Campionati Europei di Scherma: a che ora e su quale canale seguire la prova generale per le Olimpiadi

Campionati Europei di Scherma: a che ora e su quale canale seguire la prova generale per le Olimpiadi
Campionati Europei di Scherma: a che ora e su quale canale seguire la prova generale per le Olimpiadi
-

Si tratta di un incontro di portata paradossale che deve allo stesso tempo permetterci di lanciarci per i Giochi Olimpici di Parigi ma i cui risultati saranno spazzati via da una medaglia o da una prestazione deludente quest’estate alle Olimpiadi. I Campionati Europei di Scherma riuniscono questa settimana (dal 18 al 23 giugno) l’élite continentale di questo sport alla St. Jakob Hall di Basilea per una prova finale prima dell’incontro nella capitale al Grand Palais.

I Blues, che quest’estate punteranno ad almeno otto medaglie in casa, si recano in Svizzera con gli headliner destinati a brillare ai Giochi, e per estensione a segnare gli spiriti e il palmares di questo Europeo: Romain Cannone, Yannick Borel , Ysaora Thibus, Marie-Florence Candassamy, Enzo Lefort, Sara Balzer e Manon Apithy-Brunet fanno parte della selezione francese. Nomi, ma con forme e situazioni molto diverse.

La fiorettista Ysaora Thibus sarà il caso individuale più osservato. Sospeso a inizio febbraio dopo un test antidoping positivo, il campione del mondo 2022 è stato assolto a maggio dal tribunale disciplinare della federazione internazionale di scherma. Ciò ha accettato la tesi della contaminazione da parte della moglie dell’atleta, l’ex schermitrice Race Imboden, e gli ha permesso di tornare all’agonismo. A Basilea, la francese viene a ritrovare ritmo e qualche certezza per la sua prima uscita dalla fine di gennaio.

In sottofondo le tensioni della spada maschile

Un’altra situazione sotto esame è quella degli spadaccini maschi. In una stagione già segnata dalle tensioni tra alcuni tiratori e lo staff, l’arma ha aggiunto un nuovo psicodramma con la mancata selezione alle Olimpiadi di Alexandre Bardenet, due volte campione del mondo a squadre. Una scelta contestata dal campione olimpico in carica Romain Cannone e da Yannick Borel, che questa stagione ha lasciato l’Insep per allenarsi prevalentemente nei club.

Ma altri dirigenti degli azzurri arrivano in situazioni molto più tranquille. È il caso di Enzo Lefort, nel fioretto maschile, o anche della sciabola, con Sara Balzer in testa. Il numero uno del mondo non è mai sceso dal podio in questa stagione e ha addirittura vinto tre gare di Coppa del Mondo. A Basilea proverà a vincere la sua prima grande competizione individuale, dopo essere stata dominata in finale dalla connazionale Manon Apithy-Brunet.

Il programma

Martedì 18 maggio: spada femminile e fioretto maschile

Mercoledì 19 maggio: fioretto femminile e sciabola maschile

Giovedì 20 maggio: spada femminile e spada maschile

Venerdì 21 maggio: spada a squadre femminile e fioretto a squadre maschile

Sabato 22 maggio: spada a squadre maschile e sciabola a squadre femminile

Domenica 23 maggio: fioretto a squadre femminile e sciabola a squadre maschile

I Campionati Europei di Scherma saranno trasmessi su Eurosport 1 e sulla piattaforma Max tramite Eurosport. Le gare individuali potranno essere seguite a partire dalle semifinali, martedì alle 18.30 e mercoledì e giovedì alle 18.00. Le piccole finali e le finali delle gare a squadre verranno trasmesse dalle 16:30 di venerdì 21, alle 17:15 di sabato 22, alle 17:30 di domenica 23.

-

PREV OM: Questa è la prima rivoluzione firmata De Zerbi!
NEXT Un Diavolo Rosso che ha mostrato ancora una volta la sua classe nella conferenza stampa pre-partita – Tutto calcio