Qualificazioni Mondiali 2026/GB-J4: Mauritania-Senegal, i Lions alla rimonta contro i Mourabitounes in cerca di riscatto

Qualificazioni Mondiali 2026/GB-J4: Mauritania-Senegal, i Lions alla rimonta contro i Mourabitounes in cerca di riscatto
Qualificazioni Mondiali 2026/GB-J4: Mauritania-Senegal, i Lions alla rimonta contro i Mourabitounes in cerca di riscatto
-

XALIMANEWS- Questa domenica a Nouakchott, nell’ambito della 4a giornata della fase a gironi delle qualificazioni ai Mondiali 2026, il Senegal farà visita alla Mauritania. I Lions appesi (1-1) 3 giorni fa dalla Repubblica Democratica del Congo in casa vogliono tornare al successo contro i Mourabitounes in cerca di riscatto dopo la battuta d’arresto casalinga contro il Sudan (0-2) e persa nella gara di qualificazione. Uno shock promettente.

Senza Sadio Mané indisponibile per le due partite e Nicolas Jackson infortunato contro la Repubblica Democratica del Congo e infortunato per la trasferta in Mauritania, quanto vale questa squadra senegalese? L’allenatore Aliou Cissé deve accontentarsi dei mezzi a disposizione e, a dire il vero, l’assenza di questi due mezzi offensivi non dovrebbe rappresentare un dilemma per l’allenatore con i dreadlock, dato che questa squadra senegalese trasuda tanta qualità al suo interno. Secondi nel girone B, con 5 punti+4, i Lions spodestati dal Sudan (1°, 7 punti+3) devono recuperare per evitare di essere troppo superati nella corsa alle qualificazioni nonostante manchino ancora sei partite da disputare. andare.

Dopo l’amaro pareggio concesso (1-1) contro la Repubblica Democratica del Congo a Dakar, in una partita in cui avrebbero potuto rifugiarsi prima del pareggio di Mayele, Edouard Mendy e soci sono obbligati a vincere per sperare in un passo falso del Sudan in trasferta contro il suo vicino Sud Sudan (5°, 2 punti-4) che con 2 pareggi e 1 sconfitta, riconquista la cattedra. Questo pomeriggio, però, i campioni d’Africa del 2022 affronteranno avversari molto turbati dopo il fiasco casalingo (0-2) davanti alla capolista sudanese. I Mourabitounes, che hanno suscitato molte aspettative tra i loro tifosi dopo l’eccellente CAN, punteggiata da una storica qualificazione all’8° posto dopo aver eliminato l’Algeria (1-0) in una partita della fase a gironi, sono in procinto di iniziare male in questi fasi di eliminazione. Con 2 sconfitte e 1 pareggio, la selezione mauritana è ultima nel Gruppo B, con 1 punto e un record di 4 gol. E come se non bastasse, alla vigilia dell’incontro con il Senegal, l’allenatore ha perso due pilastri. Dopo Ibrahima Keita, è stato il centrocampista Mohcen Badda a ritirarsi perché ricoverato d’urgenza in ospedale per essere operato di appendicite. Ma nonostante queste carenze, i Mourabitounes saranno carichi contro i Lions per realizzare l’impresa e ottenere un primo successo in questo gruppo B.

In ogni caso, questo scontro tra vicini sarà molto combattuto e spetterà ai Leoni della Teranga affermare il loro status di grandi d’Africa contro una selezione che comincia ad alzare la testa sullo scacchiere continentale.

Per l’ultima partita del girone, la Repubblica Democratica del Congo (3°, 4 punti+1), fiduciosa dopo il pareggio di Dakar, vorrà proseguire con un successo in casa contro il Togo (4°, 3 punti) che ha 3 pareggi tante uscite e alla ricerca del primo successo.

-

PREV Il suo volto era “fatto a pezzi”: l’airbag della sua Citroën è esploso, parte del suo volto è andato in frantumi
NEXT il premio Goncourt, Jean-Baptiste Andrea, firma una petizione di scrittori contro la RN