Gaza: l’Italia annuncia di riprendere i finanziamenti all’UNRWA

Gaza: l’Italia annuncia di riprendere i finanziamenti all’UNRWA
Gaza: l’Italia annuncia di riprendere i finanziamenti all’UNRWA
-

L’Italia annuncia la ripresa dei finanziamenti da parte dell’UNRWA

Pubblicato oggi alle 9:46

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

Il capo della diplomazia italiana Antonio Tajani ha annunciato sabato la ripresa dei finanziamenti all’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA). Lo ha detto dopo un incontro a Roma con il primo ministro palestinese Mohammad Mustapha.

“Ho informato il signor Mustapha che il governo ha previsto nuovi finanziamenti a favore della popolazione palestinese per un importo totale di 35 milioni di euro (…) di cui cinque saranno assegnati all’UNRWA”, ha detto il signor Tajani in un comunicato stampa.

“L’Italia ha deciso di riprendere a finanziare progetti specifici destinati ad assistere i profughi palestinesi, ma solo dopo rigorosi controlli che garantiscano che nemmeno un centesimo rischi di essere utilizzato per sostenere il terrorismo”, ha sottolineato Tajani.

“Cibo per Gaza”

Gli altri 30 milioni di euro sono destinati all’iniziativa “Cibo per Gaza” lanciata dall’Italia in collaborazione con le agenzie dell’Onu, precisa il comunicato.

L’UNRWA, che coordina quasi tutti gli aiuti a Gaza, è in crisi da gennaio, quando Israele ha accusato una dozzina dei suoi 13.000 dipendenti di Gaza di essere coinvolti nell’attacco di Hamas contro Israele il 7 ottobre.

Ciò ha portato molti paesi, tra cui gli Stati Uniti, il principale donatore, a sospendere improvvisamente i finanziamenti all’agenzia, minacciando i suoi sforzi per fornire aiuti a Gaza, sebbene da allora diversi stati abbiano ripreso le operazioni.

Un’analisi indipendente della situazione dell’UNRWA, condotta dall’ex ministro degli Esteri francese Catherine Colonna, ha evidenziato alcuni “problemi legati alla neutralità” dell’agenzia, ma ha sottolineato che Israele non ha ancora fornito prove delle sue principali accuse.

Creata nel 1949, l’agenzia impiega circa 30.000 persone nei territori palestinesi, Giordania, Libano e Siria. Mustafa avrebbe poi dovuto incontrare il capo del governo italiano Giorgia Meloni.

ATS

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

-

PREV Henry Cavill anticipa l’asilo nido per il bambino suo e di Natalie Viscuso
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India