Prima del successo di PS5, questa console avrebbe potuto costare molto caro a PlayStation…

-

Novità sul gioco Prima del successo di PS5, questa console avrebbe potuto costare molto caro a PlayStation…

Pubblicato il 15/06/2024 alle 12:25

Suddividere :

Quest’anno PlayStation festeggia il suo trentesimo anniversario. Trent’anni in cui la console Sony ha avuto una serie di notevoli successi, ma anche, in rare occasioni, notevoli battute d’arresto. Torniamo insieme al più clamoroso di essi, il fallimento della PS3, da scoprire nel nostro JV Legends!

Tecnologia costosa e incerta

Torniamo ai primi anni 2000. La PS2 è appena stata rilasciata e Sony poi vide la sua prima età dell’oro. Convinta dei propri punti di forza, l’azienda giapponese ha subito pensato ad una nuova console: la PlayStation 3. L’obiettivo di Sony è quindi chiaro: vuole creare una console capace di essere un centro multimediale completo, offrendo allo stesso tempo un’esperienza di gioco memorabile. Un desiderio di versatilità che, per diversi motivi che chiariamo nel ns Leggende JV associato, porterà dannazione compromissione delle prestazioni della consolle. La prova di ciò è che quando è stato rilasciato nel 2006, molti giochi multipiattaforma funzionavano meno bene PS3 rispetto al suo concorrente. Divertente, quando sappiamo che Xbox 360 è più vecchia e meno costosa. Molti sviluppatori dell’epoca quindi osservazioni virulente nei confronti di Sony. Come Gabe Newellboss di Valve, che dichiarò: “La PlayStation 3 è una perdita di tempo per tutti”.

Parole durema che si traducono bene la difficoltà in cui si è trovata PlayStation. Ambizioni tecnologiche troppo elevate quindi, che però hanno anche un ottimo prezzo. La fabbricazione della CELLA porta quindi a oltre $ 800 il prezzo franco fabbrica di ciascuna console. Ovviamente, i giocatori non sono disposti a pagare così tanto e Sony deve quindi perdere soldi su ogni console venduta, e svenderla PS3 a 600€. Una cifra che resta ancora estremamente alto per gli acquirenti, e che si oppone soprattutto al DNA che l’azienda giapponese aveva sviluppato vendendo le sue prime console a prezzi vantaggiosi inferiore alla concorrenzacome vi spieghiamo nel nostro JV Legends.


Un momento difficile per Sony

Un prezzo ridicolo e una tecnologia tutt’altro che all’altezza, a cui si aggiungono i cambiamenti catastrofici avvenuti tra l’annuncio della console e il suo rilascio. Come ad esempio il controller, la cui forma a boomerang venne svalutata dagli appassionati quando venne presentato nel 2005. Una mancanza che ha costretto Sony a rielaborare il suo controller, prima di presentare una silhouette più in linea con le abitudini dei giocatori. Quindi questo è uno dei cambiamenti dell’ultimo minuto che ha dovuto subire Stazione di gioco e che contribuiscono al pessimo inizio della PS3. Errori che poi portano a perdite record per il brand: 4,7 miliardi di dollari di perdite a livello globale.

Prototipo PS3 presentato nel 2005

Di fronte a questa situazione, a Sony resta solo una soluzione., mantieni un profilo basso e lavora il più possibile. E i dipendenti Sony sanno come farlo! Prova di ciò è la revisione completa della macchina che arriva dopo questi 3 anni di calvario. Una console più sottile, meno rumorosa e venduta a metà prezzo. Aggiungiamo quindi a questo l’output di giochi degni di nota che ne svilupperà uno nuovo catalogo incredibile. Dio della guerra 3, Inesplorato, Metal Gear Solid 4, L’ultimo di noi : tanti i titoli che hanno realizzato il prestigio dell’era PS3 e chi ha contribuito a cancellare gli errori di Sony su questa generazione. Grazie a tutto questo, e alle altre decisioni che riassumiamo per voi nella nostra JV Legends sull’argomento, la PS3 supererà infine le vendite della sua rivale, la Xbox 360. Una bella storia! Incredibile come tutte le altre leggende che puoi scoprire sul nostro canale JV Legends!

-

PREV Il gioco di ruolo Avowed mi ricorda sorprendentemente Skyrim e potrebbe essere una bella sorpresa. Ho potuto chattare con i creatori del gioco
NEXT Un TV Samsung 4K QLED da 50″ a soli 375€? Sì, è possibile!