Progetti ONMT per la seconda metà del 2024

Progetti ONMT per la seconda metà del 2024
Progetti ONMT per la seconda metà del 2024
-

JavaScript è disabilitato! Perché vuoi farlo? Abilita JavaScript nel tuo browser web!


Il Consiglio di Amministrazione dell’ONMT si è concentrato su diversi punti, tra cui l’andamento dell’anno in corso e le azioni che verranno intraprese dall’Ufficio per il prossimo semestre.

Il comunicato stampa sanzionatorio del Consiglio di amministrazione dell’ONMT tenutosi martedì 25 giugno spiega che alla fine di maggio 2024, quasi 6 milioni di turisti hanno visitato il Marocco, con un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e in aumento del 38 % rispetto al 2019, anno base.

Stessa osservazione per i pernottamenti che hanno raggiunto a fine maggio 10,44 milioni, in crescita dell’8% rispetto al 2023.

I ricavi dei viaggi, dal canto loro, hanno raggiunto 31,87 miliardi di dirham nei primi quattro mesi dell’anno in corso, ovvero lo stesso livello registrato nel 2023 e un aumento significativo del 39% rispetto alla fine di aprile 2019.

La stessa fonte precisa che “durante i primi sei mesi del 2024, i team dell’ONMT sono stati su tutti i fronti in termini di partnership commerciali l’antennal’ONMT ha fatto meglio che nel 2023 attraverso un’evoluzione del Ccapacità contrattuale del 40% nel corso del primo semestresenza dimenticare il lancio di nuove rotte aeree con l’obiettivo di collegare meglio la destinazione Marocco a tutti i mercati di origine.

Per quanto riguarda la partecipazione alle principali fiere del turismo, “l’ONMT ha brillato durante i più grandi meeting mondiali del settore grazie ad uno stand innovativo e unico che ha messo in risalto le regioni con spazi dedicati. Ciò è valso all’ONMT il premio per il miglior stand al Fitur 2024 di Madrid e al Salon des Vacances di Bruxelles.

L’Ufficio ha inoltre aumentato le collaborazioni con i media nazionali e internazionali per generare contenuti promozionali oltre alla produzione e distribuzione di contenuti video “Visit Morocco Originals” sulle piattaforme digitali dell’ONMT, nonché l’attivazione di campagne di influenza nei principali mercati.

Garantire 4,3 milioni di posti per la stagione invernale 2024-25

Proseguendo su questa dinamica, l’ONMT annuncia diverse azioni e progetti strutturanti nella seconda metà del 2024 nell’ambito del piano “Light in action”.

“L’ONMT innoverà anche in termini di contenuti adattati sui principali social network, aumentando al contempo le collaborazioni, il co-branding e l’influencer marketing”, si spiega.

Particolare enfasi sarà posta anche sui viaggi aerei e sulla distribuzione punta a garantire 4,3 milioni di posti per la stagione invernale 2024-25, con un incremento annuo del 15%.

La seconda metà del 2024 sarà segnata anche da “un rafforzamento dell’aggressività commerciale nei mercati tradizionali, il lancio del nuovo concept di stand, continuando al contempo la trasformazione interna dell’Ufficio per essere in linea con le nuove ambizioni turistiche del Regno”.

Per quanto riguarda il 2023, il Consiglio di amministrazione dell’Ufficio sostiene che “nonostante un anno segnato dal terremoto di Al Haouz e un contesto internazionale particolare, la destinazione del Marocco ha sovraperformato e superato i suoi principali concorrenti registrando arrivi, pernottamenti e ricavi in ​​forte crescita rispettivamente del , 34%, 35% e 12%.

“Record eccezionale del signor Adel El Fakir”

Al termine della presentazione, sono stati approvati da tutti i consiglieri il verbale del Consiglio di Amministrazione del 20 dicembre 2023, il bilancio dell’esercizio 2023, nonché le proposte di deliberazioni, nonché il relativo piano di azione per la seconda metà del 2024 e i progetti di strutturazione dell’Ufficio e della destinazione Marocco.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre “ringraziato calorosamente il Sig. Adel El Fakir per il lavoro svolto negli ultimi 6 anni alla guida dell’ONMT, elogiando i suoi risultati positivi e il successo dei diversi progetti avviati sotto il suo mandato, in particolare il progetto interno trasformazione dell’Ufficio, il rafforzamento della visibilità della destinazione Marocco a livello internazionale, la moltiplicazione delle partnership strategiche con i principali attori globali dell’industria del turismo, in particolare lato aereo, senza dimenticare il successo del ‘Marocco, Terra di Luce’ campagne promozionali e di comunicazione.

Hai in mente un progetto immobiliare? Yakeey e Médias24 ti aiutano a realizzarlo!

©Media24. Qualsiasi riproduzione vietata, in qualsiasi forma, senza l’autorizzazione scritta della Société des Nouveaux Médias. Questo contenuto è protetto dalla legge e in particolare dalla legge 88-13 relativa alla stampa e all’editoria, nonché dalle leggi 66.19 e 2-00 relative al diritto d’autore e ai diritti connessi.

-

PREV Le sovrattasse doganali contro i veicoli elettrici cinesi in Europa potrebbero non essere mai implementate
NEXT Violenza sessuale, frode, incompetenza, molestie: decine di dipendenti di Global Affairs Canada licenziati e rimproverati