46 nazioni sono nell’orbita degli Stati Uniti e 11 in quelle di Cina e Russia per esplorare la Luna

-
  1. L’originalità del progetto ILRS
  2. L’amministrazione Trump rileva gli accordi

Da più di tre anni gli Stati Uniti e la coppia Cina-Russia sono impegnati in un duello diplomatico inedito attirare nelle rispettive orbite di influenza il maggior numero possibile di nazioni da tutte le parti del mondo.

Washington è in testa alla concorrenza sulla scena internazionale ed è appena riuscita a fare del governo cileno, guidato da Gabriel Boric, il 46° firmatario dei cosiddetti Accordi di Artemis.. Si tratta di un insieme di regole di comportamento legate alle future missioni lunari Artemis della NASA, attraverso le quali gli stati aderenti si impegnano ad attività sicure e sostenibili nel quadro della cooperazione e dell’uso pacifico dell’esplorazione dello spazio.

Il Senegal è l’ultimo Paese ad aderire al progetto internazionale di stazione di ricerca lunare, firmato all’inizio di settembre dal direttore della nuovissima Agenzia senegalese per gli studi spaziali, Maram Kaire – FOTO/DSEL

Diverso l’approccio del tandem Pechino-Mosca, che è più indietro nel raccogliere consensi per la causa della costruzione di una base scientifica sulla superficie lunare, che verrebbe prima robotizzata e poi presidiata per l’esplorazione in profondità del satellite naturale della Terra. Con l’approvazione dei presidenti Xi Jinping e Vladimir Putin, il progetto si chiama Stazione Internazionale di Ricerca Lunare -ILRS- e finora vi hanno aderito solo 11 nazioni, oltre ai suoi due sponsor, che aspirano a riunire una cinquantina di partner.

L’ultimo paese ad aderire alla proposta sino-russa è il Senegal. Il direttore della nuovissima Agenzia senegalese per gli studi spaziali (ASES), l’astronomo Maram Kaire, è entrato a far parte dell’ILRS all’inizio di settembre. Questa firma è avvenuta in occasione della visita in Cina di una delegazione ufficiale senegalese guidata dal Presidente della Repubblica, Bassirou Diomaye Faye, per partecipare al Forum di Cooperazione Cina-Africa.

L’originalità del progetto ILRS

Dall’annuncio dell’iniziativa ILRS nel giugno 2021, il progetto strategico bilaterale coinvolge i paesi più vicini alle sfere di influenza di Mosca e Pechino. Da parte russa sono coinvolti Azerbaigian, Bielorussia, Kazakistan e Serbia, oltre a due paesi sudamericani con regimi vicini al Cremlino: Nicaragua e Venezuela. L’influenza della Cina si è fatta sentire in Egitto, Sud Africa, Pakistan e Tailandia, che hanno aderito al progetto.

Il progetto ILRS è guidato dal capo dell’Agenzia spaziale cinese (CNSA), Zhang Kejian, con la partecipazione diretta dell’organizzazione equivalente russa (Roscosmos) e del suo direttore generale, Yuri Borisov. Come la proposta statunitense, l’ILRS ha il pieno sostegno dei ministeri degli Esteri cinese e russo, guidati rispettivamente dai diplomatici veterani Wang Yi e Sergei Lavrov.

La Ministra venezuelana della Scienza e della Tecnologia, Gabriela Jiménez, ratifica in videoconferenza l’accordo che lega l’Agenzia Bolivariana per le Attività Spaziali al progetto sino-russo di una stazione internazionale di ricerca lunare – FOTO/Mincyt

A differenza degli accordi Artemis, l’ILRS non è aperto solo alle nazioni. Sono ammissibili anche organizzazioni scientifiche, istituzioni ufficiali nazionali e internazionali e aziende. Questi includono la Belt and Road Alliance for Science and Technology, lo Space Science Innovation Center (Panama), la African Space Development Foundation, l’Orbital Space (Emirati Arabi Uniti), l’Osservatorio Astronomico di Belgrado (Serbia), l’Osservatorio Radioastronomico Sudafricano , Spacetalk SA (Svizzera), l’Università di Bandar Lampung (Indonesia) e l’Università Nazionale della Scienza e della Tecnologia (Pakistan).

Gli Accordi Artemis sono standard per i paesi firmatari per svolgere attività sicure e sostenibili nel quadro della cooperazione e dell'uso pacifico dell'esplorazione dello spazio - FOTO/NASA-Bill Ingalls
Gli accordi Artemis sono regole che consentono ai paesi firmatari di condurre attività sicure e sostenibili in cooperazione e uso pacifico dell’esplorazione dello spazio – FOTO/NASA-Bill Ingalls

La Cina e il suo partner russo mirano a installare una prima base robotica sulla Luna entro la metà del prossimo decennio. Sarebbe dotato di moduli di produzione di energia, apparecchiature scientifiche, sistemi di comunicazione con la Terra e robot lunari. Il passo successivo, intorno alla metà degli anni ’40, sarebbe quello di espandere e rinnovare la base per ospitare cosmonauti di entrambe le nazioni e paesi partner impegnati nella ricerca e nella sperimentazione. Con la Russia impegnata nella guerra contro l’Ucraina, è la Cina a sostenere il peso dell’ILRS, le cui missioni precursori saranno lanciate nel 2026 (Chang’e-7) e nel 2028 (Chang’e-8).

L’amministrazione Trump rileva gli accordi

L’amministrazione Biden spera di chiudere il 2024 e passare il testimone alla nuova leadership del Dipartimento di Stato e della NASA con mezzo centinaio di nazioni che firmeranno gli Accordi Artemis. Questa prospettiva è possibile, perché è quella prevista dalla stragrande maggioranza dei leader delle agenzie spaziali dei paesi firmatari degli accordi Artemis.

Un totale di 42 di loro si sono incontrati durante l’edizione 2024 del Congresso Astronautico Internazionale che si è tenuto a Milano (Italia) dal 14 al 18 ottobre, alla presenza del direttore esecutivo dell’Agenzia spaziale spagnola (ESA), Juan Carlos Cortés.

Il ministro degli Esteri svizzero, Guy Parmelin, è stato incaricato di esprimere nell'aprile 2024 l'adesione del suo paese neutrale alle buone pratiche nell'esplorazione della Luna - FOTO/NASA-Keegan Barber
Il ministro degli Esteri svizzero Guy Parmelin è stato incaricato di firmare l’adesione del suo paese neutrale alle migliori pratiche nell’esplorazione lunare nell’aprile 2024 – FOTO/NASA-Keegan Barber

Ci sono molti paesi partner iberoamericani. Nei Caraibi c’è la Repubblica Dominicana e nel continente sudamericano ci sono Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico, Perù e Uruguay. Bolivia, Paraguay, Suriname e Guyana, questi ultimi due paesi situati sulla costa atlantica settentrionale delle Americhe, non hanno ancora aderito all’accordo.

Gli accordi Artemis sono aperti alla firma per una durata indeterminata. Ad oggi, 46 Stati hanno già aderito all’iniziativa di Washington. Oltre ai dieci paesi del Sud America, ci sono otto paesi in Asia, tre paesi in Africa, due paesi in Oceania e 23 paesi in Europa.

Il capo della NASA, Bill Nelson, stringe la mano al Ministro degli Affari Esteri del Perù, Javier González-Olaechea, dopo la firma nel maggio 2024, alla presenza degli ambasciatori, Alfredo Herrero e Jennifer Littlejohn, del Dipartimento di Stato - FOTO/ NASA-Keegan Barber -
Il capo della NASA Bill Nelson stringe la mano al ministro degli Esteri peruviano Javier Gonzalez-Olaechea dopo la firma del maggio 2024, alla presenza dell’ambasciatore Alfredo Herrero e di Jennifer Littlejohn del Dipartimento di Stato – FOTO /NASA-Keegan Barber –

Dei molti stati europei che hanno aderito, la maggioranza sono paesi membri della NATO e/o dell’Unione Europea quali Belgio, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito. C’è anche la Svizzera neutrale e un gruppo di ex repubbliche sovietiche – Armenia, Estonia, Lituania, Ucraina – e paesi o frammenti del defunto Patto di Varsavia, come Bulgaria, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Romania.

-

PREV “La storia di RC Lens” ci racconta “la leggenda del sangue e dell'oro” in una splendida cornice
NEXT un uomo bruciato vivo in un'auto, aperta un'indagine per omicidio