Il ministro ha inoltre indicato che il settore del turismo impiega attualmente 827.000 persone, con la creazione di 25.000 nuovi posti di lavoro nell’arco di un anno, sottolineando che questi risultati sono stati ottenuti grazie alle misure messe in atto, in conformità con le Alte Linee Guida Reali. , in particolare il piano di emergenza di 2 miliardi di dirham, nonché lo sviluppo di una nuova tabella di marcia per il settore del turismo, con un budget di 6,1 miliardi di dirham.
Riferendosi al programma “Cap Hospitality”, che fa parte dei preparativi del Marocco per ospitare la Coppa d’Africa del 2025 e la Coppa del Mondo del 2030, la signora Ammor ha sottolineato che mira ad accelerare la modernizzazione delle strutture ricettive turistiche classificate, con l’obiettivo di ristrutturare 25.000 camere, grazie ad un investimento di 2 miliardi di dirham.
Per quanto riguarda la qualificazione delle risorse umane nel settore del turismo, il Ministro ha menzionato l’avvio di 14 nuovi corsi di formazione professionale e superiore, il sostegno a programmi volti a migliorare l’offerta formativa nei settori del turismo e dell’industria alberghiera in collaborazione con l’Ufficio per la Formazione Professionale Formazione e Promozione del Lavoro (OFPPT), nonché il lancio del programma “Kafaa”.
Per quanto riguarda il turismo interno, il ministro ha affermato che esso costituisce ormai un pilastro essenziale del settore turistico in Marocco, con quasi 8,5 milioni di pernottamenti trascorsi in hotel classificati nel 2024, pari al 30% del totale dei pernottamenti. in questi stabilimenti.
svizzero