Tenuta delle assemblee generali ordinarie e straordinarie della CNOM a Salé

Tenuta delle assemblee generali ordinarie e straordinarie della CNOM a Salé
Tenuta delle assemblee generali ordinarie e straordinarie della CNOM a Salé
-

Giovedì 27 giugno 2024 alle 21:48

Salé – Il Comitato Olimpico Nazionale Marocchino (CNOM) ha tenuto giovedì a Salé le sue Assemblee Generali Ordinarie (AGO) e Straordinarie (AGE) per la stagione sportiva 2023, che sono state dedicate all’esame e all’adozione dei resoconti morali e finanziari come nonché l’approvazione dello statuto e dei regolamenti interni dopo la loro modifica.

Nel corso dell’AGO, a cui hanno partecipato 26 federazioni sportive nazionali su 29, i rendiconti morali e finanziari sono stati adottati all’unanimità.

Il resoconto morale per la stagione 2023, presentato dal segretario generale del CNOM, Abdellatif Idmahamma, si è concentrato su diversi ambiti, tra cui la governance, la preparazione olimpica, il rapporto con il Ministero dell’Istruzione nazionale, della scuola materna e dello sport, la Camera arbitrale per lo sport , l’Agenzia antidoping marocchina, il Comitato olimpico internazionale (CIO), la Solidarietà Olimpica, i partenariati e le relazioni internazionali.

Questi ambiti riguardano anche l’Accademia Olimpica Digitale, la promozione dei valori olimpici, la partecipazione ai diversi Giochi sportivi, la formazione e la comunicazione, la gestione digitale per il monitoraggio delle Federazioni e degli atleti, o anche il sostegno del CNOM allo sport olimpico di alto livello.

Il resoconto morale si è concentrato anche sulla partecipazione ai diversi Giochi sportivi del 2023, ovvero gli African Beach Games di Hammamet in Tunisia, i Giochi Arabi in Algeria, i Mediterranean Beach Games a Heraklion (Grecia) e il Beach World a Bali (Indonesia).

Per quanto riguarda la relazione finanziaria, la revisione dei rendiconti riepilogativi della CNOM, compreso lo stato patrimoniale e il conto entrate e uscite relativi all’esercizio finanziario chiuso al 31 dicembre 2023, mostra un importo del patrimonio netto di 69.668.412,75 DH, tenendo conto di un disavanzo di 21.656.648,02 DH.

Per quanto riguarda l’Assemblea, è stata l’occasione per fare il punto sulle modifiche apportate allo statuto e ai regolamenti interni e che riguardano essenzialmente l’impegno della CNOM a lavorare per la promozione delle donne e la parità di genere nello sport aumentando la quota riservata alle donne nelle classifiche nazionali organismi sportivi al 30%, al fine di raggiungere la parità di genere nella pratica e nella gestione dello sport.

Le modifiche riguardano anche le missioni della CNOM, in particolare per quanto riguarda il rispetto della Carta Olimpica, del Codice Etico, del Codice Mondiale Antidoping e di tutte le norme del Comitato Olimpico Internazionale su tutto il territorio del Regno, in conformità con le disposizioni della Carta Olimpica, nonché il rispetto di tutte le decisioni del CIO.

Si tratta anche di favorire lo sviluppo dello sport di alto livello e di contribuire alla realizzazione delle infrastrutture e delle attrezzature sportive necessarie per la pratica delle attività fisiche e sportive.

Intervenendo in apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria, il presidente della CNOM, Faïçal Laraïchi, ha incoraggiato le federazioni sportive a intraprendere un lavoro di base e a prestare attenzione alle diverse categorie di età, mettendo a punto una tabella di marcia in grado di consentire alle diverse categorie sportive discipline che si distinguono a livello continentale per brillare anche a livello internazionale.

Ha inoltre invitato le Federazioni a monitorare i risultati ottenuti dai campioni marocchini nelle varie competizioni continentali e internazionali e a valutarli per raggiungere un livello migliore.

Il Sig. Laraïchi ha aggiunto che le federazioni sportive sono invitate a raddoppiare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi prefissati, soprattutto perché il Marocco si prepara a partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi quest’estate, ribadendo che il CNOM è pronto a fornire tutto il sostegno necessario per organismi sportivi nazionali nei diversi ambiti tecnico-amministrativi.

-

PREV Alex Marquez allungherà con Gresini
NEXT La FIFA obbliga i club a rilasciare i propri giocatori africani