Tennis – Roland-Garros 2024: Rune elimina Kovalik

Tennis – Roland-Garros 2024: Rune elimina Kovalik
Tennis – Roland-Garros 2024: Rune elimina Kovalik
-

“Sono felice di aver potuto giocare questo sabato, il giorno di riposo tra due turni è molto importante nello Slam”, ha confermato Rune. “Sono contento del mio livello, sento di averlo alzato, soprattutto nel secondo set. È stato difficile concludere ma anche Kovalik ha tirato fuori dei pugni che hanno fatto capire perché ha battuto Khachanov”.

Non è ancora il grande Holger Rune ma è il Rune a vincere, che è l’importante per il doppio quarto di finale del Grande Slam parigino (2022, 2023). Con questa vittoria, il seme numero 13 torna alla seconda settimana di un torneo importante per la prima volta da Wimbledon l’anno scorso, dopo il suo primo turno agli US Open 2023 e il suo secondo turno agli Open Australia a gennaio.

La statistica strabiliante di Rune nel tie-break

Soprattutto, rafforza un’incredibile statistica che lo ha visto vincere le ultime tredici partite decisive del Tour. Rune non perde dalla sconfitta al secondo turno a Melbourne contro Arthur Cazaux cinque mesi fa. Lontano dai brividi vissuti sullo 0-5 nella partita decisiva del quinto contro Cobolli nel turno precedente, Rune non ha tremato, regalando ancora una volta un tennis che gli somiglia sul 6-6, lasciando perplessi sulla velocità con cui la partita sarebbe andata a buon fine se fosse riuscito a rilassarsi presto.

Perché Rune avrebbe potuto semplificarsi la vita nel terzo set mantenendo il break d’anticipo ottenuto per ben due volte. Uno all’inizio del girone (2-1), e soprattutto l’altro a chiudere il match (5-4). Quattro errori non forzati, tra cui due doppi, hanno costretto il danese a spingere fino al tie-break. È arrivato addirittura a due punti dal perdere questo set sul 6-5 di Kovalik, 30-30 al servizio.

Lunedì inizierà per Rune un nuovo torneo, quello della conquista. Per la prima volta in questa stagione dai quarti di finale a Indian Wells contro Daniil Medvedev, l’ex numero 4 del mondo giocherà “contro”, con il petto gonfio di speranza, sollevato dalla preoccupazione di onorare il suo status che rende difficile la sua stagione. Nel prossimo turno, il suo avversario sarà Alexander Zverev, testa di serie n. 4, teoricamente agli ottavi di finale della classifica. Due sopravvissuti assetati di gloria e di un primo titolo del Grande Slam. Lo promette.

I 13 tie-break consecutivi vinti da Rune nel 2024

• Montpellier, Mmoh (8a finale): 7-66-4
• Acapulco, Kovacevic (ottavi): 7-66-2
• Acapulco, Koepfer (quarto): 7-6, 7-6
• Indian Wells, Musetti (16° di finale): 6-2, 7-6
• Indian Wells, Fritz (ottavi): 2-6, 7-66-3
• Monte-Carlo, Dimitrov (ottavi): 7-63-6, 7-6
• Monte-Carlo, Sinner (quarti): 4-6, 7-63-6
• Monaco, Huesler (quarti): 6-4, 7-6
• Madrid, Navove (2° turno): 5-7, 7-66-4
• Roland-Garros, Cobolli (2° turno): 6-4, 6-3, 3-6, 3-6, 7-6
• Roland-Garros, Kovalic (3° turno): 7-5, 6-1, 7-6

Le altre partite del terzo turno del Roland-Garros (Grand Slam, Roland-Garros, terra battuta, 53.478.000 EUR, risultati visualizzati dal più recente al più vecchio):

  • Novak Djokovic – Lorenzo Musetti: previsto per sabato
  • Tomas Martin Etcheverry – Casper Ruud: in programma sabato
  • Zizou Bergs – Grigor Dimitrov: in programma sabato
  • Taylor Fritz – Thanasi Kokkinakis: previsto per sabato
  • Francisco Cerundolo (N.23) – Tommy Paul (N.14): 3-6, 6-3, 6-3, 6-2
  • Hubert Hurkacz (N.8) – Denis Shapovalov: 6-3, 7-6, 4-6, 6-1
  • Alexander Zverev – Tallon Griekspoor (N.26): 3-6, 6-4, 6-2, 4-6, 7-6 [3]
  • Daniil Medvedev (N.5) – Tomas Machac: 7-6 [4]7-5, 1-6, 6-4
  • Felix Auger-Aliassime (N.21) – Ben Shelton (N.15): 6-4, 6-2, 6-1
  • Alex De Minaur (N.11) – Jan-Lennard Struff: 4-6, 6-4, 6-3, 6-3
  • Corentin Moutet – Sebastian Ofner: 3-6, 6-4, 6-4, 6-1
  • Carlos Alcaraz (N.3) – Sebastian Korda (N.27): 6-4, 7-6 [5]6-3
  • Stefanos Tsitsipas (N.9) – Zhizhen Zhang: 6-3, 6-3, 6-1
  • Jannik Sinner (N.2) – Pavel Kotov: 6-4, 6-4, 6-4
  • Matteo Arnaldi – Andrey Rublev (N.6): 7-6 [6]6-2, 6-4

-

PREV Distribuzione di massa, cosa vogliono i giovani
NEXT MotoGP, Johann Zarco: “in verità mi aspettavo Marc Marquez ancora più forte”