Donald Trump e l’ispirazione fascista: non è più un caso che moltiplichi i riferimenti

Donald Trump e l’ispirazione fascista: non è più un caso che moltiplichi i riferimenti
Donald Trump e l’ispirazione fascista: non è più un caso che moltiplichi i riferimenti
-

Donald Trump non è un fascista se ci basiamo sulle solite definizioni, ma l’accumulo di dichiarazioni controverse e il suo rifiuto di condannare l’estrema destra non possono più essere attribuiti a semplici errori o a una mancanza di conoscenza della Storia.

L’ascesa degli estremi

Già nel 1986 il Dipartimento di Giustizia americano metteva in guardia dall’aumento dell’estremismo di destra e di sinistra. Allo stesso tempo, è stato detto che l’estrema destra è quella meglio organizzata e rappresenta già una minaccia per un’operazione su larga scala.

Non posso dire se questa operazione sia quella che si svolge sotto i nostri occhi dalla sconfitta di Trump nel 2020, ma raramente nella storia americana l’estrema destra è stata così presente e disinibita. È onnipresente, in particolare all’interno del Gruppo conservatore americano (CPAC).

Se tutte le forme di estremismo sono spaventose, il Council on Foreign Relations ha rivelato nel gennaio 2023 che è l’estrema destra a rappresentare chiaramente il rischio maggiore per la polizia.

In un recente sondaggio NPR/PBS NewsHour/Marist National, è stato indicato che l’ascesa dell’estrema destra e del fascismo era la più grande paura del 31% degli americani.

Credi nel caso?

L’ultimo incidente con riferimenti fascisti è avvenuto lunedì. Donald Trump ha diffuso su Truth Social un video in cui apparivano tre riferimenti a un “Reich unificato” (la Germania nazista) se fosse rieletto a novembre.

La colpa è stata attribuita alla persona che ha effettuato il montaggio, assicurando che non fosse un membro del team che guidava la campagna.

Potremmo credere a questa facile spiegazione se l’incidente non rientrasse in un elenco già troppo lungo di riferimenti simili.

Aggiungete al “Reich unificato” i suoi attacchi alla stampa e a diversi giudici, i suoi appelli a gruppi come i Proud Boys, le sue allusioni a un bagno di sangue in caso di sconfitta, il suo rifiuto di riconoscere la sconfitta e, sotto tutto, la sua demonizzazione degli immigrati rispetto a parassiti che avvelenano il sangue del suo popolo, e diventa difficile resistere alla tentazione di attribuire a Trump l’etichetta fascista.

Cosa gli manca? Un approccio coerente e organizzato, nonché la volontà di imporre la visione americana ad altri paesi. A differenza della Germania nazista, Trump vuole disimpegnare le truppe e non lanciarsi in una serie di guerre o conquiste territoriali.

Il 5 novembre gli americani faranno ancora una volta una scelta decisiva. Aspetteranno che Trump approfondisca la sua fascinazione per il regime di Hitler prima di respingerlo o preferiranno la visione imperfetta, ma più moderata, di Joe Biden? La risposta tra cinque mesi.

Macchina della verità: grave mancanza di sfumature

“Il Dipartimento di Giustizia di Joe corrotto, durante il raid illegale e incostituzionale di Mar-a-Lago, ha autorizzato l’FBI a usare la forza mortale contro di me.”

Dichiarazione di Donald Trump su Truth Social. Quando si effettua un sequestro come quello di Mar-a-Lago, l’FBI riceve un mandato che ogni volta include una clausola sul possibile uso della forza mortale. Abbiamo solo seguito il protocollo (sezione 1-16.200 del manuale del Dipartimento di Giustizia sull’uso della forza letale).

Numero della settimana: 10%

Solo il 10% circa delle condanne per frode a New York si traducono in una pena detentiva. Se condannato su tutti i fronti al termine del processo, Donald Trump potrebbe teoricamente ottenere una pena massima di 136 anni di carcere. È improbabile che passi un solo giorno dietro le sbarre.

La citazione della settimana:

“Guarda queste persone… Sono in buona forma, hanno dai 19 ai 25 anni, sono quasi tutti uomini e sono abbastanza grandi per combattere. Penso che stiano costruendo un esercito. Vogliono sconfiggerci dall’interno” (Donald Trump descrive i migranti alla manifestazione del Bronx giovedì).

Foto della settimana:

Donald Trump alla manifestazione di giovedì nel Bronx.

Immagini del New York Post/AFP/Getty

-

PREV Austan Goolsbee: “Sono necessari più mesi” di buoni dati sull’inflazione
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India