la Mock Draft editoriale!

la Mock Draft editoriale!
la Mock Draft editoriale!
-

Stasera si terrà il Draft NBA 2024! Ogni anno, il Draft NBA è la grande mania, è la sorpresa di fine stagione. Quindi noi della redazione, tra gli Esperti, abbiamo pensato attentamente a fare le nostre previsioni e a riunire il tutto in una simulazione che abbia il maggior consenso tra noi. Via al Mock Draft 2024 in salsa editoriale TrashTalk!

__________

Ala – JL Bourg-en-Bresse

La redazione non è unanime sul primo posto di Zacch. C’è chi scommette su una chiamata di Mister Alexandre Sarr per la prima posizione di questo Draft 2024, anche se le ultime domande poste in seno al francese non suggeriscono necessariamente una prima scelta per lui. Si riparte quindi per Bressan, anche se c’è ancora la possibilità di vedere in 1 Donovan Clingan o addirittura un trasferimento dagli Hawks.

Forte Ailier – Perth Wildcats

Anche qui scelta non unanime visto che c’è chi vede Zaccharie Risacher chiamato in 2, o addirittura una mossa dettata dal panico dei Wizards che metterebbero gli occhi su Donovan Clingan. Ma ancora una volta il più plausibile resta Alex Sarr. Si inserisce perfettamente nel racket di Washington che ha bisogno immediato di difesa, e sembra essere il posto dove il grande di Perth vuole ritrovarsi. Alexandre Sarr, numero 2 di Washington, e non lo vediamo proprio scendere sotto il secondo posto.

Arriere – Kentucky

La nostra unica scelta consensuale per il Draft 2024: in redazione tutti scommettono sul focoso Reed Sheppard in Texas. A Houston non mancano gli esterni, è vero, ma un po’ di follia e tiri in più tra le giovanili dei Rockets non fanno male. Sappiamo come il livello di gioco delle guardie del Kentucky si traduce nella NBA in generale, è una bella storia!

Guardia/Player – UConn

Un’altra scelta su cui non tutti sono d’accordo. Risacher qui, Buzelis là, ma il percorso della guardia dell’UConn per passare i piatti al titano francese (Victor Wembanyama) in 4, è lo scenario che ha più senso, ed è quello per cui firmiamo. Campione NCAA, potenziale a doppio senso con un reale potenziale di regia, ci stiamo fregando le mani e anche battendo i piedi con un po’ di impazienza all’idea di vedere il signor Château a San Antonio.

Ailier – G League Ignite

Ecco qui ! L’antagonista di questa annata 2024, che tre quarti della redazione vedono concludersi nella storica franchigia degli antagonisti della NBA. C’è chi annuncia Ron Holland in questa quinta posizione, ma per il resto della redazione restano pochi dubbi sulla sorte dell’americano-lituano. Con la scomparsa della G League Ignite, Buzelis diventerà l’ultimo Mohicano della sua specie come miglior giocatore Ignite di questa annata, e la rivalità emergente con Zaccharie Risacher ci intriga tanto quanto ci diverte.

Ailier – Tennessee

Clingan, Castle, ma soprattutto Knecht in programma questa sera a Charlotte. Il folle marcatore del Tennessee è affidato agli Hornets, che potranno sfruttare le sue capacità offensive nel loro piano di ricostruzione tra Mark Williams, Brandon Miller e LaMelo Ball. Per vedere se somiglia più a Joe, Jack, William o Averell, in ogni caso se vogliamo credere alla nostra finta, Dalton inizierà la sua carriera NBA lontano dal selvaggio West.

Perno – UConn

Una volta non è consuetudine, non siamo tutti d’accordo. Ma resta il gigante dell’UConn ad avere più consensi nel 7. Tra Rob Dillingham e Cody Williams anch’egli annunciato in questo settimo posto, siamo più di noi a immaginare Mr. Clingan mangiando i minuti di Deandre Ayton a Portland. Con il suo profilo da torre di controllo, Donovan potrà riportare i ricordi di Rudy Gobert in una Divisione Nordovest che… può sempre contare sulla presenza dei grandi di Saint-Quentin nelle sue fila. Due al prezzo di uno !

Guardia/Player – Providence

Due guardie a San Antonio per mandare la focaccia a Victor Wembanyama, chi dice di no? Con le sue già eccellenti capacità difensive, Devin Carter ha il tipico profilo di un giocatore che può aiutare la franchigia di San Antonio. Alcuni vedono Cody Williams o addirittura Rob Dillingham all’ottavo posto, ma per la maggior parte sarà Mr. Carter ad atterrare nel bel mezzo del Texas.

9. Memphis Grizzlies: Ron Holland

Ailier – G League Ignite

A Memphis ci piace il fuoco, ci piace l’esplosività, ci piace il carattere, quindi diciamo a noi stessi che Ron Holland sarebbe una buona scelta per i Grizzlies. C’è chi preferisce Dalton Knecht o Cody Williams, ma è il mix tra un mago Grifondoro e un ex Presidente della Repubblica che ha raccolto tra noi più consensi. Con il ritorno di molti giocatori infortunati dal Tennessee, questa è una selezione che potrebbe innescare.

Attaccante forte/Ala – Cholet

Eccolo lì, il Tidjane. Qualcuno vede ancora qui Knecht o anche Nikola Topic, ma per lo più sarà Tidjane Salaün ad andare nello Utah. Dopo il grande finale di stagione, la valutazione del fratello di Janelle non ha fatto altro che aumentare, e una selezione a metà della lotteria sarebbe pienamente meritata per l’ex giocatore dello Cholet, visto che il tetto è eccezionalmente alto.

Meneur – Kentucky

Tanto per cambiare, nessuno è d’accordo sulla scelta 11. Avremmo potuto inserire Devin Carter ma nel nostro mock è già sparito. C’era anche la traccia Topic che è stata presentata nell’editoriale. Ma poiché questo è esattamente il profilo del giocatore che Chicago ha già, opteremo per Rob Dillingham, anche se i Bulls hanno molta posizione 1. Saremo onesti, abbiamo fatto questa previsione sapendo che sarebbe dipeso molto alto il livello di alcol nel sangue di Arturas Karnisovas stasera.

12. Oklahoma City Thunder: Cody Williams

Ailier – Colorado

Avremmo voluto dare un voto più alto, in modo che Williams riformasse il duo Zach e Cody con Mr. LaVine, ma cosa vuoi, dovevamo ascoltare il nostro buon senso. Anche su questa scelta nessuno è d’accordo, alcuni annunciano Salaün, Topic o addirittura Dillingham al dodicesimo posto, ma noi abbiamo deciso di scommettere su una chiamata dell’ala del Colorado al dodicesimo. Cody si unirebbe così a suo fratello Jalen Williams nei Thunder. Un buon profilo per entrare in gioco quando Alex Caruso e Shai Gilgeous-Alexander devono uscire per respirare, questo è quello che abbiamo visto.

Indietro – Baylor

Un terzino con un nome del genere, come non scommetterci? Abbiamo Devin Carter e Jared McCain annunciati per queste posizioni, ma è stato Walter ad attirare maggiormente la nostra attenzione al tredicesimo posto. Questo è un profilo interessante per portare ulteriore difesa e abilità a Sactown e aiutare la Fox nella zona di difesa viola.

Ailier – Colorado

Conosci la canzone: nessuno è d’accordo. Per completare i sorteggi della lotteria, abbiamo Tidjane Salaün, Kel’el Ware e Devin Carter nella redazione, ma abbiamo optato per un profilo sponsorizzato dalla spiaggia di Copacabana. L’attaccante rappresenta un po’ a portata in 14 te lo concediamo, ma la sua esperienza e la sua versatilità lo porteranno immediatamente nel team di professionisti che lo recluterà. Partiamo per il brasiliano-tedesco in 14, e non ci voltiamo indietro.

Meneur – KK Stella Rossa

Finalmente eccolo qui, il Nikola. La sua valutazione è crollata sensibilmente dopo l’infortunio di fine stagione, lui che alcuni non hanno esitato ad annunciare sul podio di questo Draft 2024 solo poche settimane fa. Uscendo dalla lotteria, Topic potrà ricordare alla franchigia della Florida i bei ricordi di Goran Dragic, e in questa posizione siamo quasi sicuri di andare a ruba visto il potenziale del leader.

Questo per quanto riguarda la Mock Draft 2024 della redazione di TrashTalk. Tra intense riflessioni, visioni ricevute da forme di vita più evolute e analisi di Hexpert, ecco come si è svolta questa prima metà della serata. Ci vediamo nella notte per scoprire finalmente se abbiamo ragione… o se abbiamo completamente torto!

-

PREV Pronostico gratuito PREZZO ROCHEFORT-MONTAGNE
NEXT lo spinoso caso delle sostituzioni tra gli azzurri