Data di rilascio, caratteristiche e cosa speriamo di vedere

-

La serie Garmin Instinct è stata una rivoluzione nel mondo degli smartwatch robusti progettati per le attività all’aperto. Con il suo design resistente, l’impressionante durata della batteria e la gamma di funzionalità adatte agli avventurieri e agli appassionati di fitness, Instinct si è ritagliato una nicchia unica.

Mentre aspettiamo con impazienza il rilascio di Garmin Instinct 3, tuffiamoci nella data di rilascio prevista, nelle potenziali specifiche e nelle funzionalità che speriamo di vedere in questo attesissimo dispositivo indossabile.

Data di rilascio: quando possiamo aspettarci il Garmin Instinct 3?

Non c’è alcun annuncio ufficiale da parte di Garmin riguardo la data di rilascio dell’Instinct 3. In base al tipico ciclo di rilascio di Garmin, è probabile che l’Instinct 3 arrivi sul mercato nel 2025 o successivamente. La serie Instinct 2 è stata lanciata nel febbraio 2022, seguita dalla Instinct 2X nell’aprile 2023. Storicamente, Garmin ha rilasciato un nuovo modello Instinct ogni 1-2 anni.

Alcuni utenti sui forum Garmin ipotizzano che Garmin potrebbe lanciare un modello di media generazione, simile al Fenix ​​​​7 Pro, chiamato Instinct 2 Pro, che potrebbe arrivare prima dell’Instinct 3, potenzialmente alla fine del 2024. Questo modello potrebbe essere paragonato le capacità dei modelli Instinct 2 attuali dell’Instinct 2X e apporterebbe alcuni miglioramenti.

Tuttavia, va notato che l’Instinct 2 ha ricevuto un importante aggiornamento software nell’estate del 2023, che potrebbe potenzialmente ritardare il rilascio dell’Instinct 3. Inoltre, l’Instinct 2X è ancora un’aggiunta relativamente recente alla gamma, creando una nuova rilascio hardware improbabile prima del 2025.

Specifiche potenziali: cosa aspettarsi dall’Instinct 3?

Ecco alcuni potenziali miglioramenti e nuove funzionalità che potremmo vedere in Instinct 3:

Schermo :

  • Interesse per uno schermo AMOLED, che offra migliore visibilità e supporto per funzionalità come le mappe
  • Tecnologia di ricarica solare brevettata Garmin per display AMOLED
  • Possibile schermo più grande con cornici più sottili, pur mantenendo l’attuale tecnologia di visualizzazione MIP

Sensori e caratteristiche:

  • Precisione GPS migliorata e acquisizione satellitare più rapida
  • Integrazione dei nuovi sensori Fenix ​​7 Pro per un migliore monitoraggio delle prestazioni
  • Aggiunto un altimetro barometrico per dati di altitudine più accurati
  • Inclusione della funzione torcia, molto richiesta dagli utenti Instinct

Connettività e funzioni smartwatch:

  • Opzioni di connettività migliorate, come Bluetooth 5.0 o Wi-Fi
  • Migliore integrazione con gli smartphone per una sincronizzazione dei dati e delle notifiche senza interruzioni
  • Supporto applicativo ampliato e opzioni di personalizzazione
  • Potenziale integrazione con il nuovo sensore di frequenza cardiaca HRM-FIT di Garmin e lo smartwatch Lily 2

Design e durata:

  • Materiali dell’alloggiamento rinforzati per una maggiore resistenza agli urti
  • Miglioramenti nella resistenza all’acqua per le immersioni in acque profonde e gli sport acquatici
  • Opzioni di cinturino intercambiabile per personalizzazione e versatilità
  • Potenziale introduzione di una variante ad energia solare, sulla base del successo di Instinct Solar

Cosa vogliamo vedere: la nostra lista dei desideri di Garmin Instinct 3

Ecco alcune funzionalità e miglioramenti che speriamo di vedere in questo attesissimo dispositivo indossabile:

Cartografia e navigazione:

  • Aggiunte funzionalità di mappatura completa, che consentono di caricare mappe dettagliate sull’orologio
  • Versione monocromatica della popolare tecnologia di mappatura Garmin, che offre la possibilità di percorrere sentieri complessi, pianificare percorsi e trovare la strada senza fare affidamento esclusivamente sulle tracce GPS

Autonomia migliorata:

  • Spingendo ulteriormente i limiti dell’autonomia, con potenzialmente una variante ad energia solare in grado di ricaricarsi durante le ore diurne
  • Possibilità di monitorare le attività per lunghi periodi di tempo senza preoccuparsi di rimanere senza batteria

Personalizzazione:

  • Ampia gamma di opzioni di cinturini, inclusi materiali come pelle e metallo, per adattarsi a diversi stili e preferenze
  • Possibilità di personalizzare quadranti, campi dati e layout delle app per adattare Instinct 3 alle tue esigenze e preferenze specifiche

Torcia incorporata:

  • Integrazione di una torcia a LED nella cassa dell’orologio, che consente agli utenti di attivarla con la semplice pressione di un pulsante o un gesto
  • Particolarmente utile per attività notturne, emergenze e situazioni che richiedono luce intensa

ClimbPro e mappe topografiche:

  • Inclusione di ClimbPro, che fornisce informazioni dettagliate sulle prossime salite (pendenza, distanza, altitudine)
  • Le mappe topografiche aiutano a visualizzare il terreno in modo più dettagliato, facilitando la pianificazione dei percorsi e la navigazione in paesaggi difficili
  • Combinate con il design robusto e durevole dell’Instinct, queste caratteristiche lo renderebbero uno strumento indispensabile per alpinisti, escursionisti e appassionati di outdoor

Mentre aspettiamo con impazienza il rilascio del Garmin Instinct 3, è chiaro che le aspettative sono alte. Garmin ha alzato l’asticella con la serie Instinct e gli utenti sperano di vedere caratteristiche e capacità ancora più impressionanti nel prossimo modello.

Sebbene la data di uscita sia ancora incerta, con la maggior parte dei segnali che indicano un lancio non prima del 2025, l’attesa è alta. Sia che Garmin decida di restare con il collaudato display monocromatico o di sperimentare con la tecnologia AMOLED, una cosa è certa: l’Instinct 3 dovrà mantenere le caratteristiche principali che hanno reso la serie così popolare: durata, durata della batteria ed enfasi sulle prestazioni all’aperto.

Mentre aspettiamo che emergano maggiori informazioni sull’Instinct 3, una cosa è chiara: Garmin ha l’opportunità di portare la serie Instinct a nuovi livelli e consolidare la sua posizione di leadership nel mercato degli smartwatch robusti. Con la giusta combinazione di funzionalità, design e prestazioni, Instinct 3 ha il potenziale per essere un vero punto di svolta nel mondo dei dispositivi indossabili per l’outdoor.

Garmin Instinct 3: data di rilascio, caratteristiche e cosa speriamo di vedere

Riepilogo

-

PREV Classic Lille – Hardelot questa domenica: un pallone d’oro tra i partecipanti!
NEXT Netanyahu sottolinea che il piano per porre fine alla guerra include ancora la “distruzione” di Hamas