A Bon-Encontre i genitori lanciano una petizione contro l’aumento dei prezzi dei trasporti scolastici

A Bon-Encontre i genitori lanciano una petizione contro l’aumento dei prezzi dei trasporti scolastici
A Bon-Encontre i genitori lanciano una petizione contro l’aumento dei prezzi dei trasporti scolastici
-

l’essenziale
Un’associazione di genitori ha pubblicato una petizione online per protestare contro l’allarmante aumento delle tariffe dei trasporti scolastici.

Una settimana fa è stata lanciata una petizione dall’associazione dei genitori della città di Bon-Encontre. Questi ultimi chiedono il congelamento dei prezzi dei trasporti scolastici. Martedì 21 maggio la petizione aveva già raccolto 236 firme.

“Perché non l’accesso gratuito ad Agenais?”

Il cuore del problema è il possibile passaggio a 105 euro annui per figlio dal prossimo settembre. Mentre nel 2020 era a 27 euro, era già salito a 80 euro. Un aumento che ha fatto sobbalzare i genitori degli studenti di Bon-Encontre. “Nella nostra associazione abbiamo una madre che lavora come tata”, dice Nicolas Kudlikowski, uno dei volontari dietro la petizione. “Il marito è soldato ed è spesso assente, ha tre figli da crescere. È stata lei ad allertarci quando, informandosi presso l’Agglo, ha appreso la notizia. Con la sua professione le era impossibile fare a meno della scuola Ma un simile aumento dei prezzi non è sostenibile per le famiglie, soprattutto quelle numerose. Inoltre, la misura verrebbe applicata a settembre, mese complicato dal punto di vista finanziario, con l’inizio dell’anno scolastico e l’acquisto di forniture”.

Jean Dionis, presidente dell’Agglo, ha spiegato ai genitori degli studenti che desiderano allinearsi ai prezzi praticati in altre comunità, in seguito alle analisi effettuate dai loro fornitori di servizi. “Secondo il suo ufficio, in queste comunità il prezzo ammonta in media a 110 euro all’anno e per bambino”, continua Nicolas Kudlikowski. Ma a parte questo, ci sono città come Dax, Niort, Cahors o anche qui Villeneuve-sur-Lot, che offrono l’ingresso gratuito! Perché non si dovrebbe fare lo stesso anche ad Agenais?”

I genitori denunciano un provvedimento ingiusto, in un contesto dove l’inflazione colpisce tutte le famiglie. Stanno aspettando di essere ricevuti dal vicepresidente vicario per i trasporti. “Questo incontro non ha ancora avuto luogo e abbiamo inviato una richiesta a marzo. Abbiamo contattato due volte il team del vicepresidente, è maggio e non abbiamo ancora notizie, settembre arriverà presto, quindi il tempo stringe, Jean La direzione del gabinetto di Dionis ci ha detto che forse si potrebbe applicare una tariffazione sociale progressiva e basata sulla famiglia. Per il momento questo è tutto ciò che sappiamo “.

Abbiamo cercato di contattare il vicepresidente aggiunto dei trasporti per ottenere la sua testimonianza. Non ha risposto alla nostra chiamata.

-

PREV un programma così costoso che la Marina Militare lo sfoltisce
NEXT Controllo generale e Neuigkeiten zu Uber