Euro 2024: l’improbabile criterio che ha permesso di decidere tra Danimarca e Slovenia nel girone C

Euro 2024: l’improbabile criterio che ha permesso di decidere tra Danimarca e Slovenia nel girone C
Euro 2024: l’improbabile criterio che ha permesso di decidere tra Danimarca e Slovenia nel girone C
-

La Slovenia rimpiangerà senza dubbio il pareggio contro la Danimarca nelle qualificazioni a Euro 2024. Qualificati agli ottavi, visto che saranno sicuramente tra i quattro migliori terzi posti con tre punti, gli sloveni avrebbero potuto finire al secondo posto, dietro all’Inghilterra, e superando così la Danimarca.

Con tre punti ciascuna, le due nazioni si sono infatti decise in base ad un criterio (molto) poco utilizzato: la classifica di qualificazione. Perché in base ai primi sette criteri il pareggio persisteva.

Cominciamo dal primo: il numero di punti. Con 3 pareggi per parte entrambe le squadre hanno tre punti. Durante il duello in Germania, il punteggio finale è stato 1-1, niente da decidere tra loro in base allo scontro diretto, né alla differenza reti durante questo confronto. Con tre pareggi la differenza reti è necessariamente neutra, quindi bisogna guardare al numero di gol segnati. Anche in questo caso i due paesi hanno segnato due gol ciascuno.

È stato il fair play a decidere tra le due squadre. Questo criterio consiste nel contare il numero di cartellini gialli e rossi. Ma anche qui il pareggio è perfetto: sei cartellini gialli ovunque.

Resta solo un modo per determinare il secondo: la classifica generale delle qualificazioni. E per ironia della sorte, Danimarca e Slovenia apparivano nello stesso girone durante le qualificazioni: il girone H. Ma il pareggio continua, visto che le due nazioni hanno chiuso con 22 punti. Grazie ad una vittoria e ad un pareggio i compagni di Christian Eriksen arrivano però primi, regalando loro il secondo posto nel girone C e proiettandoli verso gli ottavi di finale contro la nazione ospitante. Sorprendente !

La Slovenia dovrà ancora aspettare per sapere chi sarà il suo avversario agli ottavi. O sarà il Portogallo, oppure la prima dell’indecisissimo girone E, quello di Belgio e Ucraina.

-

PREV Rothen non digerisce la decisione di Deschamps di escludere Griezmann per Francia-Polonia
NEXT Franky Vercauteren vuole riconciliare i Red Devils con i suoi tifosi contro la Francia: “La storia è fatta per essere cambiata”