pensiero, sono Francesi di diritto e di cuore. Non facciamo alcuna differenza tra i francesi, qualunque sia la loro origine. Per noi conta solo l’amore per la patria e per il rispetto, e Jordan Bardella, credo, ne è l’incarnazione lui stesso è il frutto di questa assimilazione, di questo successo repubblicano.”

“Potremo abrogare la riforma delle pensioni”

L’abrogazione della riforma delle pensioni non sembra più essere una priorità per la RN. “Il fatto che esista un calendario legislativo non significa che l’abrogazione della riforma Macron e l’attuazione delle promesse promesse da Bardella e Le Pen siano messe in discussione. Ci arriveremo, se i francesi avranno fiducia Noi, a luglio, proprio durante le Olimpiadi, ci saranno due emergenze che possiamo applicare subito: il potere d’acquisto, con la riduzione dell’Iva, e un certo numero di misure molto forti su immigrazione e sicurezza. Poi bisogna mettere il governo in atto, così come il dialogo con le parti sociali, i sindacati dei dipendenti e i sindacati dei datori di lavoro. E saremo in grado di abrogare la riforma di Macron e attuare le riforme che abbiamo pianificato.

“Adotteremo un certo numero di misure su un certo numero di scappatoie fiscali e di sprechi che ho individuato in commissione Finanze e che denunciamo regolarmente da due anni. E ci sarà l’equilibrio finanziario”.assicura Jean-Philippe Tanguy. “Distribuiremo le tasse in modo diverso. Non si tratterà di una riduzione o di un aumento delle tasse, si tratterà di una diversa distribuzione dello sforzo fiscale, poiché ciò che caratterizza il mandato di Macron è l’ingiustizia”. il deficit pubblico”.

“Il signor Macron e il signor Le Maire giacciono mattina, mezzogiorno e sera nei mercati”

Nel frattempo, i mercati finanziari sono scossi dallo scioglimento e da queste inaspettate elezioni legislative anticipate, con una possibile vittoria a lungo termine dell’estrema destra. “Il signor Macron fa l’apprendista stregone con il signor Le Maire, poiché prende decisioni inaspettate. Spaventano solo i mercati, dicendo assolutamente qualsiasi cosa sul programma economico e finanziario del Raggruppamento Nazionale che, ovviamente, potrebbe vincere queste elezioni. Sono giocando con il fuoco E oggi, tutto ciò che i risparmiatori perdono, tutto il denaro che viene messo sui mercati perché dobbiamo prendere in prestito di più, tutto questo denaro viene perso dai francesi, a causa delle manipolazioni di Macron e Le Maire giacciono mattina, mezzogiorno e sera nei mercati.”

Sulla situazione politica del paese, in piena riorganizzazione con la volontà di Éric Ciotti di portare il suo partito nell’alleanza con la RN, e l’unione della sinistra avvenuta in pochi giorni, Jean-Philippe Tanguy ritiene che Emmanuel Macron sia il irrigatore irrigato. “Fa credere di essere lui a dirigere tutto, ma assolutamente no. È ovvio che Macron ha dovuto cedere al popolo francese. Ora è il popolo francese che, ancora una volta, deciderà il suo destino”. Ma non aveva previsto né la grande coalizione che Jordan Bardella è riuscito a mettere insieme, né questa alleanza dal nome molto brutto del Nuovo Fronte Popolare, che riunisce tutti i sociopatici violenti dell’estrema sinistra e i socialisti socialisti.

-

PREV Uno dei migliori film sugli squali degli ultimi anni può essere visto gratuitamente in streaming
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India