Sorteggio di Wimbledon: Carlos Alcaraz e Novak Djokovic non si incontreranno prima di una possibile finale

Sorteggio di Wimbledon: Carlos Alcaraz e Novak Djokovic non si incontreranno prima di una possibile finale
Sorteggio di Wimbledon: Carlos Alcaraz e Novak Djokovic non si incontreranno prima di una possibile finale
-

I favoriti: Djokovic e Alcaraz si evitano

Non è escluso che il poster della finale di Wimbledon sarà lo stesso dell’anno scorso. Carlos Alcaraz, campione in carica, e Novak Djokovic, finalista battuto in cinque set, sono stati piazzati ciascuno in una parte diversa del sorteggio venerdì durante il sorteggio all’All England Club. Nella parte alta con Jannik Sinner (potenziale semifinale), lo spagnolo inizierà la sua quindicina contro il qualificato estone Mark Lajal. Nella parte bassa con Alexander Zverev, il serbo, operato al ginocchio il 5 giugno, si sfiderà anche contro un qualificato, il ceco Vit Kopriva. Gli ottavi contro Holger Rune e poi i quarti contro Hubert Hurkacz potrebbero essere all’ordine del giorno per il sette volte vincitore del Major di Londra.

Per il suo primo Grande Slam da numero 1 del mondo, Sinner non si è risparmiato perché, se battesse il tedesco Hanfmann al suo ingresso nella competizione, potrebbe ritrovare il connazionale Matteo Berrettini, finalista di Wimbledon nel 2021 e tornare ad alti livelli dopo diversi lunghi infortuni . Infine, il 4° al mondo Zverev lancerà il suo torneo contro lo spagnolo Carballes Baena prima di un potenziale terzo turno contro il pericoloso locale Jack Draper.

I francesi: duelli franco-francesi e ingresso pesante

La buona notizia, se vediamo il bicchiere mezzo pieno, è che ci saranno almeno due francesi al secondo turno di Wimbledon, dato che due poster del primo turno saranno i duelli franco-francesi: Gaël Monfils contro Adrian Mannarino e Hugo Gaston contro Alexandre Müller. Monfils e Manna si sono già affrontati due volte a Wimbledon (vittoria il primo nel 2015, la seconda nel 2017), mentre Gaston, dalle qualificazioni, e Müller si sono appena contesi il titolo al Challenger di Lione, vinto infine dal primo. Il vincitore potrebbe trovare Daniil Medvedev al secondo turno.

Unica testa di serie francese con Mannarino, Ugo Humbert è stato logicamente piuttosto risparmiato con un primo turno contro Alexander Shevchenko e una prima settimana accessibile, prima di un possibile shock contro l’Alcaraz agli ottavi. Corentin Moutet e Constant Lestienne dovranno compiere un’impresa, rispettivamente contro Alex de Minaur e Lorenzo Musetti.

Nonostante il suo disincanto nei confronti del tennis, Maxime Janvier proverà a sorprendere il numero 33 del mondo Zhizhen Zhang. Per Arthur Fils, dopo un primo turno contro Dominic Stricker, il percorso potrebbe migliorare sensibilmente rispetto a Hubert Hurkacz. Stessa cosa per Arthur Rinderknech, opposto a Kei Nishikori prima di ritrovare potenzialmente Taylor Fritz.

Qualificato senza perdere un set a Roehampton, Lucas Pouille proverà contro Laslo Djere a vincere la sua prima partita nel tabellone principale di Wimbledon dal 2019. Infine, Arthur Cazaux affronterà il qualificato belga Zizou Bergs in un duello franco-belga che sa di calcio europeo. e Quentin Halys affronterà l’americano Chris Eubanks, rivelazione della scorsa edizione.

-

PREV Mercato-PSG: il Real Madrid chiede un trasferimento d’urgenza
NEXT MotoGP. La classifica del Campionato Mondiale Piloti dopo il Gran Premio d’Olanda