Francia, Italia, Belgio, Spagna… Ecco i risultati dei campionati nazionali di ciclismo di tutto il mondo

Francia, Italia, Belgio, Spagna… Ecco i risultati dei campionati nazionali di ciclismo di tutto il mondo
Francia, Italia, Belgio, Spagna… Ecco i risultati dei campionati nazionali di ciclismo di tutto il mondo
-

Una settimana prima della Grande Partenza del Tour de France da Firenze, questo fine settimana si sono svolti i campionati nazionali di ciclismo ai quattro angoli del mondo. Una rapida panoramica dei diversi campioni nazionali.

Belgio

  • Uomini della strada: Arnaud De Lie (Lotto Dstny)
  • Cronometro maschile: Tim Wellens (UAE Team Emirates)
  • Donne della strada: Lotte Kopecky (Team SD Worx – Pro Time)
  • Cronometro femminile: Lotte Kopecky (Team SD Worx – Pro Time)

Lacrime per Arnaud De Lie dopo il titolo di campione belga: “Non ho parole”

Francia

  • Uomini della strada: Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale)
  • Cronometro maschile: Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale)
  • Donne della strada: Juliette Labous (Team dsm-firmenich PostNL)
  • Cronometro femminile: Audrey Cordon-Ragot (Salute alimentata dall’uomo)

Italia

  • Uomini della strada: Alberto Bettiol (EF Education – EasyPost NL)
  • Cronometro maschile: Filippo Ganna (Granatieri INEOS)
  • Donne della strada: Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek)
  • Cronometro femminile: Vittoria Guazzini (FDJ – SUEZ)

Spagna:

  • Uomini della strada: Alex Aranburu (Team Movistar)
  • Cronometro maschile: David De La Cruz (Q36.5 Squadra ciclistica professionistica)
  • Donne della strada: Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundacion Euskadi)
  • Cronometro femminile: Mireia Benito (AG Assicurazioni – Soudal Team)

Paesi Bassi

  • Uomini della strada: Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla)
  • Cronometro maschile: Daan Hoole (Lidl-Trek)
  • Donne della strada: Chantal Van den Broeck-Blaak (Team SD Worx – Protime)
  • Cronometro femminile: Riejanne Markus (Team Visma | Noleggia una bicicletta)

Germania

  • Uomini della strada: Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team)
  • Cronometro maschile: Nils Politt (UAE Team Emirates)
  • Donne della strada: Franziska Koch (Team dsm-unternehmenich PostNL)
  • Cronometro femminile: Mieke Kröger (Salute alimentata dall’uomo)

Australia (giocato a gennaio)

  • Uomini della strada: Luke Plapp (Team Jayco AlUla)
  • Cronometro maschile: Luke Plapp (Team Jayco AlUla)
  • Donne della strada: Ruby Roseman-Gannon (Liv AlUla Jayco)
  • Cronometro femminile: Grace Brown (FDJ – SUEZ)

Austria

  • Uomini della strada: Alexander Hajek (BORA – hansgrohe)
  • Cronometro maschile: Felix Grossschartner (UAE Team Emirates)
  • Donne della strada: Anna Kiesenhofer (Roland)
  • Cronometro femminile: Anna Kiesenhofer (Roland)

Canada

  • Uomini della strada: Michael Woods (Israele – Premier Tech)
  • Cronometro maschile: Pier-André Côté (Premier Tech Academy israeliana)

Colombia (giocata a fine gennaio)

  • Uomini della strada: Alessandro Osorio (GW Erco Shimano)
  • Cronometro maschile: Daniel Felipe Martinez (BORA – hansgrohe)
  • Donne della strada: Paula Patiño (Team Movistar)
  • Cronometro femminile: Diana Peñuela (DNA Pro Cycling)

Danimarca

  • Uomini della strada: Rasmus Sojberg Pedersen (Team di sviluppo Decathlon AG2R La Mondiale)
  • Cronometro maschile: Mattias Skjelmose (Lidl Trek)
  • Donne della strada: Rebecca Koerner (Mobilità Uno-X)
  • Cronometro femminile: Emma Norsgaard (Team Movistar)

Ecuador

  • Uomini della strada: Jhonatan Narvaez (Granatieri INEOS)
  • Cronometro maschile: Richard Carapaz (EF Education – EasyPost)

Eritrea

  • Uomini della strada: Natnael Tesfatsion (Lidl-Trek)
  • Cronometro maschile: Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl-Trek)

Estonia

  • Uomini della strada: Norman Vahtra (Van Rysel-Roubaix)
  • Cronometro maschile: Reno Taaramäki (Intermarché – Wanty)
  • Donne della strada: Laura Lizette Sander (AG Assicurazioni – Soudal NXTG)
  • Cronometro femminile: Laura Lizette Sander (AG Assicurazioni – Soudal NXTG)

Stati Uniti (giocato a maggio)

  • Uomini della strada: Sean Quinn (EF Education – EasyPost)
  • Cronometro maschile: Brandon McNulty (UAE Team Emirates)
  • Donne della strada: Kirsten Faulkner (EF Education – Cannondale)
  • Cronometro femminile: Taylor Knibb (/)

Finlandia

  • Uomini della strada: Jaakko Hänninen (Decathlon AG2R La Mondiale)
  • Cronometro maschile: Trond Larsen (/)
  • Donne della strada: Anniina Ahtosalo (Mobilità Uno-X)
  • Cronometro femminile: Anniina Ahtosalo (Mobilità Uno-X)

Ungheria

  • Uomini della strada: Attila Valter (Team Visma | Noleggia una bici)
  • Cronometro maschile: Cima Barnaba (Adria Mobil)
  • Donne della strada: Blanka Vas (Team SD Worx – Protime)
  • Cronometro femminile: Petra Zsanko (RC ARBÖ-ASKÖ Rapso Knittelfeld)

Irlanda

  • Uomini della strada: Darren Rafferty (EF Education – EasyPost)
  • Cronometro maschile: Edward Dunbar (Team Jayco AlUla)
  • Donne della strada: Fiona Mangan (Cynisca Cycling)
  • Cronometro femminile: Fiona Mangan (Cynisca Cycling)

Israele

  • Uomini della strada: Oded Kogut (Israele – Premier Tech)
  • Cronometro maschile: Oded Kogut (Israele – Premier Tech)
  • Donne della strada: Rotem Gafinovitz (squadra ciclistica Hess)
  • Cronometro femminile: Rotem Gafinovitz (squadra ciclistica Hess)

Kazakistan

  • Uomini della strada: Dmitriy Gruzdev (squadra Astana Qazaqstan)
  • Cronometro maschile: Dmitry Gruzdev (squadra Astana Qazaqstan)

Lettonia

  • Uomini della strada: Emils Liepins (Team dsm-unternehmenich PostNL)
  • Cronometro maschile: Alex Krasts (Voltas – Tartu 2024 di CCN)
  • Donne della strada: Anastasia Carbonari (UAE Team ADQ)
  • Cronometro femminile: Kitty Siltuman (squadra ciclistica Keukens Redant)

Lussemburgo

  • Uomini della strada: Kevin Niets (Groupama-FDJ)
  • Cronometro maschile: Arthur Kluckers (squadra ciclistica Tudor Pro)
  • Donne della strada: Marie Schreiber (Team SD Worx – Protime)
  • Cronometro femminile: Christine Majerus (Team SD Worx – Protime)

Norvegia

  • Uomini della strada: Markus Hoelgaard (Mobilità Uno-X)
  • Cronometro maschile: Soren Waerenskjold (Mobilità Uno-X)
  • Donne della strada: Mie Bjorndal Ottestad (Uno-X Mobility)
  • Cronometro femminile: Katrine Aalerud (Mobilità Uno-X)

Nuova Zelanda (giocato a febbraio)

  • Uomini della strada: Porta Aronne (Burgos – BH)
  • Cronometro maschile: Logan Currie (Lotto Dstny)
  • Donne della strada: Ella Wyllie (Liv AlUla Jayco)
  • Cronometro femminile: Kim Caszow (EF Education-Cannondale)

Polonia

  • Uomini della strada: Norbert Banaszek (Cuore mazoviano della Polonia)
  • Cronometro maschile: Filip Maciejuk (BORA – hansgrohe)
  • Donne della strada: Dominika Wlodarczyk (UAE Team ADQ)
  • Cronometro femminile: Marta Jaskulska (CERATIZIT-WNT Pro Cycling Team)

Portogallo

  • Uomini della strada: Rui Costa (EF Education – EasyPost NL)
  • Cronometro maschile: Antonio Morgado (UAE Team Emirates)
  • Donne della strada: Daniela Campos (Eneicat – CMTeam)
  • Cronometro femminile: Daniela Campos (Eneicat – CMTeam)

Repubblica Ceca

  • Uomini della strada: Tomas Pridal (Elkov-Kasper)
  • Cronometro maschile: Matthias Vacek (Lidl-Trek)

Regno Unito

  • Uomini della strada: Ethan Hayter (Granatieri INEOS)
  • Cronometro maschile: Joshua Tarling (Granatieri INEOS)
  • Donne della strada: Pfeiffer Georgi (Team dsm-unternehmenich PostNL)
  • Cronometro femminile: Anna Henderson (Team Visma | Noleggia una bicicletta)

Slovenia

  • Uomini della strada: Domen Novak (UAE Team Emirates)
  • Cronometro maschile: Matej Mohoric (Bahrein – Vittorioso)
  • Donne della strada: Urska Zigart (Liv Jayco AlUla)
  • Cronometro femminile: Urska Zigart (Liv Jayco AlUla)

Svizzera

  • Uomini della strada: Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)
  • Cronometro maschile: Stefan Küng (Groupama – FDJ)
  • Donne della strada: Noemi Rüegg (EF Education – Cannondale)
  • Cronometro femminile: Elena Hartmann (Roland)

-

PREV dopo Giroud, un altro attaccante pensa alla fine! Il grande annuncio
NEXT dal “miracolo del 1954” alla crisi di un modello, il calcio come specchio della società tedesca