Il Consiglio della concorrenza e i proprietari dei bar si consultano su un possibile aumento dei prezzi

Il Consiglio della concorrenza e i proprietari dei bar si consultano su un possibile aumento dei prezzi
Il Consiglio della concorrenza e i proprietari dei bar si consultano su un possibile aumento dei prezzi
-

La sede nazionale della Federazione nazionale dei proprietari di bar e ristoranti del Marocco (FNPCRM) ha tenuto, giovedì 23 maggio, un incontro con il Consiglio della concorrenza per risolvere la controversia tra loro dopo l’apertura di un’indagine sui sospetti di un accordo illecito per aumentare il prezzo del consumo.

Una fonte della FNPCRM ha indicato che le due parti hanno discusso diversi punti, comprese le improvvise fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e il loro impatto sulla competitività del settore. L’ufficio della FNPCRM ha informato il consiglio della concorrenza sui problemi strutturali del settore, aggravati dai recenti aumenti dei prezzi, in particolare quello del caffè, che ha raggiunto livelli senza precedenti sul mercato nazionale.

Entrambe le parti hanno riaffermato la loro volontà di collaborare per preservare l’equilibrio dei prezzi sul mercato. La stessa fonte sottolinea che la direzione della FNPCRM ha informato il Consiglio delle grandi linee di un progetto di legge che regola il settore e che intende sottoporre al Parlamento per ridurre o porre fine al disordine che affligge la corporazione di bar e ristoranti in Marocco.

In tal modo, un membro dell’ufficio ha indicato che “La FNPCRM è consapevole dell’importanza della legge sulla libertà dei prezzi e della concorrenza e di tutte le norme ad essa contrarie. Di conseguenza, l’ufficio ha avvertito di queste regole tutte le sedi regionali, provinciali e locali“.

Gli stessi relè degli altoparlanti Al Akhbarha sottolineato che “questo incontro si è svolto in un clima positivo ed è stato scandito da un accordo sulla necessità di rispettare la legge sulla libertà dei prezzi e sulla concorrenza nonché tutte le norme che la regolano“.

Il Consiglio della concorrenza ha indicato lo scorso aprile che “dalle indagini preliminari svolte dai suoi servizi è emersa l’esistenza di alcuni elementi che dimostrano che i titolari di bar e ristoranti avevano studiato la possibilità di aumentare i prezzi delle bevande“.

Il Consiglio li ha avvertiti che le disposizioni della legge sulla libertà dei prezzi e della concorrenza vietano tutti gli atti pianificati, gli accordi e le alleanze esplicite o implicite in tutte le loro forme con l’obiettivo di ostacolare la libera concorrenza.

-

PREV Il verdetto è caduto per Bah Diakhate e l’Imam Cheikh Tidiane Ndao
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India