L’inflazione rallenta ad aprile a Reunion, ma i prezzi al consumo continuano a salire

L’inflazione rallenta ad aprile a Reunion, ma i prezzi al consumo continuano a salire
L’inflazione rallenta ad aprile a Reunion, ma i prezzi al consumo continuano a salire
-

L’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,2% ad aprile, rispetto allo 0,6% di marzo. Si nota un calo per i prodotti alimentari ed energetici, mentre crescono i prodotti manifatturieri e i servizi. L’inflazione annuale ha rallentato in aprile, dopo tre mesi a più del 4%.

Su base annua, l’inflazione ha rallentato ad aprile, in aumento al 3,6% rispetto al 4% e più dei primi tre mesi dell’anno. L’indice dei prezzi aumenta di più alla Riunione, +3,6%, che a livello nazionale, +2,2%.

Dal +4,2% di gennaio, 4,0% di febbraio e 4,1% di marzo, l’inflazione è salita al +3,6% di aprile. Un rallentamento osservato, che non impedisce che i prezzi crescano più fortemente alla Riunione che a livello nazionale per tutti i principali beni di consumo, ad eccezione del tabacco.

Oltre un anno, aumentano del 3,3% i prezzi dei servizi, degli affitti, dell’acqua, della raccolta dei rifiuti domestici e perfino dei trasporti, che rappresenta quasi la metà del consumo delle famiglie della Riunione. Anche i prezzi dell’energia stanno aumentando in modo più significativo a Reunion che a livello nazionale nell’arco di un anno, ma stanno rallentando rispetto al mese precedente. Un incremento trainato da quelli dell’elettricità, +21,7% su un annomentre i prezzi dei prodotti petroliferi sono diminuiti dell’1,9% su un anno.

I prezzi dei prodotti alimentari sono ancora in forte aumento, pari all’8,2%, rispetto al +1,2% a livello nazionale, che rappresenta il 16% dei bilanci delle famiglie. I prezzi dei prodotti freschi salgono in un anno alla Riunione, +41,1% rispetto al -0,7% a livello nazionale. Quelli degli alimentari esclusi i prodotti freschi sono aumentati del 3,6%, contro il +1,5% a livello nazionale.

L’indice dei prezzi al consumo continua a salire alla Riunione, dello 0,2% in aprile dopo lo 0,6% di marzo.

I prezzi dei prodotti alimentari e dell’energia sono diminuiti dello 0,8% per i primi, dopo 3 mesi di aumento, e dello 0,7% per i secondi, dopo due mesi consecutivi di aumento. I prezzi del gas e dell’elettricità sono stabili, mentre i prodotti petroliferi sono in calo. Dopo essere aumentato notevolmente in seguito al passaggio del ciclone Belal, i prezzi dei prodotti freschi scendono del 7,2%, ma continuano ad aumentare i prodotti esclusi quelli freschi.

In aprile sono aumentati i prezzi dei servizi, affitto, acqua e raccolta dei rifiuti domestici, mentre sono rimasti stabili i prezzi dei trasporti e della sanità. Infine, ad aprile è proseguito l’incremento dei prodotti manifatturieri, +0,5% dopo il +0,9% di marzo. Abbigliamento e scarpe sono aumentati dell’1,2%.

-

PREV Congo: Idrocarburi, Perenco Congo prevede di aumentare la produzione di oltre il 25%
NEXT nuovi attentati israeliani il giorno dopo la liberazione di quattro ostaggi