Editoriale. Jul che accende il calderone olimpico, già medaglia d’oro dell’indignazione

Editoriale. Jul che accende il calderone olimpico, già medaglia d’oro dell’indignazione
Editoriale. Jul che accende il calderone olimpico, già medaglia d’oro dell’indignazione
-

Se c’è una medaglia – sia essa d’argento, di bronzo, d’oro o di platino – che nessuno può contestare, è quella della polemica, addirittura dell’indignazione. Dopo la “Francia rancida” denunciata da una parte della sinistra durante la cerimonia di apertura della Coppa del mondo di rugby, quando Jean Dujardin sfilò allo Stade de France in triciclo e trittico marcel, basco e baguette, è la volta di Jul ad attirare la ira (conservatrice?) degli osservatori indignati nel vedere il rapper marsigliese ricevere l’onore di accendere per primo il calderone olimpico in terra francese.

“Aspettavi Zidane, finisci con Jul”

“Sono le Olimpiadi, non gli NRJ Music Awards.”, “Stavi aspettando Zidane, finisci con Jul.” si lamentava di X, gli utenti Internet meno virulenti. Per non parlare del tweet del primo ministro Gabriel Attal, che, utilizzando una frase diventata un’antifona del cantante (“La J è la S”), ha preso una batosta. Gli stessi marsigliesi sembrano essere rimasti sorpresi, come ha confidato Mika, nel vedere al microfono di France 3 “il nostro Johnny Hallyday del rap” rubare i riflettori a un atleta.

Il rapper marsigliese si prende gioco della Buona Madre dello sport francese da una sera del luglio 1998

Devo ammettere che mi sono rannicchiato un po’ dietro la televisione quando ho realizzato che era l’artista più “streamed” di Francia – nonostante il suo campo lessicale ridotto e la sua ortografia singolare – che sul Porto Vecchio si era preso gioco della Buona Madre. dello sport francese da una sera del luglio 1998. Ventisei anni forse bastano per diventare vecchi e un po’ stupidi.

Lo scontro di culture è stato, in ogni caso, totale, tra la canzone falsamente improvvisata del rapper ai piedi della Canebière e le variazioni dell’orchestra filarmonica di Marsiglia che dal Palais du Pharo interpretava il tema ufficiale dei Giochi Olimpici. E se questo non fosse in definitiva lo spirito olimpico? Uniamoci nonostante le nostre differenze e rendiamo queste Olimpiadi una grande festa popolare.

-

PREV “Mi sembrava di aver visto un teschio in fondo all’acqua”: un’antica necropoli scoperta sotto le acque di Six-Fours?
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India