Segui la Zegama-Aizkorri 2024 in diretta

-

Dopo due tappe asiatiche, la Golden Trail World Series torna in Europa sulla mitica Zegama-Aizkorri. Una corsa di 42 km e 2736 D+ che attira ogni anno un pubblico molto numeroso. L’edizione 2024 non farà eccezione. Può vantare un grande headliner: Kilian Jornet, detentore del record dell’evento, che è venuto alla ricerca di un 11e vittoria… e straordinario fervore popolare. Continua da domenica ore 8:45, in diretta.

364 giorni all’anno, la vita scorre tranquilla a Zegama, un piccolo comune di 1.500 abitanti, non lontano da San Sebastian, nella provincia di Gipuzkoa. E poi arriva l’ultimo fine settimana di maggio. Momento in cui i migliori trailer del pianeta e migliaia di spettatori si incontrano lì per una delle tappe della Golden Trail Series. Con i suoi paesaggi sontuosi, il suo clima capriccioso, il suo terreno tecnico e i suoi sostenitori appassionati, è sicuramente uno degli eventi più amati dai corridori. Abbastanza per riunire la crème de la crème del trail running, ma anche un pubblico il cui fervore non ha rivali. Come il ciclista del Tour de France e i suoi passaggi in montagna, non meno di 30.000 spettatori si recano ai bordi di questo percorso di 42 km e 2.736 m di dislivello per tifare per élite e dilettanti.

Chi seguire domenica 26 maggio alle 8:45?

Nelle donne

La gara si preannuncia avvincente. Sia nelle donne che negli uomini. Ma un duello in particolare attira comunque l’attenzione. Quello tra due leggende locali: le basche Sara Alonso e Malen Osa. E se Sara Alonso ha già dato prova di sé in questa corsa leggendaria (3e nel 2022), Malen Osa farà però la sua prima apparizione domenica. Con in più la sfida di correre la tua prima maratona. Dovremo seguire con molta attenzione anche la tedesca Daniela Oemus, vincitrice lo scorso anno. Ma anche la neozelandese Caitlin Fielder, seconda classificata lo scorso anno, al rientro dopo problemi fisici che le hanno interrotto la fine della stagione 2023.

Da uomo

Non a caso, Kilian Jornet è il grande favorito di questo evento per il quale si è preparato in modo molto specifico, compresa una maratona con 2000 metri di dislivello completati in meno di 3 ore. Verrà a cercare un 11e vittoria – e cercherà di battere il proprio record nell’evento (3:36:40). Il catalano dovrà però diffidare dello spagnolo Manuel Merillas che nella precedente edizione aveva creato una sorpresa vincendo in condizioni dantesche. Altri corridori da seguire: il polacco Bart Przedwojewski, vincitore del Golden Trail Championship nel 2020, o il marocchino Elhousine Elazzaoui che fallì pochi secondi dietro Manuel Merillas l’anno scorso.

Temi :
Kilian Jornet
Vivere
Corsa su pista
Zegama

-

PREV Guarda o riguarda: “Kiss the ground” di Joshua Tickell e Rebecca Harrell Tickell
NEXT La Fête du Vélo occupa l’Avenue du Prado per una giornata di mobilità attiva