24 Ore di Spa – Grasser Racing Team in pole provvisoria prima della Superpole

24 Ore di Spa – Grasser Racing Team in pole provvisoria prima della Superpole
24 Ore di Spa – Grasser Racing Team in pole provvisoria prima della Superpole
-

Al termine della sessione di qualifiche del Centenario della 24 Ore di Spa, la pole provvisoria di questo giovedì sera va al Grasser Racing Team e alla Lamborghini Huracan GT3 EVO2 numero 163 di Jordan Pepper, Franck Perera e Marco Mapelli

La Q1, dove hanno gareggiato solo gli equipaggi formati da quattro piloti, ha visto per la prima volta CSA Racing confermare l’ottimo stato di forma riscontrato fin da inizio settimana in Belgio con Arthur Rougier in prima fila nella classifica generale e nella Gold Cup in 2’15″808 con il n. 111 Audi R8 LMS GT3, 21 millesimi di vantaggio su Adam Smalley (N. 188 McLaren 720S GT3 EVO – Garage 59), il leader della Coppa di Bronzo Eddie Cheever III porta la Ferrari 296 GT3 N. 93 – Sky Tempesta Racing al terzo posto La McLaren n. 27 – Optimum Motorsport di Ollie Millroy e la Audi n. 25 – Saintéloc Racing di Paul Evrard.

E’ poi Alessio Rovera a pareggiare per primo con l’entrata in azione delle vetture Pro nella Q2. Il pilota italiano piazza la Ferrari n°51 – AF Corse-Francorchamps Motors in testa alla classifica nella Q2 in 2’15″382, precedendo di 13 millesimi la Lamborghini Huracan GT3 EVO2 n°163 – GRT di Franck Perera e di 60 millesimi davanti alla Porsche n°92 – SSR Herberth di Mathieu Jaminet La Porsche n°61 – EBM di Kerong Li ha causato la fine anticipata della sessione con bandiera rossa, uscendo di pista nella S des Fagnes.

La Q3 conferma il morale alto delle Ferrari 296 GT3 – AF Corse-Francorchamps Motors con il miglior tempo della sessione in 2’14″938 per Vincent Abril (n°71), unico pilota al momento sotto i 2’15” . Quanto basta per riportare la vettura in testa alla classifica provvisoria, con 95 millesimi di vantaggio sulla numero 51 di Davide Rigon. La #48 Mercedes-AMG Team Mann Filter di Daniel Morad è tornata in terza posizione davanti alla #92 Porsche – SSR Herberth di Matt Campbell e alla #163 Lamborghini – GRT di Marco Mapelli.

La Q4 è stata neutralizzata poco dopo poco più di 7′ in condizioni di bandiera rossa dopo che la McLaren #159 – Garage 59 di Tom Gamble si è fermata a bordo pista, prima che quest’ultima potesse ripartire a bassa velocità. Quanto basta per regalare un vero e proprio sprint finale negli ultimi quattro minuti e che volge a vantaggio di Jordan Pepper (Lamborghini n°163 – GRT) in 2’14″903, miglior tempo assoluto della sessione. La vettura si avvantaggia nella media in 2’15″275, 46 millesimi di vantaggio sulla #51 Ferrari – AF Corse-Francorchamps Motors di Alessandro Pier Guidi, Davide Rigon e Alessio Rovera e 96 millesimi di vantaggio sulla #48 Mercedes – Mercedes-AMG Team Mann Filter by Lucas Auer – Maro Engel – Daniel Morad. L’Audi n. 25 – Saintéloc Racing è in testa alla Gold Cup, mentre la McLaren – Garage 59 n. 188 resta l’unica vettura della Bronze Cup qualificata per la Superpole.

Tra le delusioni nette, si segnalano le assenze della Superpole per la BMW M4 GT3 n°46 – Team WRT di Rossi – Martin – Marciello (21°) e n°32 di Sheldon van der Linde – Dries Vanthoor – Charles Weerts (23°) . Non qualificate anche la Porsche n°96 – Rutronik Racing d’Andlauer – Niederhauser – Müller, l’Audi R8 LMS GT3 n°99 – Tresor Attempto Racing de Haase – Aka – Feller, la Mercedes n°130 – Mercedes-AMG Team GruppeM di Frederik Vesti – Ralf Aron – Dani Juncadella, vittima di un problema al suolo, o della Porsche n°992 – HubAuto di Kévin Estre – Laurens Vanthoor – Patrick Pilet.

29esima delle qualifiche, la Mercedes n°57 – Winward Racing di Colin Caresani – Tanart Sathienthirakul – Daan Arrow scatterà dalla pole nella Silver Cup. Pole in Pro-Am per Uno Racing con Landgraf e la Mercedes n°16 di Rio, Kevin Tse, Indy Dontje e David Pun.

Lamborghini Huracan GT3 EVO2 n°163 – GRT

Ferrari 296 GT3 n°51 – AF Corse-Francorchamps Motors

Mercedes-AMG GT3 EVO n°48 – Mercedes-AMG Team Mann Filtro

Ferrari 296 GT3 n°71 – AF Corse-Francorchamps Motors

Aston Martin Vantage GT3 n°7 – Comtoyou Racing

Porsche 911 GT3 R n°23 – Phantom Global Racing

Porsche 911 GT3 R n°22 – Schumacher CLRT

Mercedes-AMG GT3 EVO n°2 – Mercedes-AMG Team Getspeed

Porsche 911 GT3 R n°92 – SSR Herberth

Aston Martin Vantage GT3 n°34 – Walkenhorst Motorsport

Audi R8 LMS GT3 n°25 – Saintéloc Racing

McLaren 720S GT3 EVO n°188 – Garage 59

BMW M4 GT3 n°998 – ROWE Racing

Mercedes-AMG GT3 EVO n°9 – Boutsen VDS BMW M4 GT3 n°98 – ROWE Racing

Mercedes-AMG GT3 EVO n°77 – HRT

Lamborghini Huracan GT3 EVO2 n°63 – Lince di ferro

Audi R8 LMS GT3 n°88 – Tresor Attempto Racing

Audi R8 LMS GT3 n°28 – Haas RT

Mercedes-AMG GT3 EVO n°777 – AlManar Racing di Getspeed

Tutti gli orari sono QUI

-

PREV Evan Fournier rilasciato dai Pistons
NEXT Hojlund, Hjulmand, Kristiansen… la nuova generazione promettente della Danimarca