Mauléon – Servette Genève: segui in diretta la finale di Fédérale 1

Mauléon – Servette Genève: segui in diretta la finale di Fédérale 1
Mauléon – Servette Genève: segui in diretta la finale di Fédérale 1
-

La finale della Fédérale 1 vede Mauléon contro Servette Genève allo stadio Millet di Agde. All’intervallo gli svizzeri sono avanti 16-3.

16:23

Ginevra ancora forte

Sulla palla successiva è stato il primo centro Jérémy Scalese a segnare per il Servette. Il centro è andato a dare una mano ai suoi attaccanti. Willy Gonnet trasforma, sulla destra, in corner. 28-9 a dieci minuti dalla fine per gli svizzeri. Manca poco alla Messa…

16:18

Mauléon a quattordici anni

Ogni mischia è un inferno per Mauléon che soffre le spinte svizzere. C’è da dire che i baschi hanno molti chili in meno… Il numero sedici di Mauléon riceve un cartellino giallo. Nel frattempo, il Ginevra spinge per diversi periodi di gioco sulla linea del Mauléon. Maxime Vaz, ex giocatore del Grasse, si appiattisce ma una mano è sotto la palla. Ritorno in vantaggio e nuovo rigore.

16:15

Ginevra ancora forte!

Mauléon crolla! Dopo un passaggio inviato sopra la sua apertura, il mediano di mischia basco Mathias Brocal è stato bloccato tentando di respingere con il piede. Dopo diversi piccoli ammucchiamenti, Ginevra va forte! Il marcatore, secondo l’oratore: “Non abbiamo trovato il suo nome”. Primo fallimento per Willy Gonnet sull’angolo a sinistra. 21-9 per il Servette al 62′.

16:07

Che spinta da Ginevra!

In una mischia, gli svizzeri avanzano di una decina di metri! Recuperano un rigore e le prime tre linee basche vengono ammonite dall’arbitro. Pénaltouche a 30 metri da Mauléon che non concede nulla (59°).

16:05

Mauléon sta recuperando terreno

Il sempre potente centro di terza linea del Ginevra viene penalizzato per una percussione di gomito in avanti. Oltre 40 metri sulla destra, Florian Aguer continua la sua prestazione impeccabile. Al 51′ Mauléon si riporta sul 9-16.

16:01

Basco avanti!

Alla fine della mischia, Mauléon impegna un attaccante… Mischia nello stesso punto ma a seguire introduzione invertita (48°). Il pacchetto svizzero spinge i baschi all’errore.

16:00.

Mauléon spinge

Lucas Heinrich viene placcato nella sua area di meta con la palla. Mischia ai cinque metri per i baschi. Cresce anche il pubblico biancorosso.

15:56

Mauléon aggiunge tre punti

Un giocatore del Ginevra viene penalizzato per essersi tuffato in un ruck. A 42 metri, leggermente a destra, Florian Aguer aggiusta il mirino. 16-6 per il Ginevra al 43esimo.

15:54

Ritorna ad Agde

Il secondo tempo è appena iniziato. Mauléon ha 4 minuti rimasti per creare l’impresa!

15:47

Tanti sostenitori ad Agde!

Il sole cocente ti fa venire voglia di fare un tuffo nel Mediterraneo. Nonostante questo clima estivo, ad Agde molti tifosi di entrambe le squadre sono venuti allo stadio Millet. Entrambi i schieramenti alzano la voce per spingere e rivendicare le colpe all’arbitro!

15:45

Uno spettatore noto

Deputato del settore di Mauléon, Jean Lassalle si è recato ad Agde per sostenere i giocatori baschi!

Jean Lassalle è presente per partecipare a questo incontro.
Mezzogiorno Olimpico – François Maleysson
15:44

Intervallo ad Agde

L’arbitro mette fine a questo primo atto. Gli svizzeri hanno dimostrato la loro potenza quando i giocatori di Mauléon hanno cercato sistematicamente di respingere la palla. Ma questa opposizione di stile volge a favore del Ginevra che conduce 16-3.

15:41

Altri tre punti per il Ginevra

Ancora in difficoltà contro il potere di Ginevra, Mauléon commette un errore. 40 metri più avanti, Willy Gonnet continua la sua prestazione impeccabile, con il vento in poppa. Gli svizzeri sono avanti 16-3 (40°).

15:32

Primo test per Ginevra

Dopo il rinvio dei 22 baschi, il Ginevra continua i tempi di gioco. Al potere, la terza linea centrale Steven Reinhard arriva nella porta avversaria. Willy Gonnet, asse completo, si trasforma. 13-3 per gli svizzeri che prendono il largo. I tifosi dei Garnets esultano!

15:25

Ginevra alle quindici

Acclamato dai tifosi dei Grenats e fischiato dai tifosi baschi, Eliot Alric torna in campo. Le due squadre si giocano quindici (26°).

15:23

Ginevra va avanti

Dopo una rimessa in gioco, il Servette fa iniziare il gioco in campo avversario. Penalizzati i baschi. A 30 metri dai pali, Willi Gonnet non trema. 6-3 per il Servette (24°).

15:20

Mauléon vicino al gol

Dopo un attaccante svizzero all’ingresso dei 22 metri baschi, Mauléon riparte. E che azione, in particolare, con una sublime finta di passaggio dalla terza linea centrale. Ma nei 22 metri avversari, il mediano d’apertura Florian Aguer si precipita e gioca con il piede mentre c’è stato un surplus interessante. E’ troppo lungo… Da notare che Arla e Bardos tornano in campo (21esimo).

15:16

Servette senza seconda linea!

Dopo un contrasto alto, l’altro ginevrino di seconda fila, Eliot Alric, riceve a sua volta un cartellino giallo (14°). Servette ha tredici anni contro quattordici.

15:10

Gli animi si stanno già riscaldando

L’arbitro convoca i due capitani e distribuisce due cartellini gialli dopo una rissa. L’ala basca Clément Arla e la seconda linea svizzera Andras Bardos rimarranno in panchina per dieci minuti. Giochiamo al 10° minuto.

15:07

Ginevra si riprende

Nel campo basco, il Servette mette in mostra la potenza dei suoi attaccanti. Ricevono un rigore e anche Willy Gonnet, 40 metri al centro, aggiusta la mira. 3-3.

15:05

Mauléon apre la partitura

All’ingresso dei 22 metri, sulla sinistra, il primo tempo Florian Aguer non trema. 3-0 per Mauléon.

15:03

Mauléon all’attacco

Prima offensiva per i giocatori del Mauléon che non esitano ad aprire la partita nel suo campo. La colpa è Ginevra. Pénaltouche, maul, Ginevra è ancora penalizzata…

14:40

Condizioni perfette per una finale

Ciao e benvenuti a tutti per seguire questa finale di Fédérale 1 tra Mauléon e Servette Genève. Qui, ad Agde, allo Stade Millet, le condizioni sono perfette per disputare una finale. Il cielo è azzurro, il sole splende e la colonnina di mercurio è di 25 gradi. È presente una leggera aria marina. I sostenitori sono arrivati ​​numerosi, soprattutto quelli di Mauléon. Questi ultimi sono vestiti di rosso e bianco e sfoggiano numerose bandiere basche.

-

PREV Giustizia – Cinque “Grenoblois” accusati di “stupro” e “mancata assistenza a persona in pericolo”, il processo è stato finalmente aggiornato?
NEXT I tifosi inglesi richiamano all’ordine dopo una canzone sulla Seconda Guerra Mondiale