Notte Bianca 2024: attività ed eventi da vedere a Nanterre, nell’Hauts-de-Seine (92)

-

La Nuit Blanche torna per la 23a edizione, il 1 giugno 2024. Per godersi le diverse attività in programma, non c’è bisogno di andare lontano: la città di Nanterre ha tutto ciò di cui hai bisogno.

Ad ovest di Parigi, nel dipartimento di Hauts-de-Seine, è la città di Nanterre. Città universitaria, sede di numerosi parchi e giardini, festival e monumenti antichi, Nanterre è ricca di attività e patrimonio. Il comune partecipa spesso anche ad eventi culturali nazionali, come la Notte dei musei, le Giornate del Patrimonio, il Festival della Scienza… E il Notte insonne !

Infatti, la città di Hauts-de-Seine partecipa a questa 23a edizione del Notte insonneospitando diversi eventi artistici, questo Sabato 1 giugno 2024.

Quindi La Nuit Blanche è tornata Parigi e dentro Île-de-France, per una nuova, sempre più sorprendente edizione. Questa grande celebrazione diarte contemporanea è stato lanciato nel 2002 dalla Città di Parigi. Questo evento culturale annuale mette in risalto la ricchezza della creazione contemporanea e i numerosi artisti che danno vita a musei e gallerie d’arte.

Per una notte, Parigi e le città circostanti si trasformano in un museo a cielo aperto, grazie a centinaia di performance, installazioni e mostre presentate al grande pubblico. gratuito.

Nanterre diventa anche un grande palcoscenico teatrale per questi artisti: scoprilo programma attività previste per questo sabato, 1 giugno.

Nel programma della Notte Bianca a Nanterre (92):

Corte Lilla

  • TYPHUS BRONX / Troppo vicino al muro
    Sabato 1 giugno 2024 dalle 21:15 alle 22:45

    Quando Typhus parla all’attore del suo desiderio di avere un figlio, non ha altra scelta che esaudire il suo desiderio… a modo suo. Ma in questo gioco di bambole russe, chi controlla chi? Chi solleva chi? Lo spettacolo si propone di esplorare il legame che unisce l’attore al suo personaggio. L’uomo sociale contro il clown senza filtro. Si tratterà di educazione, trasmissione, tutela, libero arbitrio, autocensura e oppressione sociale. Ma soprattutto libertà. Costruire o preservare.
    Di e con Emmanuel Gil
    Con il sostegno dell’ufficio artistico regionale Nouvelle-Aquitaine
    Partenariati: Les Noctambules, fabbrica di circo e Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, con il sostegno della rete Actes If e della Métropole du Grand Paris.

Parco dei vecchi municipi

  • COLLETTIVO 3+1 / Progetto 3+1
    Sabato 1 giugno 2024 dalle 19:30 alle 20:00

    È solo. Oh no, ce ne sono due; poi tre; più uno; quindi 4. Allora chi sta giocando? Tu e voi? E tu ? Qualcos’altro ! Senza di te ma con te! Sono infatti (quasi) sempre 3+1 ma giocano e si scambiano i ruoli. E’ felice, corre, salta, vola. Si alza, resta senza fiato, suda… Smette di respirare. Ma è solo per rimettersi in carreggiata meglio. E tu, vieni? Andiamo ancora più in alto!
    Con Tamila De Naeyer, Maxime Seghers, Augustin Mugica e Zoé Mugica Ballanger
    Partenariati: Les Noctambules, fabbrica di circo e Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, con il sostegno della rete Actes If e della Métropole du Grand Paris.

  • DJ LA LOUUVE, KIF-KIF BLEDI e VJ DYLAN COTE / Concerti
    Sabato 1 giugno 2024 dalle 22:30 alle 00:30

    Un’atmosfera festosa e popolare per celebrare il patrimonio culturale del mondo arabo!
    Una sera, tre mondi!

    DJ La Louuve
    Raï dynamitant, chaabi egiziano, dub e altre influenze dal Medio Oriente e dal Maghreb saranno presenti sulla pista da ballo con DJ La Louuve.
    KIF-KIF BLEDI – Hafla
    Performance, danze tradizionali nordafricane e fusion. Un invito ad entrare nelle danze dei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente: Marocco, Algeria, Tunisia, Libano.
    Performance del VJ Dylan Cote
    Dylan Cote accompagnerà DJ La Louuve proiettando le sue creazioni visive sulla Conque. Artista e designer con sede a Parigi, collabora strettamente con artisti musicali con i quali realizza progetti audiovisivi in ​​diversi contesti. È residente dell’etichetta di arte visiva OYÉ e attualmente risiede al Sample, un terzo luogo culturale situato a Bagnolet.
    Partenariati: Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, Les Noctambules, fabbrica di circo, con il sostegno della rete Acte if e della Métropole du Grand Paris.

  • SIMONE LAZZARO 84
    Sabato 1 giugno 2024 dalle alle

    SIMONE LAZZARO 84 ft. UGSE – Coro
    Un affresco audio-video sul tema dei rapporti tra il corpo umano e il corpo sociale, tra sforzo individuale ed emozione collettiva. La Conque diventa teatro di un racconto grafico e sonoro caratterizzato da una storia di gare, traiettorie, vittorie e sconfitte, ispirato all’idea di battaglia, di emulazione positiva, comune allo sport e alla cultura hip-hop. I suoni, le trame musicali e i simboli grafici, intrisi dei mondi del rap, del breakbeat e dei graffiti, si intrecciano in una danza ipnotica fino a diventare uno, come un corteo che ostenta la sua gioia in una serata di vittoria.
    SIMON LAZARUS 84 e Campus Paris Ynov – Veloce e luminoso
    Fast and Luminous è il primo videomapping immaginato da un team composto da studenti del campus YNOV di Nanterre per le immagini e del conservatorio dipartimentale di Nanterre per la colonna sonora. Concepito come un video patchwork prodotto con una moltitudine di tecniche diverse, Fast and Luminous ci invita in una passeggiata contemplativa attraverso una serie di dipinti attorno all’immaginazione del corpo umano, della natura, dello sport e della celebrazione olimpica.
    Da e con Simon Lazarus 84 e la collaborazione del Campus YNOV di Parigi e dei suoi studenti e del conservatorio dipartimentale di Nanterre
    Partenariati: La Terrasse, spazio d’arte, Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, con il sostegno della rete Tram e della Métropole du Grand Paris.

Parco del percorso dell’isola

  • MIC MAC AZIENDA / Snsm
    Sabato 1 giugno 2024 dalle 16:00 alle 20:00

    Vivi un’avventura in alto mare e partecipa al nuovo reclutamento SMSM! Strizzando l’occhio alla SNSM il cui obiettivo è il salvataggio in mare, la SMSM, più recente e al passo con i tempi delle economie, è l’associazione dei Soccorritori in Mare Senza Mezzi. Un gioco interattivo in cui gli spettatori dovranno pilotare una barca in difficoltà, sperimentando i capricci del tempo e dei fenomeni marini…
    Di e con Samuel Augustin, Julien Sauvaget, Olivier Nunge
    Partenariati: Les Noctambules, fabbrica di circo e Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, con il sostegno della rete Actes If e della Métropole du Grand Paris.

  • KARIM SEBBAR / Olimpia
    Sabato 1 giugno 2024 dalle 19:30 alle 20:30

    Dalla riva, il pubblico scopre uno spettacolo coreografico costruito attorno a tre discipline olimpiche e acrobatiche: breakdance, tuffi e trampolino. Liberamente ispirato alla Divina Commedia di Dante, attorno all’inferno, al purgatorio, al paradiso, tra natura e cultura, una vera festa popolare che celebra lo spettacolo dal vivo e lo sport!
    Partenariati: Les Noctambules, fabbrica di circo e Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, con il sostegno della rete Actes If e della Métropole du Grand Paris.

Campo di sviluppo Paul Langevin

  • DUO FIORE E FLOREALE / Triciclo
    Sabato 1 giugno 2024 dalle 19:00 alle 19:30

    L’incontro tra due cicli a tre ruote e due esseri fioriti. Un valzer su tre ruote ma non necessariamente in tre passi. Nonostante le apparenze, non esiste un triciclo ma solo una bicicletta e un monociclo dove ruote e corpo sono alla perenne ricerca dell’equilibrio.
    Di e con Florent Chevalier e Fleuriane Cornet
    Partenariati: Les Noctambules, fabbrica di circo e Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, con il sostegno della rete Actes If e della Métropole du Grand Paris.

  • IL PACK 78 Tour
    Sabato 1 giugno 2024 dalle 19:30 alle 20:30

    Oggetto mitico e raro del circo tradizionale, la ruota della morte è, per le sue dimensioni e il suo movimento circolare, carica di numerosi simboli. La Meute esplora la sua dimensione totemica, attraverso un rito collettivo che invoca, fino all’assurdo, l’infanzia, il rischio, la paura, la morte, il canto polifonico, il rock, i fiori, gli stivali da cowboy e la galassia (a seconda delle condizioni meteorologiche). Un viaggio acrobatico, ipnotico e sensibile.
    Di Thibaut Brignier, Mathieu Lagaillarde e Gabriel Soulard – Con Thibaut Brignier, Mathieu Lagaillarde e Caroline Sentis
    Partenariati: Les Noctambules, fabbrica di circo e Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, con il sostegno della rete Actes If e della Métropole du Grand Paris.

  • IL PACCHETTO / 78 GIRI
    Sabato 1 giugno 2024 dalle 20:00 alle 20:35

    Oggetto mitico e raro del circo tradizionale, la ruota della morte è, per le sue dimensioni e il suo movimento circolare, carica di numerosi simboli. La Meute esplora la sua dimensione totemica, attraverso un rito collettivo che invoca, fino all’assurdo, l’infanzia, il rischio, la paura, la morte, il canto polifonico, il rock, i fiori, gli stivali da cowboy e la galassia (a seconda delle condizioni meteorologiche). Un viaggio acrobatico, ipnotico e sensibile.
    Di Thibaut Brignier, Mathieu Lagaillarde e Gabriel Soulard – Con Thibaut Brignier, Mathieu Lagaillarde e Caroline Sentis
    Partenariati: Les Noctambules, fabbrica di circo e Parade(s), festival di arti di strada nella città di Nanterre, con il sostegno della rete Actes If e della Métropole du Grand Paris.

E per scoprire il resto del programma della Notte Bianca nell’Hauts-de-Seine, consultate la guida su Sortiraparis.com !

La Fondazione Arp a Clamart, una casa d’artista da scoprireLa Fondazione Arp a Clamart, una casa d’artista da scoprire Nuit Blanche 2024: il programma di questa serata culturale nell’Hauts-de-Seine (92)
Per questa 23a edizione della Notte Bianca, diverse città dell’Hauts-de-Seine propongono varie attività e installazioni sabato 1 giugno 2024. Scopri il loro programma! [Lire la suite]

-

PREV LIVE – Spagna-Croazia: un primo duello già molto atteso in questo Europeo
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India