Dragon Ball Z: Akira Toriyama avrebbe potuto cambiare tutto, scopri il Super Saiyan 3 di Goku che non hai mai visto prima!

Dragon Ball Z: Akira Toriyama avrebbe potuto cambiare tutto, scopri il Super Saiyan 3 di Goku che non hai mai visto prima!
Dragon Ball Z: Akira Toriyama avrebbe potuto cambiare tutto, scopri il Super Saiyan 3 di Goku che non hai mai visto prima!
-

Notizie sulla cultura Dragon Ball Z: Akira Toriyama avrebbe potuto cambiare tutto, scopri il Super Saiyan 3 di Goku che non hai mai visto prima!

Pubblicato il 24/05/2024 alle 17:25

Suddividere :

Nel ricco e vasto universo di Dragon Ball, le trasformazioni dei personaggi in Super Saiyan sono tra i momenti più iconici attesi dai fan. Tra queste trasformazioni, il Super Saiyan 3 di Son Goku occupa un posto speciale, sia per la sua potenza che per il suo design unico. Ma sapevate che avrebbe potuto essere molto diverso?

Negli schizzi preparatori di Akira Toriyama, il mangaka dietro Dragon Ball, scopriamo una versione alternativa di Goku Super Saiyan 3 radicalmente diversa da quella che conosciamo. Addio ai capelli lunghi ed eccessivi, spazio a capelli più corti e irti, che ricordano più la forma del Super Saiyan 2. La coda della scimmia, solitamente assente in questa trasformazione, fa qui la sua comparsa, dorata e fiera. Lo sguardo di Goku, d’altra parte, sembra più acuto e determinato, riflettendo una maggiore potenza bruta e ferocia.

Ottieni una carta di abbonamento Crunchyroll su Micromania

Un design alternativo per una trasformazione leggendaria

Se Toriyama alla fine ha optato per il design che conosciamo oggi, è per ragioni ben precise. Il mangaka ha voluto accentuare l’aspetto bestiale e primordiale di Goku durante la sua trasformazione in Super Saiyan 3. I capelli lunghi e fluenti simboleggiano il potere traboccante e incontrollabile che lo travolge, mentre le sopracciglia scomparse rafforzano l’impressione di una trasformazione selvaggia e istintiva.

Sebbene il design finale del Super Saiyan 3 di Goku sia diventato iconico, la versione alternativa proposta da Toriyama non manca di interesse. Offre uno sguardo diverso alla trasformazione, suggerendo un potere altrettanto fenomenale, ma espresso in modo più sottile e controllato. Abbastanza per nutrire l’immaginazione dei fan e interrogarsi sui “e se…” dell’universo di Dragon Ball.

Una scelta artistica attentamente ponderata

L’influenza di questo design alternativo si è fatta sentire anche in altri lavori di Dragon Ball come Dragon Ball GT. Non devi guardare lontano per vedere che questo design ricorda da vicino quello di Super Saiyan 4 che può essere visto nell’anime. È un modo per i fan di scoprire quale avrebbe potuto essere la trasformazione e apprezzare la diversità delle ispirazioni di Akira Toriyama.

Sia nella sua versione finale che nel suo design alternativo, Il Super Saiyan 3 di Goku rimane una trasformazione iconica nell’universo di Dragon Ball. La sua potenza e il design unico lo rendono un pezzo forte amato dai fan, che continuano a esplorare le diverse possibili interpretazioni di questa forma leggendaria.

Questa pagina contiene link di affiliazione ad alcuni prodotti che JV ha selezionato per te. Ogni acquisto che farai cliccando su uno di questi link non ti costerà di più, ma l’e-merchant ci pagherà una commissione. I prezzi indicati nell’articolo sono quelli offerti dai siti commerciali al momento della pubblicazione dell’articolo e tali prezzi potrebbero variare a sola discrezione del sito commerciale senza che JV ne venga informata.
Saperne di più.

-

PREV Lontano dall’Europa, “la rotta migratoria verso lo Yemen è relativamente sconosciuta anche se lì ogni anno muoiono persone”
NEXT le riprese della seconda parte sono imminenti?