Contestato all’Europeo con i Red Devils, Romelu Lukaku avrebbe ricevuto una chiamata a sorpresa per il suo futuro

Contestato all’Europeo con i Red Devils, Romelu Lukaku avrebbe ricevuto una chiamata a sorpresa per il suo futuro
Contestato all’Europeo con i Red Devils, Romelu Lukaku avrebbe ricevuto una chiamata a sorpresa per il suo futuro
-

Con i tre gol annullati nelle prime due partite, Romelu Lukaku è visto come uno dei perdenti di questo Euro 2024.

Abbastanza cancellato durante la partita contro l’Ucraina, l’attaccante è stato addirittura fischiato durante la partita contro l’Ucraina questo mercoledì. Una situazione che ha suscitato l’incomprensione dei Red Devils. Come ha confessato Thomas Meunier durante la sua conferenza stampa questo giovedì. “Volevamo salutare i tifosi”si è corretto quando gli è stata posta una domanda sulla decisione di Kevin De Bruyne di non andare verso i tifosi, visibilmente delusi. “I fischi sono iniziati già quando è stato sostituito Romelu. Nessuno ha capito questa reazione. Non si fischia al capocannoniere della storia del Belgio”.

Thomas Meunier torna sulle polemiche contro l’Ucraina e cita il motto del Belgio: “L’unione fa la forza, siamo tutti sulla stessa barca”

Una situazione complicata per Big Rom’ che, oltretutto, non sa ancora cosa gli riserverà il futuro. Se ovviamente resta concentrato al 100% sul suo primo gol valido con il Belgio in Germania, dietro le quinte c’è già un po’ di fermento per il suo futuro club in sponda italiana.

I Red Devils negano di aver appena giocato per il pareggio: “Se avessi crossato e l’Ucraina avesse segnato in contropiede mi avrebbero ucciso”

Milan e Napoli pensano a lui

Nell’edizione odierna, la Gazzetta dello Sport sostiene che due club sono in corsa per ingaggiarlo. E non qualunque visto che si tratterebbe di Milan e Napoli. Secondo i media italiani, il primo avrebbe addirittura chiamato i rappresentanti del numero nove. “Il Milan ha chiamato Lukaku per avere informazioni e ha fatto capire che i dirigenti erano interessati”scrive il quotidiano rose.

Nessun problema, però: si tratta solo di raccolta di informazioni. “Non siamo in fase di trattativa. Ma Romelu Lukaku è considerata un’opzione molto interessante”.

Il Var ha frustrato tre volte Lukaku, l’Ucraina rischia di pagarlo: non si tratta di rivivere l’incubo del Qatar

Il Diavolo Rosso non era la scelta numero uno per la dirigenza AC. Bersaglio favorito era Joshua Zirkzee, l’ex attaccante della RSCA che ha stupito la Serie A con il Bologna. Ma Kia Joorabchian, agente dell’olandese, chiede una commissione di 15 milioni di euro per completare il trasferimento. Un prezzo troppo alto per Furlani, Moncada e Ibrahimovic, i tre leader che gestiscono la pratica.

Di conseguenza il Milan sta esplorando altre strade, tra cui quella di Romelu Lukaku. La Gazzetta afferma che l’appello è stato piuttosto costruttivo. “Lukaku non ha alcuna obiezione a firmare per il Milan in termini assoluti.”, continua. “Certo, era all’Inter ma la storia finì male. C’è stata anche la lite con Ibrahimovic per una rivalità con la città milanese. Nel mondo ci sono riconciliazioni ogni giorno. Non ha detto no, grazie ed è pronto a valutare un trasferimento che gli consenta di restare in Italia almeno un altro anno”.

L’ex nazionale inglese interviene in aiuto di Romelu Lukaku: “Non potrò mai accettarlo”

Perché un trasferimento possa andare a buon fine sarà quindi necessario trattare con Sébastien Ledure, l’avvocato del giocatore. “Potrebbe benissimo tornare in servizio se discutere con il Milan o con il Napoli”.

Le voci che legano il capocannoniere dei Red Devils al Napoli non sono nuove. Sono legati soprattutto all’arrivo di Antonio Conte sulla panchina del campione 2023 Presente con i Partenopei, il tecnico italiano ha parlato del giocatore esploso sotto la sua guida. “Lukaku è un ottimo giocatore come Osimhen – ha esordito l’ex tecnico del Tottenham -. Non c’è nessun commento da fare su di loro, solo ammirarli quando giocano. Vuoi averli sempre dalla tua parte e mai contro”.

Mettere Osimhen e Lukaku nella stessa frase non è banale. Il nigeriano ha un buono d’uscita per lasciare il Napoli se un club metterà i soldi chiesti da Aurelio De Laurentiis. Duro negli affari, chiede 100 milioni di euro per il suo attaccante. Un prezzo che potrebbe raffreddare i principali stakeholder. Mentre è previsto che il Diavolo Rosso lo sostituisca in caso di cessione.

Come convincere il Chelsea?

Dal canto suo il Chelsea, società di proprietà di Romelu Lukaku, non farà regali. I londinesi vogliono vendere colui che ha appena trascorso due stagioni in prestito a Inter e Roma. Per ingaggiarlo esiste la clausola rescissoria da 43 milioni di euro. Ma nessuno pagherà un prezzo del genere, tranne il club dell’Arabia Saudita. Per la vita di tutti i giorni ci sono quindi due possibilità: “Chi vuole il belga in questo momento può presentare un’offerta da 25-30 milioni di euro e trattare con il Chelsea. L’altra soluzione sarebbe aspettare gli ultimi istanti del mercato con una nuova opzione di prestito per far cedere il Chelsea, che non lo vuole più in rosa”.

L’estate di Romelu Lukaku sarà quindi ancora una volta movimentata. Ma prima di pensare al suo futuro, vorrà sicuramente mettere a tacere gli scettici in occasione degli ottavi di finale degli Europei contro la Francia.

-

PREV Alex Marquez allungherà con Gresini
NEXT La FIFA obbliga i club a rilasciare i propri giocatori africani