Nuovi disagi al bivio Léonard da questo lunedì: chiusura di altri tunnel

Nuovi disagi al bivio Léonard da questo lunedì: chiusura di altri tunnel
Nuovi disagi al bivio Léonard da questo lunedì: chiusura di altri tunnel
-

In una lettera ai residenti locali, l’agenzia fiamminga mantiene l’orizzonte aprile-maggio per la riapertura delle rampe Waterloo-Auderghem e Auderghem-Waterloo, garantendo il collegamento tra Lion City e Herrmann-Debroux. Una prima riapertura

Il caos stradale all’incrocio Leonard colpisce il Museo Africano di Tervuren: 300.000 visitatori in meno

Una banda verso Namur dalla primavera

In primavera, una volta teoricamente riaperte le tangenziali, la E411 subirà interruzioni diurne al Carrefour Léonard. Tutto il traffico verrà deviato su un lato dell’autostrada. Da Namur a Bruxelles sarà disponibile una sola banda. Da Bruxelles a Namur saranno mantenute due corsie. In primavera abbiamo appreso che lo svincolo Waterloo-Auderghem sarà chiuso la sera.

Da notare che, dal 16 gennaio, il traffico sull’Anello Esterno (da Waterloo a Zaventem) avviene nuovamente attraverso l’apposito tunnel. Ma si aggiungono altri imbarazzi. A Jezus-Eik, a due passi dal bivio Leonard, è iniziato un nuovo progetto che prevede la distruzione dell’attuale ponte e la sua sostituzione con due nuovi ponti (uno per la mobilità dolce, uno per il traffico motorizzato). Da febbraio il passaggio sulla E411 sarà ulteriormente ostacolato da corsie strette e limiti di velocità. Disagi anche all’uscita di La Hulpe con la ristrutturazione di un piccolo ponte autostradale.

Si prevede che la lunga ristrutturazione dell’incrocio, avviata nella primavera del 2024, durerà per tutto il 2025.

Maggiori informazioni in arrivo

-