Il mercato delle criptovalute, pronto per l’esplosione a giugno? Analisi crittografica

-

In questo nuovo punto cripto del fine settimana, come ogni domenica, faremo a inventario di diversi grafici, che permetteranno di definire meglio la potenziale turnover di cassa che si sono verificati negli ultimi sette giorni. La settimana scorsa abbiamo discusso degli sviluppi in atto all’interno del mercato stesso. Avevamo notato il primi segnali di inversione di rotta del trend della coppia ETH/BTC, suggerendo un real forte ripresa delle altcoin all’interno del mercato delle criptovalute stesso. Oggi vediamo se questo trend sembra confermarsi anche per le prossime settimane.

La capitalizzazione evolve in una dinamica di lateralizzazione

Prezzo della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute su scala giornaliera (1D)

Dalla settimana scorsa ci sono stati piccolo cambiamento sulla capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute, continuando la sua evoluzione tra 2.400 e 2.625 miliardi di dollari. Per il momento, fino a prova contraria, il mercato continuerà la sua periodo di lateralizzazione finché non esce, né al rialzo né al ribasso.

Quando avviene l’uscita dall’intervallo, il mercato riacquisterà le forze e probabilmente evolverà secondo un trend ben definito con a ritorno della volatilità. Gli obiettivi sono generalmente gli stessi della settimana scorsa, pur rimanendo l’orientamento a lungo termine rialzista purché non si torni al di sotto del limite inferiore. Gli acquirenti sembrano, per il momento, difendere il sostegno a 2,4 trilioni di dollari. Ciò eviterà una reintegrazione della gamma tecnica precedente.

Per quanto riguarda la capitalizzazione delle altcoin, ciò non accadrà non analizzato oggi poiché il prezzo si evolve esattamente nella stessa dinamica della scorsa settimana. Al momento le altcoin sono in difficoltà, continuando a muoversi nel continuazione della tendenza che conosciamo da aprile.

Il dominio del re delle criptovalute preserva la posizione di forza

La dominanza di Bitcoin rimane superiore al 55%La dominanza di Bitcoin rimane superiore al 55%
Prezzo del dominio del re delle criptovalute su scala giornaliera (1D)

Mentre il dominio del re delle criptovalute era in corso filo spinato la settimana scorsa, pronto a confermare un passaggio sotto il Dominanza del 53,95%. che si è materializzato da a forte ripresa di Ethereumè chiaro che il bitcoin è ancora in gioco, realizzando un rimbalzo tecnico superiore al 55,14% di dominance.

D’ora in poi, affinché il re delle criptovalute possa preservare questo slancio con una forte ripresa delle sue dinamiche e un’aspirazione di liquidità all’interno del mercato stesso, dovrà senza dubbio registrare un nuovo picco, superiore a quello di maggio intorno al 56% di dominanza. Se dovesse riuscirci, dimostrerebbe comunque la sua posizione di forza nei confronti di Ethereum che si trova in difficoltà su scala mensile.

Ethereum viene rifiutato in base alla resistenza

Prezzo della coppia ETH/BTC nell'unità di tempo 3DPrezzo della coppia ETH/BTC nell'unità di tempo 3D
Prezzo della coppia ETH/BTC nell’unità di tempo 3D

La settimana scorsa, ether aveva fatto a rimbalzo particolarmente potentepermettendogli di passare da Da 0,045 BTC a oltre 0,055 BTC. Tuttavia, vista la situazione tecnica, è chiaro che il prezzo è stato rifiutato alla soglia di resistenza che avevamo precedentemente individuato. Sebbene gli acquirenti siano d’accordo con Ethereum che lo consente rientrare nella zona pivot mensile (blu), questo non è sufficiente per superare senza difficoltà la soglia di resistenza.

Per adesso, è il momento dell’incertezza. Sebbene Ethereum sia riuscito a riprendere forza contro il re delle criptovalute, il predominio di quest’ultimo dimostra che non ha non ha dato la sua ultima parola, pronti a risucchiare una quota maggiore di liquidità dal mercato. A maggior ragione, abbiamo avuto modo di sottolinearlo in più occasioni: il superamento di questa soglia è senza dubbio una delle condizioni affinché le altcoin possano evolversi in modo fase rialzista ed uscire dal lungo periodo di lateralizzazione.

Sul versante della capitalizzazione delle altcoin nella DeFi, il la dinamica è la stessa della settimana scorsa con un’evoluzione del prezzo nell’ordine dei 100 miliardi di dollari, a soglia da non perdere per tornare a 130 miliardi di dollari. Poiché non ci sono stati reali cambiamenti, avremo l’opportunità di analizzare questo corso nel nostro prossimo articolo della prossima settimana.

Al momento, il mercato delle criptovalute è in a fase piuttosto tranquilla. Sebbene bitcoin sia attualmente inferiore a $ 70.000 ed ethereum cerca di risalire sopra i 4.000 dollarisiamo ancora in a periodo di incertezza che testimonia un certo fragilità del rimbalzo che abbiamo sperimentato sul mercato nelle ultime settimane. La coppia ETH/BTC è in un momento chiave, avanti riprendere la resistenza al fine di fornire un contesto favorevole per le altcoin e riportare al declino il dominio del re delle criptovalute. Per il momento il mese di giugno è contrassegnato sotto il segno di ritardo temporalesperando che le prossime dinamiche permettano all’intero mercato di intraprendere la strada verso l’alto.

-

PREV Un incendio in corso nel centro di Parigi, sette feriti di cui uno in assoluta emergenza
NEXT Il Prezzo della Farina non ancora concluso in prima pagina