Spinta dal prezzo dello zucchero, Cristal Union (Papà) annuncia un utile netto annuale record

Spinta dal prezzo dello zucchero, Cristal Union (Papà) annuncia un utile netto annuale record
Spinta dal prezzo dello zucchero, Cristal Union (Papà) annuncia un utile netto annuale record
-

Il gruppo cooperativo di zucchero Cristal Union (Papà) ha annunciato martedì 4 giugno un aumento del 72% del suo utile netto annuo, a 307 milioni di euro, alla fine del suo scaglionato anno finanziario 2023-2024, spinto come l’anno scorso dall’alto livello dei prezzi dello zucchero. “Questi sono i nostri migliori risultati in dieci anni, che ci permettono di continuare i nostri sforzi per decarbonizzare, risparmiare acqua e pagare meglio i nostri agricoltori”ha dichiarato il suo direttore generale, Xavier Astolfi. “Abbiamo il sorriso, siamo ripagati di tutti gli sforzi fatti”ha aggiunto Olivier de Bohan, presidente del gruppo, nel corso di una conferenza stampa a Parigi.

Il fatturato del gruppo, che trasforma le sue barbabietole in zucchero ma anche in etanolo e alcol, è aumentato del 20%, a 2,8 miliardi di euro, aumento legato principalmente agli alti prezzi dello zucchero. “I volumi sono rimasti relativamente stabili”il calo del 2% delle superfici coltivate a barbabietola da zucchero tra gli agricoltori che hanno collaborato al gruppo è stato compensato da rendimenti migliori, ha spiegato Xavier Astolfi.

Il secondo gruppo saccarifero francese, dopo Tereos, vede la sua presenza “il forte aumento della sua redditività operativa”“convalida” della propria strategia industriale e commerciale. Cristal presenta infatti un surplus operativo lordo (Ebitda, ovvero l’utile operativo al lordo di imposte, accantonamenti e ammortamenti) in crescita di quasi il 50% a 432 milioni di euro per l’esercizio finanziario 2023-24, che si concluderà il 31 gennaio.

“forte miglioramento della performance del gruppo” ha consentito a Cristal Union di accelerare la riduzione del debito, con un debito finanziario netto in calo di oltre il 25% nel corso dell’esercizio (a 602 milioni di euro). Questi risultati hanno permesso al gruppo di aumentare la remunerazione dei suoi 9.000 collaboratori “Un massimo storico, con una media di 51,42 euro per tonnellata di barbabietole per la campagna 2023, rispetto ai 43,4 euro della campagna precedente”secondo il direttore generale.

-

PREV Lunedì Dall’Oglio avrà un marcatore in più!
NEXT Una buona giornata per lo Utah