prezzi in Francia questo venerdì 10 maggio 2024

-

I prezzi dei carburanti in Francia: una preoccupazione costante per gli automobilisti

Le fluttuazioni del prezzo dei carburanti continuano a preoccupare gli automobilisti francesi, in un contesto in cui qualsiasi variazione può incidere notevolmente sul bilancio familiare.

Senza piombo 98 (E5)

La benzina senza piombo 98 (E5) viene attualmente venduta a 1.990 euro al litro, in leggero aumento rispetto allo scorso anno (+7,9 centesimi pari a +4,10%). Tuttavia, nell’ultima settimana e nell’ultimo mese, si dovrebbe notare un leggerissimo calo (rispettivamente -1,0 centesimi e -0,1 centesimi), indicando una relativa stabilità nell’immediato futuro.

Senza piombo 95 (E5 e E10)

Per chi preferisce la Senza Piombo 95, il prezzo dell’E5 è leggermente inferiore, a 1.910 euro al litro. Ha visto un calo più notevole rispetto all’SP98 nell’ultima settimana (-2,9 centesimi) e mese (-2,6 centesimi), ma rimane in rialzo nell’ultimo anno (+5,4 centesimi). Dal canto suo, la benzina senza piombo 95 (E10) si attesta a 1,903 euro al litro, con cali di -1,3 centesimi nell’ultima settimana e di -1,1 centesimi nell’ultimo mese, ma in aumento di +7,9 centesimi su base annua. Questi piccoli cali a breve termine suggeriscono una stabilità temporanea dei prezzi, notizia che potrebbe essere accolta con favore dai consumatori.

Bioetanolo E85

Il bioetanolo E85, generalmente considerato un’alternativa più economica grazie al suo prezzo notevolmente inferiore rispetto ai carburanti tradizionali, costa 0,898 euro al litro. Questo carburante ha beneficiato di un calo significativo di -23,4 centesimi sull’anno (-20,70%), nonostante un leggero aumento sulla settimana di +0,4 centesimi. Questo tipo di carburante rimane quindi un’opzione vantaggiosa per chi possiede veicoli compatibili.

Diesel (B7)

Per quanto riguarda il Diesel (B7), spesso utilizzato dai veicoli diesel, il litro viene venduto a 1.748 euro. Questo carburante è sceso di -1,0 centesimi sulla settimana e di -6,6 centesimi sul mese, anche se è aumentato di +8,3 centesimi sull’anno. Questa recente tendenza al ribasso può essere di magra consolazione per molti automobilisti dipendenti da questo tipo di carburante.

GPL

Infine il GPL, alternativa apprezzata per il minor inquinamento, viene venduto a 1.011 euro al litro. Ha subito un modesto aumento durante la settimana e il mese (+1,4 centesimi e +0,9 centesimi) e +1,0 centesimi nel corso dell’anno, rimanendo quindi un’opzione economica per gli automobilisti preoccupati per l’ambiente.

Conclusione

In sintesi, anche se i prezzi dei carburanti mostrano per lo più una tendenza verso la stabilità o lievi flessioni a breve termine, l’aumento osservato nel corso dell’anno per diversi carburanti ricorda agli automobilisti l’importanza di rimanere attenti alle variazioni dei prezzi. Carburanti come il bioetanolo E85 e il GPL rimangono alternative interessanti sia dal punto di vista economico che ecologico. Tuttavia, resta necessaria cautela e sarebbe saggio monitorare regolarmente questi sviluppi per ottimizzare le spese di carburante.

Le variazioni dei prezzi dei carburanti in Francia mostrano dinamiche complesse, influenzate da numerosi fattori internazionali e nazionali. Mentre il mercato continua a trasformarsi, la necessità per i consumatori di rimanere informati e per i politici di promuovere alternative sostenibili non è mai stata così importante. In questo contesto, le energie rinnovabili e i combustibili alternativi come il bioetanolo E85 e il GPL sembrano essere scelte sagge per anticipare i futuri sviluppi del mercato.

Oggi Per una settimana Da un mese Da un anno
Senza piombo 98 (E5) 1.990 €/l – 1,0 centesimi/l (-0,50%) – 0,1 centesimi/l (-0,10%) +7,9 centesimi/l (+4,10%)
Senza piombo 95 (E5) 1.910 €/l – 2,9 centesimi/l (-1,50%) – 2,6 centesimi/l (-1,30%) + 5,4 centesimi/l (+2,90%)
Senza piombo 95 (E10) 1.903 €/l – 1,3 centesimi/l (-0,70%) – 1,1 centesimi/l (-0,60%) +7,9 centesimi/l (+4,30%)
Bioetanolo E85 0,898 €/l + 0,4 centesimi/l (+0,40%) – 0,4 centesimi/l (-0,40%) – 23,4 centesimi/l (-20,70%)
Diesel (B7) 1.748 €/l – 1,0 centesimi/l (-0,60%) – 6,6 centesimi/l (-3,60%) + 8,3 centesimi/l (+5,00%)
GPL 1.011 €/l + 1,4 centesimi/l (+1,40%) + 0,9 centesimi/l (+0,90%) + 1,0 centesimi/l (+1,00%)

-

PREV “Mi sembrava di aver visto un teschio in fondo all’acqua”: un’antica necropoli scoperta sotto le acque di Six-Fours?
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India