Aggiornamento dopo 4 giorni!

-

Se la strada verso i Mondiali del 2026 è ancora molto lunga, un primo bilancio può già essere fatto. Tra conferme e disillusioni, questa prima parte delle qualificazioni ha già dato i suoi insegnamenti. Chi ha iniziato bene? Quali nazioni deludono? Facciamo il punto.

I leader attesi

Con 10 punti sul cronometro, Egitto (gruppo A), il Costa d’Avorio (Gruppo F) e il Tunisia hanno preso il controllo dei rispettivi pool. In un gruppo E ridotto a 5 nazioni a causa del pacchetto EritreaIL Marocco è in testa con 9 unità grazie ai suoi 3 successi in altrettante partite compreso un cartellino contro il Congo (6-0). Dopo una sconfitta contro il Guinea, Algeria ha reagito perfettamente imponendosi Uganda (1-2), un successo che consente ai giocatori di farlo Petkovic prendere il controllo del Gruppo G insieme al Mozambico che ha vinto contro una squadra Guineano molto irregolare all’inizio delle qualifiche.

Camerun forte nonostante la crisi

In un contesto difficile segnato dai rapporti elettrici tra Samuel Eto’o E Marc Brysintrodotto dal MJSIL Leoni indomabili tuttavia ha fatto il lavoro per primo in campo vincendo nettamente contro il berretto verde (4-1) conquistando poi un prezioso pareggio L’Angola (1-1). Risultati positivi che consentono la Camerun passare in vantaggio nel girone D anche se il Libia e il berretto verde resta in guardia ad un certo punto.

Comore e Sudan sfidano le probabilità

Se avessimo aspettato Senegal nel girone B è invece il Sudan che è in testa grazie ai suoi due successi La Mauritania (0-2) e Sudan del Sud (0-3). IL Senegal resta in guardia con 8 punti. Nel girone I arriva la sorpresa Comore che condividono la testa con il Ghana (9 punti).

Nigeria in difficoltà

Finalista dell’ultimo POTEREIL Nigeria è già in grande difficoltà in questa campagna dal Superaquile non hanno ancora avuto successo (3 pareggi, 1 pareggio) e occupano il penultimo posto in un gruppo C in cui 3 squadre si dividono il comando, inclusa una sorprendente squadra di Ruanda (7 punti). Il prossimo giorno di queste qualificazioni si svolgerà nel marzo 2025. Dovremo quindi percorrere la distanza di questa lunga maratona che si concluderà nel novembre 2025. Data in cui conosceremo l’identità dei 9 rappresentanti africani presenti al Mondiali 2026.

Classifica dopo 4 giorni:

Youcef KHALOUA

-

PREV Euro 2024: Belgio-Slovacchia dal vivo: un fallimento da cancellare
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India