La Ford Mustang GTD del 2025 rivela di più con l’avvicinarsi della 24 Ore di Le Mans

-

La Ford Mustang è un’auto iconica nel mondo automobilistico; raggiungerà un nuovo apice con l’arrivo della versione GTD, per l’anno modello 2025. Con il suo aspetto selvaggio, potrebbe dare l’impressione di essere un’auto da pista, ma in realtà è legale per la strada. Nonostante questo il suo terreno di gioco preferito resta il circuito. Questo è anche il motivo per cui Ford parteciperà alla 24 Ore di Le Mans questo fine settimana con una Ford Mustang GTD.

Un’auto unica

Fin dal primo sguardo, la Ford Mustang GTD 2025 si distingue per il suo design unico, rispetto alle altre Mustang: carreggiate anteriori e posteriori allargate, numerose prese d’aria aggiunte, cruscotti anteriori e posteriori più aggressivi e un imponente spoiler sul cofano del bagagliaio.

Anche gli interni hanno la loro parte di cambiamenti. Dal punto di vista visivo, il cruscotto somiglia molto a quello della Mustang tradizionale, a parte alcune applicazioni che lo differenziano, la presenza di un volante per cambiare la posizione del cambio e il volante che ha una superficie di presa rielaborata e imponenti leve di selezione poste dietro. Possiamo anche notare la presenza di sedili di marca Recaro nella parte anteriore e l’assenza di sedili nella parte posteriore. Questi sono sostituiti da uno spazio vuoto con una finestra che permette di vedere le sospensioni posteriori.

Attualmente, nonostante un prezzo di circa 300.000 dollari, più di 7.500 persone hanno espresso l’intenzione di acquistare un esemplare di questa vettura negli Stati Uniti e in Canada. Ora che dalla nostra parte dell’Oceano la raccolta degli ordini è finita, tocca ai futuri clienti europei manifestare al più presto il loro interesse. Ford prevede di costruire la Ford Mustang GTD in quantità limitate, senza fornire il numero esatto.

Spettacoli puntuali

Nel suo comunicato stampa, Ford afferma che la Ford Mustang GTD 2025 dotata del pacchetto performance opzionale è in grado di completare un giro del famoso Nürburgring in meno di 7 minuti. Ciò è possibile grazie ai cerchi in magnesio da 20 pollici, all’aerodinamica attiva e ad un frontale rielaborato. Non bisogna dimenticare che, sotto il cofano, abbinato ad un cambio automatico doppia frizione a 8 rapporti, troviamo un motore V8 da 5,2 litri che sviluppa più di 800 cavalli. È anche possibile aggiungere un gruppo in fibra di carbonio che, secondo il produttore, riduce il peso del veicolo.

Alla 24 Ore di Le Mans

Tutti questi dati vengono rivelati a margine della competizione 24 ore di Le Mans che si terrà nel fine settimana. Ford prevede di partecipare all’evento nella categoria GT3 con la Ford Mustang GTD. Ricorderemo che la Ford ha già vissuto momenti gloriosi durante questo evento con la Ford GT nel 1966.

POTREBBE INTERESSARTI

-

PREV Half-Life 2, Portal, Left 4 Dead 2: Valve abbandona la versione Mac di molti dei suoi giochi
NEXT Questa novità di Starfield non è unanime e i giocatori lo dicono chiaramente!