Il robot umanoide cinese S1 con intelligenza artificiale colpisce per la sua velocità e precisione simili a quelle umane. Si muove a una velocità massima di 10 m/s e può trasportare un carico di 10 kg per braccio

-

L’azienda cinese Astribot ha recentemente presentato un robot umanoide che impressiona per le sue capacità. Un video dimostrativo pubblicato da Astribot mostra il suo robot umanoide S1 che esegue compiti complessi a un ritmo senza precedenti, il che rappresenta un progresso significativo per un robot. L’azienda afferma che S1 può eseguire movimenti ad una velocità massima di 10 m/s e sopportare un carico di 10 kg per braccio. È dotato di intelligenza artificiale che gli consente di elaborare gli ordini e svolgere le attività corrispondenti. Gli esperti ritengono che l’introduzione dell’S1 potrebbe scuotere il mercato dei robot umanoidi.

Astribot, una filiale di Stardust Intelligence con sede a Shenzhen, è una startup di robotica focalizzata sullo sviluppo di assistenti robotici. L’azienda sta lavorando su un robot umanoide chiamato “S1” e ha recentemente pubblicato un video dimostrativo che mostra le impressionanti capacità di quest’ultimo. Il video mostra che S1 è veloce ed esegue i suoi movimenti in modo molto più preciso rispetto ai robot umanoidi esistenti sul mercato. È incredibile. Chissà quanto tempo ci vorrà prima di trovarli nei fast food, possiamo leggere nei commenti.

Astribot afferma che l’umanode può eseguire movimenti ad una velocità massima di 10 m/s e gestire un carico utile di 10 kg per braccio. Come mostrato nel video, questa velocità sembra sufficiente per consentire a S1 di rimuovere una tovaglia da sotto una pila di bicchieri di vino senza che questi si schiantino a terra. La sua precisione gli permette di svolgere molti compiti, tra cui: aprire e versare il vino, radere delicatamente un cetriolo, girare un panino in padella o persino scrivere un po’ di calligrafia. Il video mostra anche che il robot è molto bravo a imitare i movimenti umani.

Attraverso l’apprendimento per imitazione, S1 può svolgere diversi compiti complessi utili agli esseri umani, riflettendo la velocità operativa e l’adattabilità degli adulti. Astribot ha affermato che l’S1 è attualmente sottoposto a test rigorosi con modelli di grandi dimensioni e la sua commercializzazione è prevista per il 2024. Ma l’azienda si è astenuta dal rilasciare qualsiasi informazione tecnica riguardante il suo robot e le fasi del suo addestramento e della sua evoluzione. Non è chiaro dal video se S1 abbia capacità di locomozione indipendenti o se sia destinato solo a essere un umanode da banco.

La maggior parte degli umanodi presentati finora sono dotati di un mezzo di locomozione, ma sembra che questo robot sia piuttosto stazionario. Tuttavia, il suo arrivo dimostra ancora una volta che il mercato dei robot umanoidi ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni. Proprio il mese scorso sono stati svelati due nuovi tipi di robot umanoidi. La startup norvegese 1X Technologies, supportata da OpenAI, ha presentato un robot per piegare la biancheria con capacità impressionanti e, d’altro canto, la startup Figure AI ha ora presentato Figure 01, un robot in grado di rispondere a domande in linguaggio naturale.

Tuttavia, nonostante gli importanti progressi nel settore dei robot umanoidi, le promesse dell’azienda suscitano ancora scetticismo. Oltre a queste capacità, Elon Musk, CEO di Tesla, ha presentato il robot Optimus come un agente autonomo che in futuro potrebbe fornire assistenza agli anziani. I robot umanoidi multiuso utilizzano nuovi tipi di sistemi diversi da quelli utilizzati dai robot tradizionali, il che giustifica gli investimenti colossali. È difficile stimare i costi associati allo sviluppo di questi robot e le aziende mantengono segrete queste informazioni.

La locomozione è una delle sfide principali dei robot umanoidi, perché bisogna garantire che possano stare in piedi e muoversi senza cadere, il che è molto più complesso rispetto a un robot che non si muove affatto o che ha le ruote. Se utilizzato nell’industria o nella sanità, il robot umanoide deve essere anche in grado di manipolare gli oggetti – raccoglierli e spostarli – e deve poterlo fare mantenendo l’equilibrio. Ma i miglioramenti nelle tecnologie per la locomozione, la visione artificiale, la manipolazione, il controllo e la percezione potrebbero contribuire ad accelerare lo sviluppo.

La sfida più grande che deve affrontare l’integrazione dei robot umanoidi negli ambienti industriali e sanitari è garantire che raggiungano livelli sufficientemente elevati di sicurezza e affidabilità. Ciò si aggiunge al problema degli elevati costi di sviluppo. Secondo gli esperti, un robot umanoide potrebbe essere redditizio in casi d’uso come, ad esempio, nell’industria aerospaziale per la costruzione di aerei. Questo è un settore in cui molte attività sono ancora manuali ed eseguite da esseri umani. Questo è un settore in cui i budget sono più alti. I robot potrebbero davvero essere costosi.

Anche l’azienda cinese UBTech ha impressionato con “Walker Il settore dei robot umanoidi è guidato dalle promesse di aziende come Tesla e Xiaomi di fornire ciascuna un robot umanoide multiuso nel prossimo futuro. Pochi giorni fa, Tesla ha condiviso un nuovo video del suo robot umanoide Optimus, che mostra la capacità della tecnologia di ordinare le celle della batteria, camminare ed eseguire altre attività di fabbrica.

La società madre di Astribot, Stardust Intelligence, è stata fondata da Lai Jie, un esperto di robotica che ha lavorato per il Robotics Lab di Tencent, Baidu e il Politecnico di Hong Kong. Lai Jie ha utilizzato la sua esperienza per guidare lo sviluppo di Ollie, il robot su ruote di Tencent, e di molti altri nuovi tipi di robot. Afferma che il nome Astribot deriva dall’antico proverbio latino “Ad astra per aspera”, che significa “viaggio attraverso le difficoltà per raggiungere la polvere di stelle”. Astribot prevede di iniziare a commercializzare il suo robot entro la fine dell’anno.

Il robot umanoide S1 sembra essere completamente autonomo e rappresenta una nuova pietra miliare nel campo della robotica e alza il livello dei robot umanoidi. Illustra l’abilità della Cina nello sfruttare tecnologie avanzate per applicazioni pratiche. Inoltre, con l’avvicinarsi della sua commercializzazione, l’entusiasmo per il suo potenziale impatto su vari settori è palpabile. Con la sua impareggiabile velocità, precisione e adattabilità, il robot S1 è pronto a inaugurare una nuova era di collaborazione tra esseri umani e robot. L’azienda non ha fornito ulteriori dettagli.

Secondo Astribot, l’S1 incarna l’incessante ricerca dell’innovazione e dell’eccellenza nel campo della robotica. Il settore sta vivendo un’impennata di innovazione senza precedenti, alimentata dai progressi nell’intelligenza artificiale e da grandi modelli linguistici. L’introduzione della S1 aggiunge una nuova dimensione a questa narrazione, segnalando la presenza della Cina nella corsa per la supremazia robotica. Astribot non ha dato una data fissa per l’inizio della commercializzazione dell’S1.

Fonte: Astribot

E lei ?

Qual è la tua opinione sull’argomento?

Cosa ne pensi del robot umanoide Astribot S1 e delle sue capacità?

Pensi che il robot umanoide di Astribot sia pronto per essere commercializzato?

Quali impatti potrebbe avere l’introduzione di S1 ​​sul mercato dei robot umanoidi?

L’industria è in grado di fornire umanodi multiuso efficienti nel prossimo futuro?

Vedi anche

La Cina crea robot dall’aspetto umano con pelle, espressioni facciali e movimenti fisici simili a quelli umani

Presto tutti possederanno un robot, come oggi un’auto o un telefono, dice il fondatore di Figure AI, ma la questione del costo dei robot è oggetto di dibattito

Boston Dynamics sta sostituendo il suo robot umanoide Atlas con un modello elettrico dotato di strumenti AI. Le articolazioni a 360 gradi consentono al nuovo Atlante di eseguire molti movimenti disumani

-

PREV Leak rivela il nuovo chipset Qualcomm Snapdragon X prima della rivelazione ufficiale
NEXT Prova di videogiochi. Farming Simulator Kids: vita in fattoria per i più piccoli