ecco come dovrebbe ricaricarsi l’anello connesso Samsung

-

Il leaker Ice Universe ha rivelato un’immagine che rivela la custodia di ricarica del Galaxy Ring. Questa custodia dovrebbe avere una batteria per caricare l’anello, anche senza accesso a una presa di corrente.

Samsung Galaxy Ring // Fonte: Arnaud Gelineau – Frandroid

Tra poco meno di un mese Samsung dovrebbe presentare ufficialmente il suo primo anello connesso, il Galaxy Ring. Se il produttore coreano ha già rivelato i contorni del suo anello della salute, la maggior parte delle informazioni dovrebbero essere rivelate solo durante la conferenza Galaxy Unpacked, prevista per l’inizio di luglio.

Questo vale soprattutto per il sistema di ricarica che Samsung dovrebbe implementare per il suo Galaxy Ring. Se ci aspettavamo che Samsung offrisse una base di ricarica magnetica, come avviene sulla maggior parte degli anelli della concorrenza, sembra che l’azienda si spinga ancora oltre, come riportato dal leaker cinese Ice Universe su Weibo.

Il caricabatterie Galaxy Ring // Fonte: Ice Universe

In un messaggio pubblicato questa domenica, il leaker rivela quello che sembra essere un rendering 3D del caricabatterie del Samsung Galaxy Ring. Possiamo vedere un design simile nell’aspetto a quello dell’Oura Ring 3 o dell’Ultrahuman Ring Air, con una base sormontata da un’escrescenza attorno alla quale si annida l’anello collegato. Possiamo rilevare anche due punti arancioni che sembrano corrispondere a led indicanti lo stato di carica della batteria, sia sulla base stessa che sull’anello. Abbastanza per corroborare alcune voci secondo cui il Galaxy Ring avrebbe diritto a un LED per poterlo aiutare a trovarlo.

Una base di ricarica che funge da custodia di ricarica con batteria

La cosa più interessante è che la base di ricarica elettrica non sembra limitarsi ad una base, ma dovrebbe anzi essere una vera e propria custodia di ricarica, con coperchio che si chiude. Il design sarebbe infatti ispirato a quello delle cuffie wireless Galaxy Buds e potrebbe integrare una batteria, in modo da ricaricare l’anello connesso anche in movimento. A fine maggio, la certificazione del Galaxy Ring negli Stati Uniti ha già permesso di scoprire la base della base di ricarica, dove saranno posizionati i loghi degli enti regolatori (FCC, CE, UKCA, ecc.). Questi schemi indicavano anche che la base beneficerebbe di una presa USB-C sul retro che dovrebbe quindi essere utilizzata non solo per alimentarla, ma anche per ricaricare la batteria interna in modo da ricaricare l’anello collegato in mobilità.

Diagramma base dell'Anello Galassia
Diagramma base del Galaxy Ring // Fonte: FCC

Infine, possiamo notare una sorta di alone bianco a livello della copertura, che circonda lo spazio dove è alloggiato l’anello. Impossibile però sapere se si tratterà di un alone luminoso o se sarà solo un effetto stilistico sulla resa 3D ad indicare una differenza di colore tra due materiali utilizzati per la cassa.

Ne sapremo di più sul Galaxy Ring durante la sua presentazione ufficiale. L’anello connesso dovrebbe essere presentato in pompa magna il 10 luglio, insieme a Galaxy Z Fold 6, Galaxy Z Flip 6, Galaxy Watch 7 e Galaxy Watch Ultra.


-

PREV Estate all’Inserm: podcast e un fumetto per comprendere la ricerca sanitaria
NEXT Intel sembra avere la soluzione alle instabilità di Raptor Lake