una rivalità che non risale a ieri

una rivalità che non risale a ieri
una rivalità che non risale a ieri
-

Questa è la semifinale che tutti aspettavano fin dal sorteggio: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si affronteranno per la decima volta in carriera. Pertanto, il percorso percorso dai due uomini è piuttosto folle poiché il loro primo duello ha avuto luogo nel 2019, durante il Challenger 50 ad Alicante. All’epoca l’italiano era 319esimo e lo spagnolo 492esimo (vittoria dell’Alcaraz 6-2, 3-6, 6-3). 5 anni dopo, i due uomini si affronteranno in un contesto completamente diverso: si giocheranno una semifinale del Grande Slam. Una partita che molti non esitano a qualificare anzitempo come finale.

Interrogato su questo shock imminente, dopo la vittoria nei quarti di finale contro Tsitsipas, Alcaraz non ha nascosto il suo entusiasmo. Pur consapevole della sfida che lo attende, non vede l’ora di affrontarla. Ha avuto parole molto lusinghiere anche nei confronti del rivale Transalpin, spiegando che la sua presenza in circuito è stata una grande fonte di motivazione: “Sono felice di averlo in circuito e a questo livello, perché grazie a lui mi spingo ad essere meglio, essere un giocatore migliore, dare il 100% ogni giorno e svegliarmi la mattina per migliorare il mio gioco ed essere in grado di batterlo.

Si giocano solo 10 volte, ma vista la loro giovane età, questa rivalità ha tutto per diventare leggendaria. Venerdì l’Atto 10 (o 9, se escludiamo il loro match nel circuito Challenger).

-

PREV L’Intelligent in PDF: ieri il suo cliente è stato scagionato e scagionato dai tribunali – Avvocato Me Bédi Perfect Donald: “Baddredine Abbas non ha nulla a che fare con questa storia del passaporto falso”
NEXT Trump a Washington per un’operazione di seduzione