Riqualificazione energetica: c’è il prestito a tasso zero del Crédit Mutuel, in attesa degli aiuti di Stato. Tutto è detto nella sua ultima campagna firmata Havas Paris Seven

Riqualificazione energetica: c’è il prestito a tasso zero del Crédit Mutuel, in attesa degli aiuti di Stato. Tutto è detto nella sua ultima campagna firmata Havas Paris Seven
Riqualificazione energetica: c’è il prestito a tasso zero del Crédit Mutuel, in attesa degli aiuti di Stato. Tutto è detto nella sua ultima campagna firmata Havas Paris Seven
-

Hervé, il padre della saga familiare, torna in una nuova opera di vita quotidiana in cui interpreta ancora una volta il personaggio centrale. Avendo finestre vecchie e consumanti energia, deve effettuare dei lavori di ristrutturazione, situazione che colpisce un gran numero di francesi. Non dispone però delle risorse finanziarie necessarie per anticipare tali spese in attesa degli aiuti statali, che verranno erogati solo al termine dei lavori. Allora ha rinunciato… Ma suo figlio Benjamin, sempre pieno di soluzioni, gli ha poi offerto laprestito a tasso zero del Crédit Mutuelpermettendogli di iniziare subito a lavorare in tutta tranquillità.

Attraverso questa nuova campagna, Credito Mutuel svela una nuova offerta unica sul mercato nel 2024: un prestito a tasso zero per anticipare gli aiuti di Stato – MaPrimeRenov. Un anticipo, che permette di andare avanti più velocemente, perché molto spesso gli aiuti arrivano una volta terminato il lavoro. Nel frattempo bisogna pagare gli artigiani, i materiali, ecc.

Nella sua nuova campagna firmata Havas Paris Seven, il Crédit Mutuel riafferma il suo impegno nei confronti dei francesi per rendere la rinnovazione energetica accessibile al maggior numero di persone possibile. Infatti, consapevole delle sfide rappresentate dalla transizione ecologica, la Banca di Credito Cooperativo aveva già lanciato nel 2023 il Prestito Anticipato per la Ristrutturazione che permette di sostenere i proprietari di setacci termici (alloggi classificati “F” o “G” nella Diagnostica della Prestazione Energetica ( DPE)) nella riqualificazione energetica della propria abitazione. Questo prestito rivolto ai clienti “fragili”, ai quali raramente viene concesso credito, dimostra già la volontà della banca di rendere accessibile la ristrutturazione energetica.

In un contesto di domanda crescente e di fronte alle sfide finanziarie di molte famiglie, il Crédit Mutuel è una banca impegnata a rendere la rinnovazione energetica accessibile al maggior numero di persone possibile. Con più di un milione di case da ristrutturare all’anno in Francia entro il 2050, la banca mira a sostenere 100.000 clienti entro il 2027, raggiungendo così i suoi obiettivi di attore della trasformazione ecologica.

Questo film, diretto da Yvan Attal, uscirà in televisione e digitale dal 17 giugno al 7 luglio 2024 e sarà accompagnato da un sistema di influenza.

-

PREV L’HMD Tab Lite è un tablet Android conveniente con connettività 4G e venduto a meno di 150 €
NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)