Il lancio di HyperOS sta per concludersi, ed ecco tutti gli smartphone Xiaomi aggiornati o in fase di aggiornamento

Il lancio di HyperOS sta per concludersi, ed ecco tutti gli smartphone Xiaomi aggiornati o in fase di aggiornamento
Il lancio di HyperOS sta per concludersi, ed ecco tutti gli smartphone Xiaomi aggiornati o in fase di aggiornamento
-

Dal lancio iniziale di HyperOS lo scorso dicembre, a partire dal Redmi Note 12S, il nuovo sistema è stato implementato su un’ampia gamma di smartphone, da quelli più recenti come il Redmi Note 13 Pro+ 5G fino ai modelli più vecchi come lo Xiaomi 11T. HyperOS: un cambiamento radicale

HyperOS ha contribuito a risolvere le critiche negative che in precedenza avevano preso di mira la MIUI, fornendo un livello di personalizzazione che sembra maggiore “professionale” grazie ad un’interfaccia semplificata e più chiara. Inoltre, il sistema è stato sviluppato con maggiore attenzione, garantendo prestazioni più stabili e prive di errori. Utensiliintelligenza artificiale integrato

Xiaomi ha integrato un gran numero di strumenti in HyperOS, la maggior parte dei quali basati suintelligenza artificiale. Ad esempio, ora è possibile ritagliare lo sfondo di una foto in pochi secondi o ritoccare professionalmente le foto dei nostri animali domestici. Xiaomi riconquista la sua posizione di leadership

Si può dire che HyperOS si è rivitalizzato smartphone Xiaomi. Il brand si conferma ancora una volta tra i più consigliati, posizionandosi saldamente contro Samsung. Prova di ciò sono gli ottimi risultati ottenuti nel primo trimestre dell’anno, riuscendo a piazzare due dei suoi smartphone tra i più venduti al mondo. Senza dubbio HyperOS ha dato speranza a tutti i fan di Xiaomi.

Smartphone che hanno ricevuto l’aggiornamento HyperOS

Dal suo lancio a dicembre, HyperOS ha raggiunto un’ampia gamma di smartphone, sia stabilmente che tramite il programma Mi Pilot. Attualmente HyperOS può essere installato su tutti questi modelli, a seconda della regione di appartenenza:

  • Redmi Nota 12S (globale)
  • Xiaomi 13 (europeo e globale)
  • Xiaomi 13 Pro (europeo e globale)
  • Xiaomi 11T (europeo e globale)
  • POCO F5 5G (europeo e globale)
  • Xiaomi 13 Ultra (europeo e globale)
  • POCO F5 Pro 5G (europeo e globale)
  • Redmi Nota 12 4G (globale)
  • Xiaomi 13T (globale ed europeo)
  • Redmi Note 12 5G (europeo e globale)
  • POCO M5 (europeo e globale)
  • Xiaomi Pad 6 (europeo e globale)
  • Redmi 12 (europeo e globale)
  • Xiaomi 12T Pro (europeo e globale)
  • POCO X5 5G (europeo e globale)
  • Xiaomi 12 Lite (europeo e globale)
  • Redmi Pad (europeo e globale)
  • Xiaomi 12 (europeo e globale)
  • Redmi Note 12 Pro 5G (europeo e globale)
  • Redmi Note 12 Pro+ 5G (europeo e globale)
  • POCO X5 Pro 5G (europeo e globale)
  • Redmi 10 5G (europeo e globale)
  • POCO M4 5G (europeo e globale)
  • Redmi 12C (europeo e globale)
  • Xiaomi 12 Pro (europeo e globale)
  • Redmi Note 11 Pro 4G (europeo e globale)
  • Xiaomi 12T (europeo e globale)
  • Redmi Pad SE (europeo e globale)
  • POCO F4 GT (europeo e globale)
  • Xiaomi 11 Lite 5G NE (europeo e globale)
  • Redmi Nota 11 4G (globale)
  • Redmi Note 11 NFC (europeo e globale)
  • Redmi Note 11S (europeo e globale)
  • Redmi Note 13 Pro 5G (europeo e globale)
  • Redmi Note 13 Pro+ 5G (europeo e globale)
  • POCO X6 5G (europeo e globale)
  • Xiaomi Pad 5 (europeo e globale)
  • Redmi Nota 13 (globale e globale)
  • Redmi Note 13 5G (europeo e globale)
  • POCO X4 Pro 5G (Globale Europeo)
  • Xiaomi 13 Lite (europeo e globale)
  • Redmi 13C (europeo e globale)
  • Redmi Note 13 Pro 4G (europeo e globale)
  • POCO M6 Pro (europeo e globale)
  • Xiaomi 13T Pro (europeo e globale)
  • Xiaomi Mi 11 (europeo e globale)
  • POCO F3 5G (europeo e globale)
  • Xiaomi Mi 10 (europeo e globale)
  • Xiaomi Mi 11i (europeo e globale)
  • Xiaomi 11T Pro (europeo e globale)
  • Xiaomi Mi 10 Pro (europeo e globale)
  • POCO F4 (europeo e globale)
  • POCO X4 GT (europeo e globale)

L’elenco è esaustivo e comprende modelli recenti e quelli più vecchi risalenti a più di due anni sul mercato. Non sono previsti ulteriori aggiornamenti ad eccezione di alcuni modelli delle serie Redmi Note 11 e Redmi Note 12.

Pertanto, Xiaomi continua a migliorare l’esperienza dell’utente e a fornire le ultime innovazioni al suo pubblico.

Sono Samuel Le Goff, capo di Menow.fr e padre di due figli. A 38 anni, navigo nel mondo IT da oltre 14 anni, specializzandomi recentemente in contenuti e giochi ad alta tecnologia. La mia missione? Condividere consigli pratici e approfondimenti sulla tecnologia, con un tocco di onestà e autenticità, come se stessi parlando con gli amici.

-

PREV ISALT annuncia un secondo closing da 76 milioni di euro per il suo Strategic Transitions Fund
NEXT La battaglia tra YouTube e gli ad blocker si infiamma